angst regia di Gerald Kargl Austria 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

angst (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANGST

Titolo Originale: ANGST

RegiaGerald Kargl

InterpretiErwin Leder, Robert Hunger-Bühler, Silvia Rabenreither

Durata: h 1.20
NazionalitàAustria 1983
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1983

•  Altri film di Gerald Kargl

Trama del film Angst

Un uomo esce di prigione dopo aver scontato quattro anni per aver ammazzato una donna anziana. Ma appena uscito comincia subito a sentire l'impulso di uccidere ancora. Dopo non essere riuscito ad assassinare un tassista fugge e scopre un rudere isolato dove una giovane donna vive con la madre malata e il fratello ritardato. Comincia allora a sfogare il suo piacere sadico su di loro, cercando di tenerli in ostaggio e pensando alla sua infanzia travagliata con la madre e la nonna.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (40 voti)7,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Angst, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Weltanschauung  @  22/05/2012 11:17:04
   9 / 10
*Presenza di Spoiler

Gerard Kargl è un regista austriaco semisconosciuto, divenuto famoso e fonte d'ispirazione per molti registi, esclusivamente per il suo film "Angst".
Con un esiguo budget a disposizione e cosceneggiato in coppia col famoso filmaker polacco Zbigniew Rybczynski, qui anche rigorosissimo direttore della fotografia, Angst è un film che non si concede a convenzioni di nessun tipo.

Un breve prologo documentaristico, inerente alla biografia dell'assassino, ci introduce a quella che è in assoluto la più grande opera cinematografica sulla psicologia di un serial killer.
Un uomo esce di prigione con un impellente desio di uccidere altri esseri umani, trova una villetta in periferia, vi si infiltra clandestinamente e attende il ritorno dei proprietari.
Giunti questi ultimi, egli scarica su di essi tutta la sua furia omicida.
Fatto ciò, si dirige verso la città, entra in un bar ma in breve tempo sopravviene una squadra della polizia che lo arresta.
Senza fronzoli e clichè di genere, Kargl ci fa immergere immediatamente in una giornata ossessiva nella mente di un assassino.Tramite i suoi gesti e la voce fuori campo, riusciamo a percepire incredibilmente la pulsione dispotica ed irrefrenabile del fare del male al prossimo.
Il contrasto tra la gelida voce narrante del protagonista e i suoi movimenti scoordinati causa allo spettatore un perfetto esempio di straniamento Verghiano. Ma attenzione, ciò che si percepisce non è assolutamente il semplice sadismo dell'atto di uccidere, perchè il protagonista sembra farlo solamente per se stesso, per puro egoismo. La sua è una totale idolatria per l'esecuzione e per l'atto della morte in sè.
Che sia confusione sessuale, infanzia violenta, simbolismo, venerazione del cadavere, glorificazione di se stesso, piuttosto che odio verso la dissezione o verso la decomposizione, non importa a Kargl.

La regia riesce perfettamente a cogliere le contraddizioni tra le oscure pulsioni degli individui e l'apatica razionalità paranoica delle norme sociali, facendo arguire con estrema facilità le prospettive in cui il mondo si distorce di fronte agli occhi del primo attore. Durante la visione, merito un formidabile iperrealismo, ci si perde nel caos, nella paura e nella corrosione animica.
"Angst" non è solo un magistrale psicodramma, perchè oltre ad essere un grande prodotto cinematografico sullo studio analitico delle voragini criptiche della mente, è anche ottimo cinema sotto tutti i punti di vista.
La messa in scena è semplice e schematica e la regia dal taglio documentaristico è convulsa e sperimentale, ogni ripresa è studiata nei minimi dettagli ed è perfettamente funzionale all'atmosfera degente del film.
Con un alternanza di Dolly, steadycam e camera a spalla, sia le riprese nella casa che quelle esterne alla proprietà risultano così penetranti, claustrofobiche e profondamente efficaci.
Colmo di sequenze strepitose, "Angst" ha dalla sua anche una fotografia freddissima ed una sceneggiatura minuziosa, oltre che delle sublimi musiche di Klaus Schulze.
Il tedesco, in questa sua ennesima collaborazione, diede probabilmente il meglio di sè, i suoni creati han una risonanza vitale e son impeccabili nel trovare un equilibrio fra spazi e ritmi, fra impasse e dinamismo.
Un plauso anche alla recitazione di Erwin Leder, nel suo ruolo allucinato mette in mostra una destrezza ed una abilità strepitosa.

"Angst" è una rappresentazione degli impulsi arcaici che si scontrano inevitabilmente con i metodi moderni della psicanalisi. E' un affresco della coralità di quelle estasi oscure ed inspiegabili completamente estranee alla psicologia o alla sociologia.
Tutto ciò che è chiamato bene e male, puro ed impuro nella pellicola di Kargl pare non avere più alcun senso, è come se si fossero trascese le forme, spezzati i limiti, ottenendo un' apertura verso l'incondizionato.
L'idea del male, col suo significato generico, dato dai contenuti variabili, dovuti alle condizioni sociologiche e storiche, non è ben accetto nella pellicola del regista Austriaco.
Qui vi è solamente una rappresentazione di una realtà parassitaria, pallida, inconsistente, con paesaggi piovosi, che fungono da specchio di un'anima decadente.
Si avverte un vero punto di rottura nell'ordine delle cose, vi è un apertura all'elementare, a quel mondo di forze psichiche profonde e metapersonali che tendono ad una specie di sovvertimento della natura, ad un rigetto di tutte le norme ancestrali.
Alla coscienza sregolata non rimane così che rincorrere qualcosa di indefinito e la folle corsa contro il tempo, la dissociata bramosia di penetrare nella carne altrui, diviene così realtà.
Kargl riuscì a percepirlo ed a rappresentarlo, e mai nessuno è stato capace di portare tutto questo nella settima arte con la medesima lucidità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net