angoscia regia di George Cukor USA 1944
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angoscia (1944)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGOSCIA

Titolo Originale: GASLIGHT

RegiaGeorge Cukor

InterpretiCharles Boyer, Ingrid Bergman, Joseph Cotten, May Whitty, Angela Lansbury, Barbara Everest, Emil Rameau, Edmund Breon, Halliwell Hobbes, Tom Stevenson, Heather Thatcher, Lawrence Grossmith, Jakob Gimpel, Jack Kirk, Lillian Bronson, Leonard Carey, Alec Craig, Helen Flint, Gibson Gowland, Gary Gray, Terry Moore, Syd Saylor, Morgan Wallace, Maude Fealy, Frank Baker, Harry Adams, Joseph North, Lassie Lou Ahern, John Ardizoni, Antonio D'Amore, Joseph Romantini, Guy Zanette, Wilson Benge

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1944
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1944

•  Altri film di George Cukor

Trama del film Angoscia

Paula ha sposato Gregory, che molto tempo prima ha strangolato la zia per impadronirsi dei suoi gioielli. La coppia abita nella casa in cui il crimine fu commesso. Anton cerca di rendere folle la giovane moglie per mezzo di una messa in scena destinata a terrorizzarla: rumori notturni, luce delle lampade che si abbassa senza motivo e altre cose simili. Fortunatamente interviene un giovane ispettore che intuisce quanto sta avvenendo, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,19 / 10 (24 voti)8,19Grafico
Migliore attrice protagonista (Ingrid Bergman)Miglior scenografia bianco e nero
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Ingrid Bergman), Miglior scenografia bianco e nero
Miglior attrice protagonista (Ingrid Bergman)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice protagonista (Ingrid Bergman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angoscia, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Godbluff2  @  16/06/2022 23:35:42
   8½ / 10
Se dovessi ipoteticamente scegliere un solo titolo come mio preferito di Cukor sceglierei "Philadelphia Story" ma è indubbio che "Gaslight" sia l'altro più papabile concorrente e certamente uno dei film migliori nella carriera di questo grande artigiano della Vecchia Hollywood.
Si tratta di un grande film, che manca di essere un capolavoro per qualche forzatura e qualche caratteristica narrativa non invecchiata troppo bene, che ad oggi può risultare debole e poco credibile; tuttavia ho apprezzato moltissimo il film nel suo mettere in scena il terribile fenomeno del "Gaslighting", la manipolazione e la violenza psicologica, centrando i riflettori su un tema che di certo non era comune nella Hollywood degli anni '40, cosa che fa guadagnare certamente punti ad un film coraggioso, oltre che molto ben realizzato nel complesso.
Proprio da questa forma di prevaricazione deriva il titolo del film (vittima di un pessimo titolo nella versione italiana) oltre che naturalmente dai lampioni a gas sparsi nelle strade di Londra e che costellano significativamente le scenografie esterne del film (abilmente ricostruite negli studios) così come l'illuminazione a gas anche, anzi forse soprattutto, degli interni, elemento fondamentale nella costruzione dell'atmosfera di "Gaslight".
Un thriller con tinte del melodramma che pesca qua e là dall'estetica noir, soprattutto nell'uso delle ombre e che costruisce tutta la sua narrazione sul meccanismo della suspense hitchcockiana: un colpevole già conosciuto allo spettatore che impotente può solo assistere al crescendo drammatico di pericolo per la protagonista, aspettando di vedere quando, come e se uscirà da quella situazione; qui però la regia di Cukor e la sceneggiatura presentano un contesto che è più crudo e spietato, più violento di quelli mediamente presenti nei coevi film di Hitch.
Molto bella la fotografia di Ruttenberg che usa divinamente l'illuminazione come chiave di volta per la creazione di un'atmosfera indimenticabile, mentre la direzione di Cukor è solida e precisa come al solito, con uno sguardo centrale e sistematico posto sul crollo psicologico di Paula, scandagliato con spietata cura, reso in tutto il suo angosciante decorso, usando molto primi piani o mezzi primi piani per esaltare le variazioni, gli sguardi smarriti e il deterioramento impressi nel volto di Ingrid Bergman.
Bergman che, nemmeno a dirlo, è stata protagonista di un'interpretazione strepitosa, fortemente voluta e preparata con cura, documentandosi in prima persona e studiando da vicino pazienti di un istituto di igiene mentale (aka manicomio, era il '44...) per assimilarne espressioni del viso e degli occhi. Naturalmente lo stile recitativo può sembrare a volte sopra le righe, perché è quello molto teatrale del vecchio cinema americano, ma in questo caso è verosimilmente piuttosto adeguato al personaggio e al tipo di stress psicologico continuo al quale è sottoposto. Ingrid Bergman è, oserei dire, in uno dei punti più alti della sua carriera, in questo film. La figura salvifica di Joseph Cotten l'ho forse trovata un po' troppo forzata, ma era una chiave forse necessaria per risolvere positivamente la spirale infernale nella quale era stata gettata la protagonista, tale da non poter essere spezzata con le sue sole forze. Boyer è perfetto, un ottimo ritratto di subdola, schifosa perfidia senza alcuno scrupolo.
Il film è tutto concentrato sull'abuso subito da Paula, con una componente thrilling-drammatica molto riuscita, l'antefatto della zia e il pretesto dei gioielli non sono che dei contorni, per quanto necessari a dare il via al nucleo centrale del film.
Devo dirlo, lo sfogo finale di Bergman in faccia a Boyer mi ha dato molta genuina soddisfazione, segno che il film con me ha funzionato pienamente.
Come non citare poi la memorabile interpretazione di una giovanissima (appena diciannovenne) Angela Lansbury, se non sbaglio qui al suo primo ruolo importante al cinema. Bravissima. Mi è piaciuta poco invece la presenza di May Whitty, nel personaggio della vecchietta impicciona che dovrebbe essere un portatore di maggior leggerezza nel contesto fortemente cupo del film ma personalmente mi è parsa un po' fuori luogo.
Bellissimo film di Cukor che crea un gran bel thriller vecchio stampo diversificandolo grazie al tipo di minaccia mostrata e rendendolo così anche piuttosto personale e originale per l'epoca, e confezionando anche un'opera affascinante esteticamente, tra penombra, luci delle lampade a gas che si abbassano e si alzano, chiaroscuri e danze tra luci e ombra, scricchiolii sinistri e tutto il resto del campionario, come ingredienti perfetti di una recita macabra e maligna atta a far impazzire una vittima ignara. Molto bello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067110 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net