all hallows' eve regia di Damien Leone USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all hallows' eve (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL HALLOWS' EVE

Titolo Originale: ALL HALLOWS' EVE

RegiaDamien Leone

InterpretiKatie Maguire, Mike Giannelli, Catherine A. Callahan

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Damien Leone

Trama del film All hallows' eve

Durante la visione di due bambini nella notte di Halloween, una babysitter trova una vecchia cassetta VHS. Il filmato racconta tre storie di terrore tutte unite da un clown assassino. Nella notte cominciano ad accadere cose strane in casa…

Film collegati a ALL HALLOWS' EVE

 •  ALL HALLOWS' EVE 2, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (21 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All hallows' eve, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/04/2015 12:56:58
   6 / 10
Si salva per il rotto della cuffia "All Hallows' Eve", l'ultimo episodio e la cornice rendono accettabile una visione altrimenti improponibile. Tre i capitoli costituenti la pellicola, girati in periodi diversi dal factotum Damien Leone (regista, sceneggiatore, produttore, ecc..). La cosa non passa inosservata, denotando un approccio e stili molto diversi tra loro con risultati a dir poco discontinui.
A fare da collante al tutto c'è Sarah, baby sitter alle prese con una coppia di marmocchi piuttosto irritanti e una vhs apparsa per caso. Ovviamente essendo la notte di Halloween la videocassetta non può che contenere storie dell'orrore. Banale quanto si vuole nell'idea di partenza, ma dotata di un finale davvero malvagio con excursus metacinematografico capace di fornire qualche brivido, questa parentesi piace. Inoltre gli echi carpenteriani sparsi qua e là, a partire dalla soundtrack elettronica sui titoli di testa, rendono il tutto più interessante.
Decisamente mediocre invece il primo episodio, con una ragazza rapita e portata in un luogo sotterraneo abitato da freak d'ogni sorta. Sceneggiatura esilissima ed effetti speciali scadenti, oltre ad una chiusura sconclusionata, fiaccano senza possibilità d'appello la visione d'insieme indecisa tra torture porn e possessione (sessuale) demoniaca.
Ancor peggio il seguente segmento: home invasion discreto finchè non viene mostrato l'aggressore, da quel punto in avanti solo imbarazzo e tante grasse risate.
Il cattivone è infatti ridicolo per fattezze e movenze, un concentrato di demenzialità creativa allo stato puro.
Molto buona l'ultima tranche nonostante l'originalità non sia di casa (luogo isolato-maniaco-ragazza in fuga). Però a dominare incontrastato è finalmente Art il Clown, già presente come filo conduttore negli epidodi precedenti ma in ruoli marginali. Il potenziale di questo villain è davvero notevole e ben sfruttato, muto ma violentissimo ed eloquente nella gestualità con un make-up perfetto. A dirla tutta meriterebbe una pellicola interamente dedicata a lui.
Tutto sommato guardabile questo low-budget; ci sarebbero volute un po' più di coerenza e fantasia nella realizzazione dei primi due cortometraggi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2015 11.38.00
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  14/08/2014 16:56:59
   6½ / 10
Rimasi incuriosito da questo film un pò di tempo fa quando fu commentato dall'utente Steven23...inoltre me ne parlò anche BlueBlaster.....

Visto stamattina al lavoro(ho un'attività commerciale e il 14 di Agosto si vedono solo i cespugli che rotolano....un filmetto è un'ottima compagnia).

Che dire di questo "All hallows'eve"?....non saprei come giudicarlo a dire il vero; il film è una produzione senza troppe pretese,concepito per essere uno dei tanti "Horror movie" da salotto insieme agli amici,quindi bisogna principalmente partire da questo presupposto,altrimenti non lo si inquadra a dovere.
In funzione di questa mia ultima frase posso dire tranquillamente che si tratta di una pellicola divertente per gli amanti del cinema horror "fracassone" e nostalgico degli anni 80.
Si parla della solita produzione ad episodi legati da una cornice; l'unica peculiarità interessante è il climax lievemente disturbante rappresentato dalle location sporche e claustrofobiche e dal Clown protagonista di tutte le storie(non molto comune in questo genere di film,solitamente più bizzarri e tendenti all'horror classico e spensierato).
Il primo episodio ha un'inizio molto visionario ed inquietante,ma si perde in un finale che sembra voglia far vedere chissà che cosa e poi si interrompe lasciando attonito lo spettatore; il vaffanculò nasce spontaneo(però è carino come è girato).
Il secondo episodio è totalmente spiazzante; il clown malefico è inserito nella vicenda a forza,per essere sostituito da un'idea decisamente idiota.....veramente insignificante(ma come gli è venuta in mente un'idea del genere?...possibile che non sono riusciti a sostituirla con una migliore trovata?)
Il terzo episodio è il più bello in assoluto e richiama i classici slasher sanguinosi e violenti con l'aggiunta di una buona dose di splatter e scene grottesche e stomachevoli(se seguivano questa strada pure per gli altri due episodi,il risultato sarebbe stato più gratificante).
Infine rimane la cornice,piuttosto banale in un primo momento(la classica baby sitter con i due marmocchi che vogliono vedere i film dell'orrore durante la notte di Halloween),ma sempre più convincente durante lo scorrere della pellicola,fino ad arrivare ad una conclusione tutto sommato discreta e soddisfacente.
Non si parla di un signor horror,dato che si notano diverse banalità,però è uno di quei film che si possono mettere da una parte per tirarli fuori nella serata giusta.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2014 20.35.44
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  14/05/2014 22:41:23
   3½ / 10
Non mi è proprio piaciuto. Qualche idea carina ma poi? Storie banali..recitazione mediocre..budget ristretto. Salvo solo il finale particolare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2014 22.38.53
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  21/11/2013 18:32:43
   7½ / 10
Voto e commento alterato da gusti personali...

I pareri di chi l'ha visto, nella rete, sono discordanti: per molti uno schifo, per altri guardabile e per certi (pochi) molto buono...a me è piaciuto più di quello che pensavo, sarà che i film ad episodi hanno sempre un certo fascino su di me!
Damien Leone sfrutta la rinata moda della pellicola a più storie (legata da un filo comune) per unire due suoi cortometraggi di qualche tempo fa più uno short girato appositamente per questa pellicola.
La storia che lega il tutto è quella di una baby-sitter che nella notte di Halloween guarda la tvcon due ragazzini ("Il ritorno dei morti viventi" come si vede in una scena di "Halloween", come già non bastasse l'incipit della baby-sitter)...controllando la refurtiva di "dolcetto o scherzetto" trovano tra i dolciumi una videocassetta anonima ed i ragazzini obbligano la giovane donna a metterla su, da cui si evolve una intrigante situazione metafilmica non originalissima ma sicuramente inquietante e di atmosfera!


Nella prima parte del nastro si vede una giovane che, mentre aspetta la metro, viene adescata/drogata/rapita da un ambiguo clown...si ritroverà prigioniera in un buio tunnel assieme a delle altre donne! Tutto farebbe presagire ad un torture porn ma non sarà così...tra allucinazioni e confusione si può dire che questo primo spezzone sia discreto sotto il profilo tecnico (specie la fotografia) ma parecchio scarso nella sceneggiatura e nella recitazione, dapprima la ragazza è giustamente spaventata e confusa mentre dopo un minuto i ruoli si invertono e pare che lei sia prigioniera da settimane e prende in mano la situazione! Beh davvero poco credibile e frettoloso questo corto ed è un peccato perché location, qualche idea e sopratutto qualche personaggio cattivo e certe scene forti facevano il loro dovere. VOTO 6

I bambini vengono messi a letto, la ragazzina spaventata mentre il bambino carico dopo aver visto una cosa a suo dire MALATA e condivido...La baby-sitter non resiste e continua la visione in solitaria...

Il secondo corto vede una ragazza trasferirsi di notte, da sola ovviamente, nella sua nuova casa isolata...inutile dire che vi sarà una "home invasion" in stile "Scream" anzi "Scary movie" ma con una lieve differenza che riguarda l'invasore! Qui le atmosfere e la regia sono uno spettacolo, tensione palpabile dall'inizio alla fine e finale inquietante che riguarda un misterioso quadro...peccato solo che che il NEMICO sia piuttosto ridicolo sia nel make-up/costume che nei movimenti,la scelta di mostrarlo meno (magari nei luci di ombre) sarebbe stata l'ideale! VOTO 6,5

Nel frattempo in casa aleggia una presenza che sia i bambini hanno scorto che la spaventata baby-sitter ormai "drogata" dalla visione di questa stranissima quanto intrigante scary-tape! Spaventatissima ma coraggiosa sfida la sua paura e visiona l'ultimo short della cassetta.

Una giovane in auto si è persa e cerca un distributore, si imbatte in un inquietantissimo clown (quello del primo filmetto) che sta litigando con il giovane che lavora alla pompa di benzina...da cui inizierà una fuga ricca di sangue e morte che sembra senza fine! Questo corto è davvero ottimo secondo me ma va preso nel giusto verso, è praticamente un incubo realizzato in stile "Grindhouse" con la pellicola rovinata e la fotografia psichedelica...ricorda parecchio "Non aprite quella porta", pieno di splatter/gore ben realizzato, davvero infernale ed allucinato. VOTO 7,5

Epilogo metafilmico per i poveri spettatori della macabra V/H/S, compresi noi...
Per quanto riguarda la storia che fa da filo conduttore devo dire che mi è piaciuta abbastanza e sa creare la giusta tensione. VOTO 7
Il Clown, anche se il trucco non è sempre ai massimi livelli, è davvero inquietante e spaventoso...se poi siete persone che temono i pagliacci sarete davvero colpiti!
La regia l'ho trovata molto buona ed il livello tecnico generale, a parte il trucco nel secondo episodio, è molto apprezzabile visto che il film è a basso budget.
In conclusione è un film che mi è piaciuto parecchio e che consiglio anche se non a tutti piacerà...i pro ed i contro si annullano dando come risultato un onestissimo omaggio al Cinema dell'orrore degli anni 70/80, ed io non posso che ringraziare vista la mia passione per il genere!
Metto in spoiler i sotto-generi affrontati

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma le citazioni e gli omaggi non sono solo a livello di storie ma anche come personaggi e sopratutto tecnico che va a toccare lo stile registico di grandi maestri di questo genere da Carpenter ad Hooper passando per Craven e addirittura arrivando a Rob Zombie...la colonna sonora è eccellente e adatta ad un film horror per Halloween!
Un ottimo film per la notte di Ognissanti, specie per una donna americana a casa da sola ma va bene anche per una italiana...molti storcono il naso per questa produzione ma vorrei vedere se la vedessero la serata giusta a casa da soli...non dico sia un film spaventoso ma sicuramente raggiunge i suoi scopi, nel mio caso il gusto di un omaggio all'horror, nel caso di una persona che ha visto meno film di paura può creare sani brividi.

Mi sono dilungato troppo ma mentre scrivevo mi venivano in mente le scene e certe genialate di Damien Leone (a cui bisogna dare anche merito, come fa Ti West, di essere anche sceneggiatore e montatore del film) che mi fanno addirittura elevare il voto di questo B-movie/omaggio dei nostri tempi perfetto per la NOTTE DELLE STREGHE.

8 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2013 01.13.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net