amici come prima (2018) regia di Christian De Sica Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amici come prima (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICI COME PRIMA (2018)

Titolo Originale: AMICI COME PRIMA

RegiaChristian De Sica

InterpretiChristian De Sica, Massimo Boldi, Maurizio Casagrande, Lunetta Savino, Regina Orioli, Francesco Bruni

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Christian De Sica

Trama del film Amici come prima (2018)

Cesare (Christian De Sica) è lo stimato direttore del Relais Colombo, hotel di lusso di Milano. Con l'arrivo di nuovi soci cinesi intenzionati a rivoluzionare tutto, Luciana (Regina Orioli), figlia di Massimo Colombo (Massimo Boldi), storico proprietario dell'hotel, licenzia per primo proprio il direttore. Cesare, rimasto senza lavoro, scopre che Luciana sta cercando per suo padre una badante, ed è disposta a spendere 5000 euro al mese pur di arginare il vivace e arzillo Massimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (18 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amici come prima (2018), 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  10/09/2020 01:25:34
   5 / 10
Leggero passo avanti rispetto ai soliti cinepanettoni, già solo perché a livello di regia è un po' più curato del solito (soprattutto in confronto agli ultimi). Pare inoltre che la regia sia di fatto di Brando De Sica, figlio di Christian De Sica, nonostante quest'ultimo figuri come regista. In generale, comunque, il film non risalta rispetto a molta altra roba che esce in Italia, anche se visto il livello attuale del cinema italiano è probabilmente uno dei migliori prodotti fra le recenti commedie più commerciali. Se la regia è forse l'aspetto più curato, la sceneggiatura prende palesemente spunto da "Mrs. Doubtfire" (con qualche sequenza in stile "Quasi amici") e di fatto non propone nulla di così originale. Comunque, il film nel complesso intrattiene e diverte anche un po', il che è già notevole passo avanti sia rispetto alla maggioranza dei cinepanettoni, sia alla maggioranza delle commedie italiane degli ultimi anni in generale.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  14/05/2020 19:02:35
   4 / 10
Commedia degli equivoci che si ispira a Mrs Doubtfire senza averne l'eleganza ne la comicità.

Scritto da De Sica Junior con Martani, Falcone e Brizzi.

Musiche belle di Zambrini.

Diciamo un cinepanettone un po' meno indigesto niente di più

Sestri Potente  @  15/12/2019 20:00:15
   2 / 10
Mi vergogno a scrivere di averlo visto, uno dei film peggiori della coppia Boldi/De Sica.

michael star  @  10/12/2019 07:56:44
   4½ / 10
Dai, film penoso come giustamente osserva la maggior parte degli spettatori che ha commentato qui e filmscoop non mente mai.
Trama risibile che fa il verso a mrs doubtfire
Battute assenti ben poco da salvare tranne il solito bravissimo de Sica .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  16/11/2019 14:24:15
   5½ / 10
Lo sforzo di proporre qualcosa di diverso dai classici cinepanettoni c'è, peccato che il risultato non sia dei migliori. Ai limiti della sufficienza visto che si lascia guardare.

james79  @  14/08/2019 21:56:37
   1 / 10
una ****** ipergalattica!!!

horror83  @  07/07/2019 18:55:48
   3 / 10
non mi è piaciuto, la solita schifezza. era meglio che non tornavano a lavorare insieme!!!

topsecret  @  22/04/2019 14:30:42
   4½ / 10
Ed è esattamente come prima, non è cambiato niente: tutto già visto e assimilato. Tanti cambi d'abito dal maschile al femminile era dai tempi di MRS. DOUBTFIRE che non si vedevano, oltre alle altre innumerevoli situazioni che vengono propinate con poca furbizia e velata comicità.
L'unica cosa buona di questa reunion è che a Natale invece di 2 cinepanettoni ne avremo, fortunatamente, solo uno di questa indissolubile coppia di mer...canti della commedia grezza.

Venticello  @  02/01/2019 19:42:44
   5½ / 10
Lo sforzo di Desica regista di proporre qualcosa di diverso dai cinepanettoni si intravede..... Peró, alla fine le battute che fanno ridere provengono proprio dai film di Natale del passato. Non é bruttissimo, peró mi aspettavo di più!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  01/01/2019 12:34:28
   4 / 10
Dinamiche viste e straviste da tempi immemori, ed un banchetto di incongruenze ridicolaggini ed errori di continuità davvero impossibili da quantificare. Questo è il minimo, e senza mettere il dito nella piaga, posso solo constatare con i fatti che non fa ridere mai; una sala di un multisala gremita dove per un'ora e mezza si saranno sentite tre deboli risate che più forzate di così non si poteva.
L'unico punto a favore, i due protagonisti, che nonostante l'oceano di schifo in cui nuotano fanno comunque simpatia (o nostalgia, vedete voi).

Impressione, poi avvalorata dal patetico finale: una scusa di filmaccio senza idee e votato alla parolaccia per celebrare la ritrovata amicizia dei due nella vita reale.

Wilding  @  27/12/2018 17:08:08
   4 / 10
Dieci minuti scarsi, nella seconda metà di questa pellicola, quasi a far da intermezzo pubblicitario ad un altro film, si intravede una parvenza di commedia piacevole e alla vecchia maniera dello storico duo qui ritrovatosi. Prima e dopo tale "intermezzo" il nulla, preferisco dire "nulla" che un'accozzaglia di sciocchezze mal dirette (persino il montaggio è inguardabile), mal interpretate (terribile la Orioli e lo stesso De Sica), dove una risata che sia "una" non la si trova neppure a pagarla (e non che il biglietto sia una sciocchezzuola!!).

jimclark82  @  20/12/2018 00:45:48
   4 / 10
Dare questo voto per me è molto doloroso! Quanto mi hanno fatto divertire in passato Boldi e De Sica, ma gli anni passano per tutti e lo storico duo ha fatto il loro tempo.
Interminabili e lunghi periodi nel film dove non strappano nemmeno un sorriso, che è il loro unico compito.
A parte qualche citazione presa da vecchi cinepanettoni (che possono cogliere solo chi li ha davvero visti e rivisti) e un sincero piacere della loro ritrovata amicizia poco resta di questa pellicola. Forse e dico forse, ci fossero stati ancora i fratelli Vanzina sarebbero riusciti a creare un ultimo cinepanettone in onore dei vecchi tempi, ma i magici anni 80 e 90 sono andati (con nostalgia) e così pure le risate di Christian e Massimo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net