antonio guerriero di dio regia di Antonello Belluco, Sandro Cecca Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antonio guerriero di dio (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTONIO GUERRIERO DI DIO

Titolo Originale: ANTONIO, GUERRIERO DI DIO

RegiaAntonello Belluco, Sandro Cecca

InterpretiAndrea Ascolese, Eleonora Daniele, Paolo De Vita, Franco di Francescantonio, Arnoldo Foà, Marta Jacopini, Michele Melega

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Antonello Belluco
•  Altri film di Sandro Cecca

Trama del film Antonio guerriero di dio

Siamo nel 1263, durante i funerali del Santo, quando un frate inizia il racconto per ricordare come Antonio arrivò dal Portogallo in Italia, proseguendo sino ai giorni della sua morte...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (3 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antonio guerriero di dio, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

bucho  @  13/04/2014 03:12:55
   8 / 10
un film davvero notevole sia dal punto di vista tecnico che artistico, ottimo cast, Jordi Molla nel ruolo di Sant Antonio è stato davvero bravo soprattutto grazie al suo accento portoghese.
Ho avuto tuttavia l'impressione che durante le riprese del film qualcosa sia andato storto a livello di produzione, lo si deduce dalla durata troppo breve che rappresenta l'unica pecca di quest'opera, è stato trasposto solo un centesimo di ciò che si conosce della vita di questo santo, i miracoli, gli scritti e gli insegnamenti, perciò credo che un ora in più avrebbe reso il film più esaustivo. La lentezza narrativa non è un problema, anzi, a mio modesto parere un film improntato su un tema religioso non può avere troppo ritmo poichè deve lasciare allo spettatore qualche istante per la riflessione durante la visione tra una scena e l'altra.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  14/11/2011 19:49:04
   10 / 10
Se qualcuno si chiede dove sia finito il cinema d'autore italiano é qui che deve cercare.
ANTONIO GUERRIERO DI DIO é uno di quei pochi film artisticamente validi grazie ai quali in Italia si fanno ancora capolavori. Un film che rientra sfortunatamente nella categoria underground, ma si sa l'odierna situazione penosa che ha l'arte in questo Paese.
Il film si apre immediatamente con una scelta artistica davvero eccezionale: siamo nella Basilica del Santo a Padova dove le inquadrature che vengono velate dall'incenso della cerimona che sta avvenendo ricordano gli affreschi dell'epoca del santo.

Già dalle prime scene si nota la stupenda fotografia, in particolare quando viene usata per enfatizzare tutte le scene girate in esterni come se si volesse sottolineare la bellezza della natura, creato di Dio.

Se le scene riescono ad impressionare chi guarda il film é anche grazie alla coinvolgente colonna sonora realizzata interamente con un orchestra che segue i toni lirici-chiericali e piacevolmente sovrastata da una sorprendente voce da brivido e il coro di voci maschili che fa tremare al solo pensiero di quanto la Chiesa fosse in alto, potente e allo stesso tempo quanto cadeva in basso col dimostrarsi cosi schifosamente avara.

Un deo gratia va alla scelta del cast, capitanata dalla straordinaria interpretazione di Jordi Mollà, col suo ibrido italico, calcato dall'adorabile accento straniero.
Il personaggio di Antonio non é il solito santo che si vede nei dipinti e nei santini, con uno sguardo devoto, il giglio sulla mano, il bambin Gesù sull'altra. No! Un Antonio con le palle che non ha paura di denunciare il comportamento della Chiesa che suscita ribrezzo e l'insaziabile fame delle ricchezze degli usurai padovani. Una persona capace di lasciare sempre qualcosa a chiunque lo incontri lungo il suo cammino. Un uomo il cui amore per Dio é immenso, un essere vivente che piange di fronte alle ingiustizie del mondo, un povero che é diventato ricco e ha quel desiderio, quella speranza, quel sogno di poter vivere in un mondo dove la vera ricchezza sia Dio e dove gli esseri umani si liberino una volta per sempre da tutte quelle brutalità che mangiano l'anima.

Se il personaggio principale ha le palle, il regista Antonello Belluco ha le contropalle!!
Un regista che dopo anni di "gavetta" nelle pubblicità televisive si é formato e ora con ANTONIO GUERRIERO DI DIO e il suo secondo film IL GIORGIONE esprime la sua passione, il suo amore, il suo stile, le sue idee senza paura, senza limiti. Enormi proteste sono nate dopo l'uscita di questo film, soprattutto una vivace sommossa da parte del clero. Alla denuncia di Belluco hanno risposto in molti, come formichine sono usciti in massa dal loro formicaio in fiamme.
É un film pieno di battute taglienti: come dimenticare Antonio davanti al vescovo padovano che dice: "La Chiesa non sa cosa sia la fame."
Battute taglienti si, ma a volte anche prettamente metaforiche che seguono un filone socialfilosofico e spirituale con tratti biblici.
Agli acclamati fotografia, colonna sonora, cast,..si affiancano i costumi e le scenografie, riportati dettaglio per dettaglio, riprendendo lo stile evidente delle sfilate in costume d'epoca nei tradizionali cortei veneti.

Un film che é ottimo in tutti gli aspetti cinematofrafici: artistico, tecnico e narrativo. Un film che non fa acqua da nessuna parte, non come le spazzature made in Italy che vengono presentate nei mega schermi dove l'unico obiettivo é guadagnare. No, qui alla base di tutto, il perno del film é la comunicazione. Non una comunicazione informatica da documentario prodotta dalle mura vaticane, ma un film drammatico, con un punto di vista completamente nuovo, che ha rasato a zero tutti i luoghi comuni su Antonio e i santi e che ha saputo raccontare con estrema durezza la sola verità di un mondo che metaforicamente viene paragonato a quello di oggi. Una denuncia, forse non così evidente, e forse neanche una denuncia, ma un'umilie osservazione su quelli che sono oggigiorno i nostri politici italiani, insomma le ideologie e i condizionamenti non sono di casa Belluco.
Chi dopo aver visto questo film resta indifferente? Nessuno. É una pellicola che sbatte in faccia una realtà, una realtà spina nel fianco della Chiesa e della Politica, con un alternarsi sublime di scene crude, drammatiche, filosofiche. Un film che può esser benissimo paragonato con le grandi pellicole d'oltremare.

"Grazie Antonio, Grazie. Perché é grazie a registi come te che in Italia esistono ancora Film che ci fanno battere forte il cuore!"

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  27/08/2007 19:39:16
   6 / 10
E' fatto molto bene,ma è lentuccio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2012 17.29.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net