alba rossa regia di John Milius USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alba rossa (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALBA ROSSA

Titolo Originale: RED DAWN

RegiaJohn Milius

InterpretiCharlie Sheen, Harry Dean Stanton, Ben Johnson, C. Thomas Howell, Patrick Swayze

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 1984
Genereguerra
Al cinema nell'Agosto 1984

•  Altri film di John Milius

Trama del film Alba rossa

Truppe aviotrasportate sovietiche e cubane occupano il territorio degli Stati Uniti d'America commettendo violenze, deportazioni e altri atti di ferocia. Un gruppo di diciottenni, ragazzi e ragazze, fugge sulle montagne e organizza la guerriglia. Ben presto i giovani eroi conoscono tutta la crudeltà del conflitto: tradimenti, agguati, morte. Alla fine solo pochi supersititi vedranno il ritorno della libertà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,14 / 10 (21 voti)5,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alba rossa, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Boromir  @  16/01/2024 22:07:46
   6 / 10
Il primo bagliore del cinema raeganiano, senza il quale probabilmente non avremmo avuto le derive reazionarie di Rocky IV, Top Gun e Rambo III. Un Apocalypse Now mescolato a I ragazzi della 56a strada, ma senza la raffinatezza e lo spirito antimilitarista di Coppola.
La fantasia erotico-guerrafondaia di un grande regista che riesce a far convivere improbabile fantapolitica, manicheismo infantile ai limiti della xenofobia, sanguigno turgore action, senso per un'epica dolente insita nel coming-of-age, paranoia maccartista e inaspettate note di umanità à la Big Wednesday. Come se fosse la cosa più naturale del mondo.
Insomma, tutto il rozzo e viscerale Milius-pensiero concentrato in due ore: il che ovviamente non fa di Red Dawn un capolavoro, ma quantomeno un film degno d'interesse.

alex94  @  29/10/2014 18:00:10
   7 / 10
Buon film d'intrattenimento diretto da John Milius nel 1984.
La trama è carina,sviluppata in modo alquanto irrealistico ma sempre abbastanza coinvolgente e piacevole da seguire.
Discreta la regia,buona la recitazione, ben girate le scene d'azione.
Merita una visione.

DogDayAfternoon  @  02/06/2014 17:56:02
   7 / 10
Americanate del genere vanno prese per quello che sono: prodotti di mero intrattenimento, che sfruttano magari le paure o gli argomenti più caldi dell'epoca per disegnarci sopra un film il cui unico scopo è, appunto, quello di intrattenere. Vedere voti bassissimi (e non mi riferisco solo a questo film) giustificati solo da motivazioni politiche o per il fatto che gli americani sono sempre i più belli e i più bravi sinceramente mi fa sorridere...allora a questo punto dovremmo dare tutti 1 a "Il Padrino" visto che gli italiani sono rappresentati come mafiosi violenti e assassini!! Mi sembra abbastanza normale che in un film americano la parte dei buoni la facciano gli americani, se guardo un film russo magari mi aspetto il contrario.

Al di là di questo, "Alba rossa" presenta comunque delle voragini enormi, non c'è una minima cura dei dettagli (e qui si doveva fare di meglio), tanti punti di domanda sorgono inevitabilmente alcuni dei quali anche abbastanza importanti


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma nonostante tutti i difetti che si porta dietro, il film si fa seguire benissimo grazie a delle ottime scene d'azione, un cast che seppur giovane dimostra talento (sono rimasto abbastanza sorpreso dai commenti negativi degli altri utenti su questo aspetto), e una drammaticità che non è mai esasperata o banalizzata ma anzi sembra molto autentica nei protagonisti. E poi la scena dell'invasione con i paracaduti durante la lezione a scuola è veramente bella.

"Alba rossa" è un bel film di intrattenimento, senza nessun'altra pretesa, che per molti aspetti può fare il paio con Rocky IV.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2014 18.34.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/03/2014 07:34:50
   6 / 10
L'invasione Russa-Cubana tanto temuta dagli Americani nel periodo della guerra fredda è "finalmente" arrivata. La rappresenta, in maniera piuttosto ingenua, il regista di "Un mercoledi da leoni".
Stavolta il coraggio dei protagonisti supera ogni puo' rosea aspettativa e al posto dei cavalloni giganti abbiamo fucili, elicotteri e mitragliatrici.
Certo, è un po' inverosimile come un gruppetto di ragazzi riesca a fare meglio dei militari, ma il film va preso come semplice intrattenimento...meglio non andare oltre perche appena fatto un passo avanti cominciano a venire fuori molti difetti...

samflame95  @  15/06/2010 01:25:47
   7 / 10
ho visto il film un po' di giorni fa e devo ammettere che è stato un bel film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/03/2010 16:09:08
   7 / 10
Alba Rossa è un film ingiustamente sottovalutato da molti. Non è un film politico, non è propaganda, è semplicemente un'operazione commerciale ben riuscita.
E' sempre un'americanata, ma comunque un film d'azione/guerra di buona fattura che sfrutta appieno l'epoca in cui è stato girato (Guerra Fredda), i problemi politici e le paure degli americani, ovvero l' URSS.
Molto retorico, e colmo di banalità, la sola idea che un paese come gli USA possa essere invaso con tanta semplicità è risibile, così come è ridicolo che un gruppo di ragazzini improvvisati partigiani imparino le tattiche di guerra e facciano fuori intere truppe di eserciti. Ma le ottime scene d'azione e la scelta delle location salvano il tutto. Se poi ci aggiungiamo un cast di divi in erba (Swayze, Sheen, Howell) il gioco è fatto.
E' estremamente importante che un film del genere non venga preso sul serio, e sopratutto, che venga visto solo ed esclusivamente come un solido prodotto di intrattenimento.
E comunque le sequenze iniziali, di grande effetto, valgono tutto il film, con l'invasione da parte dei paracadutisti cubani nel cortile della scuola.

kirk h.  @  25/12/2009 15:54:04
   8 / 10
mi è piaciuto molto cm film anche perchè sono un amante dei film di guerra, quando ho visto che il voto era cs basso ho pensato perchè e, sfortunatamente, non sn riuscito ad arrivarci secondo me questo film merita di essere visto perchè dimostra che la guerra ti fa andare fuori di senno e, quando te ne rendi conto è troppo tardi....bel film!!!!

NandoMericoni  @  10/02/2008 21:55:09
   8 / 10
la storia, il ritmo e il cast fanno perdonare alcuni errori e alcune imperfezioni...

Dick  @  03/06/2007 01:14:49
   6½ / 10
Fantapolitica alquanto surreale che viaggia a fasi alterne.

Sidewinder  @  30/04/2007 17:01:27
   8 / 10
Bello questo film fantapolitico di John Milius, regista che ammiro molto, bravo il cast, originale lo spunto per un film (alimentato dal costante timore di invasione sovietica per gli USA).
Non è un film perfetto, ma funziona alla grande.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net