Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Del primo periodo Alleniano è il migliore. Narrativamente non è proprio il massimo,come al solito sono le fantastiche gag a fare da collante alla storia. Comicità dissacrante,demenziale e divertente me che non ha nulla di profondo, anche se per la prima volta Allen comincia a rendere le sue pellicole più esistenzialiste ed amare senza perdere però di leggerezza. Il cambiamento del suo stile di comicità si nota dalle moltissime gag più verbose che fisiche,gli sketch slapstick sono quasi abbandonati rispetto ai precedenti lavori seppure una scena in particolare è un omaggio chiaro alla comicità fisica da cinema muto. Le battute sono ottime e alcune fanno spanciare (quando muore il "giovane" promesso sposo di Diane Keaton stavo rotolando per le risate) e non c'è mai un momento di stanca. Che sia un evoluzione della comicità di Allen si nota anche negli omaggi ai classici russi e a Bergman,nel finale specialmente. Meglio il titolo originale.