america latina regia di Fabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

america latina (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICA LATINA

Titolo Originale: AMERICA LATINA

RegiaFabio D’Innocenzo, Damiano D’Innocenzo

InterpretiElio Germano, Astrid Casali, Sara Ciocca, Maurizio Lastrico, Carlotta Gamba, Federica Pala, Filippo Dini, Massimo Wertmüller

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2021
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2022

•  Altri film di Fabio D’Innocenzo
•  Altri film di Damiano D’Innocenzo

Trama del film America latina

Latina: paludi, bonifiche, centrali nucleari dismesse, umidità. Massimo Sisti è il titolare di uno studio dentistico che porta il suo nome. Professionale, gentile, pacato, ha conquistato tutto ciò che poteva desiderare: una villa immersa nella quiete e una famiglia che ama e che lo accompagna nello scorrere dei giorni, dei mesi, degli anni. La moglie Alessandra e le figlie Laura e Ilenia (la prima adolescente, la seconda non ancora) sono la sua ragione di vita, la sua felicità, la ricompensa a un’esistenza improntata all’abnegazione e alla correttezza. È in questa primavera imperturbabile e calma che irrompe l’imprevedibile: un giorno come un altro Massimo scende in cantina e l’assurdo si impossessa della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (16 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su America latina, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  11/02/2025 11:56:12
   6 / 10
Il film meno riuscito, per ora, dei D'Innocenzo brothers. Il talento registico c'è e l'inizio è ben fatto, con l'introduzione a poco a poco di una trama sempre più disturbante. Purtroppo le ambizioni iniziali non vengono però portate compiutamente a termine, gli scarti di registro alla lunga tendono a logorare, le proiezioni della mente del protagonista non sempre sono di facili lettura. Ne scaturisce un'opera che vive molto di momenti - anche grazie alla solita grande prova di Germano e ad un paio di colpi di scena ben assestati - ma che nel suo complesso non riesco a considerare pienamente a fuoco.

il ciakkatore  @  29/12/2022 01:52:57
   3½ / 10
Che pesantezza...perchè in Italia non riusciamo a fare un thriller che sia thriller e non un dramma? I lenti dialoghi sono a volte incomprensibii,perchè o si parla veloce e a bassa voce o si masticano le parole.
A volte in un dialogo ci sono dei lunghi silenzi veramente insopportabili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  24/11/2022 13:15:05
   5½ / 10
Germano bravo come sempre non basta a salvare un film troppo ermetico e criptico, di difficile interpretazione tra il dramma e il thriller psicologico .

Thorondir  @  10/11/2022 14:16:27
   6½ / 10
Per quanto mi riguarda è il film meno riuscito dei fratelli ma pur con i suoi difetti è un film interessante: lo è soprattutto nelle inquadrature, nei movimenti della macchina da presa, nell'utilizzo dell'immagine e nella sua costruzione quale elemento per creare disturbo nello spettatore e per ricreare i disturbi della mente del protagonista. Il film non riesce a tenere alta l'attenzione nella parte centrale, punta troppo sull'interpretazione di Elio Germano senza supportarlo con uno sviluppo della vicenda in grado di elevare il livello dell'ambiguità e a conti fatti questo appare un errore non da poco. Eppure, nonostante il film sia forse fuori fuoco e un po' troppo didascalico, ha quella "malattia" visiva e anche sonora che lo rende a suo modo affascinante e disturbante.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  21/07/2022 13:56:51
   6 / 10
I D'Innocenzo creano un thriller per certi versi interessante, per altri pesante. L'idea di fondo è buona, anche se non originale e tutto sommato è abbastanza prevedibile lo svolgimento e anche il finale. Bravo Elio Germano.

Jumpy  @  13/06/2022 19:17:53
   6½ / 10
Il film regge quasi solo sull'interpretazione di Germano. Fotografie, scenografie e giochi di luci rendono bene l'idea dell'incalzare degli eventi, l'inghippo si intuisce però abbastanza rapidamente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Per la seconda volta di seguito mi son trovato a faticare a seguire i dialoghi in un film italiano: anche qui parlano strascinato, a bassa voce, smozzicando le parole, lasciando un senso d fiction rai.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  31/05/2022 11:49:40
   7½ / 10
Un "sogno Americano" apparentemente realizzato per il protagonista che ha la sua bella villetta, moglie e due filglie e un lavoro che lo gratifica.

Quando qualcosa entra in questo recinto d'orato la mente non realizza il motivo e non vuole per nessun motivo aprire quel recinto e distruggere il sogno.
E' piu' facile cercare le colpe in una malattima mentale personale o nell'amico di tutti i giorni, ma non nella proprio famiglia, non è possibile siano stati loro...

Loro chi poi? Il finale apre uno scenario ben diverso e affascinante.

I fratelli D'innocenzo dirigono in modo particolare, tutto dal punto di vista del solito impeccabile Germano, tra onirico e surreale, non sai se ti trovi all'interno di un sogno o altro.

Messaggio chiaro, film riuscito.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  19/05/2022 20:00:25
   4 / 10
Lento e noioso...noioso e lento...

markos  @  15/05/2022 13:55:46
   6½ / 10
Elio Germano immenso. A me piace molto.
Film un po' lentino, ma interessante.
Più che sufficiente, perché cmq ha catturato la mia visione fino alla fine.

VincVega  @  14/05/2022 18:20:17
   5½ / 10
Dopo una prima parte intrigante e convincente, la pellicola si arena nella noia e in momenti poco incisivi. Rispetto ai primi due film un passo indietro per i fratelli D'Innocenzo, che comunque hanno i numeri per fare prodotti interessanti e diversi nel panorama nostrano, peccato che in "America Latina" le loro qualità si vedano solo a sprazzi. Bene come sempre Elio Germano.

Manticora  @  30/01/2022 18:30:56
   8½ / 10
I fratelli D'Innocenzo non amano le storie normali e scontate in questo film ancora una volta, più di Favolacce mettono in discussione ciò che stiamo vedendo. Partendo da un assunto semplice, un uomo Massimo, titolare di uno studio dentistico, nessun problema economico, moglie e due figlie, vivono tutti e tre in una grande villa dall'aspetto inusuale con tre cani e la piscina. Poi però una sera Massimo per cambiare una lampadina che si è fulminata scende in cantina e trova una bambina legata ad un palo di ferro, imbavagliata e segregata li sotto da SETTIMANE. Sembra tutto assurdo, tutto sbagliato, i sospetti di Massimo si dirigono verso l'amico Alessandro, poi verso la famiglia, che sta quasi sempre in casa, anche quando lui è al lavoro. Ovviamente non c'è niente di normale in tutta la vicenda, e la capacità dei registi è quella di prendere le nostre (poche) certezze e ridurle poco a poco alla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Elio Germano praticamente regge tutto il film sulle sue spalle dimostrando ancora una volta se ce ne fosse bisogno di poter interpretare QUALSIASI ruolo, me lo ricordo ancora in Come Dio comanda di Salvatores. Qui è superlativo, la musica avvolgente dei Verdena unisce il tutto, assieme alle fotografia e alle scelte narrative che portano il tutto verso un epilogo spiazzante, pochissimo prevedibile e sicuramente duro ma d'altronde i mostri si nascondono nella banalità delle esistenze apparentemente perfette. I due registi attualmente sono sicuramente la rivelazione oramai consacrata di una nuova generazione che parte da loro, i Fratelli D'Innocenzo. Punto.

Strix  @  26/01/2022 00:35:02
   7 / 10
Bello e mi ha intrattenuto (e angosciato) fino alla fine, nonostante lo schema mi sappia di già stravisto a pensarci bene dopo, ma nonostante ciò lì per lì sono stato appeso sul filo fino all'ultimo.

Pecca: lento. Un paio di "buccate", a centro film, la mia testa deve averle fatte.

Wilding  @  16/01/2022 10:53:01
   5½ / 10
Trama poco originale, tutto prevedibile anche prima che a metà film, abbastanza freddo e noioso. La bravura di Elio Germano fa una fatica immane a reggere il tutto.

lucasssss  @  14/01/2022 09:57:49
   4 / 10
Mi aspettavo molto di più, film noioso, noiosissimo e con un finale molto più che prevedibile, delusione totale e sul voto sono stato largo di manica!!!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/01/2022 10.13.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/01/2022 00:57:16
   7 / 10
Un film sicuramente riuscito. Enfatizzato la pur ottima prova di Germano, ma nel complesso un'opera Italiana con pochissimi elementi Italiani, che cita Peckinpah e Cronenberg e soprattutto Sofia Coppola ("Virgin Suicides"), Monte Hellman e la letteratura gotica (Stevens on e Poe) non capita tutti i giorni. Questi cineasti ci sanno fare. La staticità dovrebbe essere un "metodo" impellente per coinvolgere lo spettatore e portarlo radicalmente all'angoscia, o magari annoiarlo, dipende. La forza del film è data da un Personaggio che, nella sua moralità, si scopre attratto dal Male che gli viene in un certo senso imposto. E in quest'ottica è un thriller anche sorprendente, perché come tutte le cose più o meno riuscite nulla verrà svelato delle attese che molti avranno. È una discesa agli Inferi dove il Male Oscuro si contende l'oscurità di una Colpa indiretta, alla Camus.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/10/2021 16:45:28
   6½ / 10
E' difficile parlare di un film del genere perchè la trama è a rischio spoiler piuttosto alto. Il film offre un altro punto di vista rispetto a Favolacce. Qui c'è un apparente normalità di una famiglia benestante. Un uomo con una professione che permette tali agi ed una professionalità riconosciuta. Quando l'assurdo viene scoperto nella cantina tutto viene messo in gioco. La percezione del protagonista si fa distorta. Amici, familiari, persone vicine o lontane acquisiscono una luce sinistra, come di un qualcosa che si sta complottando alle sue spalle. Germano regge benissimo perchè ha spalle belle larghe per un film che gira completamente sul suo personaggio. La sua percezione è la nostra ed il gioco in fondo è tutto lì. Una partita che si gioca in quel seminterrato dove la realtà e la percezione della realtà vanno in cortocircuito. Un film con qualche difetto, ma piuttosto ambizioso nei suoi intenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net