apartment 143 regia di Carles Torrens Spagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apartment 143 (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APARTMENT 143

Titolo Originale: EMERGO

RegiaCarles Torrens

InterpretiFrancesc Garrido, Fiona Glascott, Rick Gonzalez, Michael O'Keefe

Durata: h 1.20
NazionalitàSpagna 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Carles Torrens

Trama del film Apartment 143

Un team di parapsicologi si propone di indagare su una serie di episodi anomali che si sono verificati in un appartamento appena occupato. Utilizzando riprese a infrarossi, videocamere digitali, rilevatori di movimento e misuratori di alterazioni elettromagnetiche, la squadra si ritrova alle prese con misteriose telefonate, ombre in movimento, strane emissioni luminose e oggetti che si muovono da soli. I tentativi di mettersi in contatto con le strane entità alla base dei fenomeni diventano sempre più pericolosi e conducono gli studiosi verso un inevitabile punto di non ritorno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (8 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apartment 143, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  06/11/2014 16:45:01
   4 / 10
Brutto mockumentary spagnolo diretto da Carles Torrens nel 2011.
La trama è poco interessante ed originale,sviluppata per di più in modo molto prevedibile e noiosa.
Pessimo anche il finale.
Mediocre la regia e la recitazione.
Secondo me è un filmetto completamente inutile,da evitare.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  04/07/2014 19:14:39
   5 / 10
... come se un team di parapsicologi, armati di tecnologia moderna, potesse rilevare, interpellare e pretendere di debellare la violenta presenza di uno spirito ostile dall'appartamento di una famiglia un po' particolare.

Ecco l'abusata tendenza dell'ultimo quindicennio: la ricerca della credibilità e del sensazionalismo nel riproporre un reportage, realizzato da ghost-hunters (casuali, amatoriali o professionali) incappati in eventi paranormali più o meno violenti.
Scoperchiato il vaso di Pandora, le pellicole proliferano, ma pochi colpi arrivano a segno, ed "Emergo" non arriva. Con tutte le telecamere che ci sono, con tutti gli approfondimenti psicologici che si tentano di fare, con tutti gli effetti che si sprecano, lo spettatore durante la visione DEVE sentirsi seduto lì a quel tavolo, o su quel divano; DEVE sentirsi sbattere la porta alle spalle e percepire i cocci contro le proprie gambe; DEVE sentire lo spirito infuriato che gli sussurra nelle orecchie e farsela addosso.
E invece il suddetto spettatore si sente davanti allo schermo anziché DENTRO lo stesso: e questo per un film è il fallimento.

"Emergo" è un'alternanza di patetiche ricostruzioni che si atteggiano a psicologia ed effetti paranormali ordinari e prevedibili.
La differenza tra "far spavento" e "coinvolgere emotivamente" è l'esatta distanza tra un film mediocre e un film ben riuscito.

topsecret  @  27/12/2013 12:07:21
   5 / 10
Uno dei tanti figli bastardi di PARANORMAL ACTIVITY, girato in stile mockumentary, che mostrano case infestate e inquilini tormentati.
Nulla di nuovo su questo fronte, ma il film di Torrens vuole mostrare più il lato psicologico ed umano dei personaggi che quello puro e semplice dei fenomeni paranormali.
Il risultato, a mio parere, non sembra essere entusiasmante: i classici momenti concitati della rivelazione dell'entità paranormale non sembrano instillare grandi dosi di tensione, anche se di certo non ci si annoia, e le riprese dalle videocamere non aiutano granchè nella realizzazione di una storia tutto sommato ordinaria, in ambito horror, senza grandi acuti e con alcuni momenti poco interessanti.
Finale scontatissimo, per nulla originale e parecchio scialbo.

sossio92  @  04/03/2013 18:39:18
   6 / 10
carino , senza pretese ... sulla scia dei mockumentary usciti in questi anni ... non mi sento di bocciarlo , l'intenzione c'è e la apprezzo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/12/2012 11:35:48
   6½ / 10
Un altro mockumentary su presenze inquietanti questa volta annidate in un appartamento abitato da padre con prole al seguito, vale a dire un bimbo di 4 anni e un'adolescente problematica che al genitore imputa pesanti responsabilità nell'incidente che costò la vita alla madre.
Per far luce sugli strani fatti registrati tra quelle mura interviene il solito team di esperti, per i quali sarà impossibile non confermare l'anomalia degli eventi.
Tutto risaputo e amministrato senza particolare creatività, con fantasmi incavolati all'interno di situazioni angosciose ampiamente prevedibili (anche se un paio di salti sulla poltrona sono garantiti), eppure "Apartament 143" , o "Emergo" che dir si voglia, non è un filmetto totalmente insulso.
A monte infatti abbiamo un dramma esplicitato nell' intervista/confessione del padre, momento clou dal punto di vista emotivo di una pellicola che cerca di dare una certa consistenza al soprannaturale che invade lo schermo.
Il film mostra di conseguenza una struttura sopra la media se riferita alle cause scatenanti e alla definizione del personaggio del capofamiglia interpretato in modo incostante da Kai Lennox, tuttavia eccellente durante il momento rivelatore delle tante verità nascoste.
Scritto e prodotto da Rodrigo Cortés (regista di "Buried- Sepolto") e girato da Carles Torrens batte bandiera spagnola pur essendo interpretato da un lotto di attori anglofoni tra cui si distingue la teenager Gia Mantegna. Una pellicola ispirata a illustri modelli, con possessioni tra "Poltergeist" e "L'esorcista" accorpate ad una disamina interessante riguardo cause di natura psichica.
L'inconveniente più fastidioso è costituito dalle ridicole riprese durante le quali il cameraman di turno riesce a girare anche nelle condizioni più disagevoli, un vizio immancabile in questo genere di prodotti che andrebbe affrontato con un minimo di arguzia in più.

marfsime  @  13/12/2012 19:43:08
   5½ / 10
Concordo con i commenti precedenti..prende spunto un po da questo e un po da quel film che ricalcano questo genere..non è particolarmente brillante ed è un po troppo macchinoso nello sviluppare la vicenda. Qualche balzo sulla poltrona lo fa fare..però nel complesso è troppo poco per ambire alla sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  11/12/2012 09:06:13
   5 / 10
Nè tanto meglio nè tanto peggio delle decine di film "gemelli" usciti negli ultimi tempi....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/12/2012 19:05:53
   4½ / 10
Ennesimo mockumentary derivativo da Paranormal activity dall'incipit abbastanza interessante nel trattare quanto sia sottile il confine tra il soprannaturale e la psicoanalisi. Oltre a questo però non è che offra molto altro perchè è l'ennesimo prodotto di un genere che mostra la corda. Se l'incipit è buono, lo sviluppo lo è da meno perchè risulta fin troppo prevedibile e quindi i momenti migliori, per modo di dire, sono i classici salti dalla sedia. Il film, malgrado la sua brevità, mi è risultato pesante da digerire. Il montaggio convulso e la necessità dare quel tocco di realismo riduce alcune sequenze a delle vere crisi epilettiche con conseguenze pesanti dal punto di vista nevralgico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058938 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net