andersen - una vita senza amore regia di Eldar Ryazanov Russia, Italia, Germania 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

andersen - una vita senza amore (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANDERSEN - UNA VITA SENZA AMORE

Titolo Originale: ANDERSEN. ZHIZN BEZ LYUBVI

RegiaEldar Ryazanov

InterpretiLiya Akhedzhakova, Sergei Migizko, Yelena Babenko, Valeri Garkalin

Durata: h 2.17
NazionalitàRussia, Italia, Germania 2006
Genereavventura
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Eldar Ryazanov

Trama del film Andersen - una vita senza amore

Quello di Andersen con le donne più importanti della sua vita fu un rapporto complesso. La prima storia d'amore con Jenny Lind, famosa cantante svedese, si concluse drammaticamente. Dopo questa sfortunata esperienza, il poeta ebbe una passione travolgente con Henriette Wulf, figlia dell'ammiraglio Wulf, che si innamorò pazzamente di lui, anche se non ci fu mai un vero amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,50 / 10 (1 voti)9,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Andersen - una vita senza amore, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

laconico  @  08/12/2008 01:48:15
   9½ / 10
"Tabula rasa" per questo magnifico film su questo sito. Non pensavo di dover essere il primo a commentarlo... l'onere e l'onore me lo prendo però volentieri.
Innanzitutto consiglierei ai curatori del sito di sostituire la qualifica di film d'avventura per metterci un bel "biografico". La trama è inoltre riduttiva e fuorviante, sembra quasi che l'intera vicenda s'incentri sul rapporto di Andersen con le donne, rapporto che è indubbiamente presente nella ricca sceneggiatura ma assolutamente non dominante. Domina invece il senso del fantastico e, in qualche misura, della follia (di quella buona, intesa come "excessus mentis"). Sia nel plot narrativo che nella realizzazione tecnica, si tratta di una pellicola particolarissima, volutamente sopra le righe, fantasiosa, a tratti onirica e surreale, tragicomica, macchiettistica, autoironica. Davvero bravi i due attori che interpretano il celebre favolista danese, da ragazzo e da adulto. Memorabile, e di grande spessore, il flashforward verso la fine del film, l'incursione narrativa nella Danimarca dominata dai nazisti. Bellissimo il senso etico che ne emerge, a contrasto vivissimo con i toni grotteschi che dominano l'opera: una perla nascosta tra le valve di una conchiglia. Sontuosa e raffinata la ricostruzione degli ambienti, degli scenari naturali. Ottime anche alcune trovate visive di notevole efficacia. La storia si svolge con meravigliosa perfezione, scandita da un alternarsi perfetto di leggerezza e spessore, in un unico gesto filmico.
In barba al mio nick, sono stato poco laconico, in questo commento, me ne rendo conto... ma, essendo il primo a lasciare qualche riga su quest'opera, credo ne valesse la pena. Trovo incredibile che questo film sia passato sotto silenzio, nel mio piccolo posso solo invitare caldamente chi legge queste righe a procurarselo e a goderselo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065097 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net