american sniper regia di Clint Eastwood USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american sniper (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN SNIPER

Titolo Originale: AMERICAN SNIPER

RegiaClint Eastwood

InterpretiBradley Cooper, Sienna Miller, Jake McDorman, Luke Grimes, Kyle Gallner, Navid Negahban, Keir O'Donnell, Max Charles, Brando Eaton, Brian Hallisay, Sam Jaeger, E.R. Ruiz, Eric Close, Owain Yeoman, Marnette Patterson, Cory Hardrict, Chance Kelly, Chance Kelly, Leonard Roberts, Eric Ladin, Emerson Brooks, Evan Gamble, Assaf Cohen, Tim Griffin, Sammy Sheik, Robert Clotworthy, Reynaldo Gallegos, Zack Duhame

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Tratto dal libro "American Sniper" di Chris Kyle
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film American sniper

Il cecchino Chris Kyle viene inviato in Iraq con una sola missione: proteggere i propri compagni. Grazie alla sua precisione millimetrica e alla sue gesta eroiche salverà innumerevoli vite guadagnandosi il soprannome di "Legend". Tuttavia, la sua reputazione cresce anche dietro le linee nemiche facendolo diventare uno degli obiettivi primari. Nonostante ciò, riuscirà a far ritorno a casa scoprendo che la guerra è qualcosa che difficilmente riuscirà a lasciarsi alle spalle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (191 voti)6,81Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior montaggio sonoro (Bub Asman, Alan Robert Murray)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro (Bub Asman, Alan Robert Murray)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American sniper, 191 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  21/01/2015 23:20:45
   8½ / 10
American Sniper è la vera storia di un americano, Chris Kyle, arruolatosi nelle forze speciali USA in seguito agli attentati effettuati dagli estremisti islamici in USA.
Il film è di assoluto pregio sotto tutti i punti di vista, sarebbe però inutile ripercorrerli tutti perché sono già stata evidenziati in molti commenti precedenti – ma ci tengo a precisare alcune cose. Non si può pretendere che il film analizzi le ragioni di questa guerra (che, precisiamo, anche io trovo sbagliata) e che quindi faccia penitenza chiedendo scusa al mondo…perché non è questo che deve fare. Il film deve dare una rappresentazione quanto più verosimile di quello che è il conflitto, punto, e lo fa egregiamente. Sono pronto a scommettere che la maggior parte delle persone non si immaginava per niente, prima di questo film, cosa fosse realmente la guerra in Iraq…sono pronto a scommettere che la maggior parte delle persone si immaginava questa guerra applicando lo stereotipo di tutte le guerre del secolo scorso, se non addirittura precedenti…immaginandosi cioè l'esercito USA da una parte e l'esercito dei ribelli dall'altra, a spararsi addosso al fonte. Magari nascondendosi in improbabili trincee di sabbia per guadagnare un pezzo di terra in più.
Niente di più falso. La guerra in Iraq è completamente diversa da quelle del passato: non viene combattuta tramite contrapposizione di due eserciti in campo aperto, ma viene combattuta nelle città, casa per casa, cercando di strappare ogni abitazione al nemico, un nemico che si raduna solo in alcune case mentre le altre sono abitate da pacifici civili, un nemico che non è identificabile – perché esso stesso veste abiti civili - nascondendo armi sotto i vestiti, si mischia insieme ai civili, ma ha un addestramento militare e può colpire a tradimento in qualsiasi momento.
Tutta questa retorica americanista io non l'ho trovata. Il film non ha alcuna visione manichea, non porta avanti la tesi secondo la quale l'occidente è buono ed il medio-oriente è cattivo…questa è la visione semmai che ha Chris Kyle. E come Chris, ce l'hanno moltissimi altri soldati che vanno là a rischiare la pelle. Noto che molti si stanno ingannando, quando concludono che questa visione, che in realtà appartiene a tanti soldati americani che sono laggiù e che quindi il film deve per forza rappresentare, appartenga invece al film e al suo regista. Il che significa aver invertito tutto. Il che è come dire che, nel caso di un omicidio, l'assassino è il giornalista che lo racconta al tg. Oppure come dire che la gazzella non è stata sbranata dal leone, ma dal documentarista che ha ripreso la scena….
I soldati che vanno in quel luogo hanno una loro mentalità, un addestramento molto duro, dei lori ideali e dei loro valori. Sono macchine da guerra. E' gente assolutissimamente convinta di quel che fa, altrimenti starebbe a casa a fare la vita tranquilla di un impiegato o di un meccanico. Non si può pretendere che gente tutta d'un pezzo, come Chris Kyle, debba per forza manifestare nel corso del film qualche cedimento morale, o qualche ripensamento sulla guerra, sulle sue ragioni sbagliate…Come se ci si aspettasse che lui, magari nel mezzo di uno scontro a fuoco, si mettesse in ginocchio, allargasse le braccia chiedendo scusa al mondo per conto di Bush…magari facendosi pure crivellare di colpi per espiare.
No, se queste sono le ragioni per dare un brutto voto, credo che abbiate sbagliato film. Questo è solo un film di guerra, non un film di inchiesta geopolitica.
Peraltro, a onor del vero, il film non si limita a darci la visione ultra patriottica di Kyle – ma anche l'opposta opinione di suo fratello, che considera la guerra in IRAQ uno schifo e che non vede l'ora di tornarsene a casa. E che cosa dire poi della poesia del suo amico morto, che viene letta al funerale di costui da sua madre? Un puro e diretto attacco alla guerra.
In tutto questo, ribadisco che la mia opinione sul film è assolutamente libera, tanto più che io per primo penso che la guerra in Iraq sia stata un grosso errore… Comunque un giorno emergerà più chiaramente la verità su quel conflitto e sulle responsabilità dei vari paesi, lontani o vicini all'Iraq.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066328 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net