apri gli occhi regia di Alejandro Amenabar Spagna, Francia, Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apri gli occhi (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APRI GLI OCCHI

Titolo Originale: ABRE LOS OJOS

RegiaAlejandro Amenabar

InterpretiEduardo Noriega, Penelope Cruz, Chete Lera, Fele Martinez

Durata: h 1.57
NazionalitàSpagna, Francia, Italia 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Alejandro Amenabar

Trama del film Apri gli occhi

César, tanto ricco quanto attraente, un giorno conosce Sofia e se ne innamora. Dopo un'incidente in macchina rimane sfigurato e da quel momento la sua vita diventerà un incubo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,43 / 10 (82 voti)7,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apri gli occhi, 82 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

maitton  @  09/04/2010 13:23:43
   7½ / 10
l'ho visto ieri sera, che dire questo e' veramente un film bello e molto ben fatto, dico la verita' credo meriti una seconda visione per afferrare meglio alcune cose.
e'un film affascinante, che man mano diventa semre piu intrigante fino ad arrivare al suo vero scopo e rivelarsi in tutta la sua genialita' .
non conoscevo questo regista, ma mi sa che ne sentiremo parlare molto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/04/2010 14.53.50
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  19/06/2009 11:59:40
   8 / 10
Come a teatro, questo film ci seduce e inganna, ci trascina in un gioco che all'apparenza può sembrar scialbo e sapere di già visto ma che trova esattamente nelle convenzioni di genere quell'originalità che in fin dei conti gli è propria. Una maschera che, per essere credibile, ha appunto bisogno di essere stereotipata; altresì i personaggi di Amenabar seguono tutti una logica che si direbbe tracciata, assolutamente prevedibile, eppure necessaria al fine di rendere, con una 'precisione millimetrica', la sottile sfumatura che separa sogno e realtà, desiderio e paura, accettazione e rifiuto.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2009 19.23.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR jem.  @  19/03/2009 11:11:34
   4½ / 10
Non ho visto il doppione con Cruise e credo che non lo farò.
Questo film non mi ha detto assotulamente niente.
Mi ha lasciato praticamente interdetta, senza aver stimolato in me la minima emozione.
Non mi è proprio piaciuta la storia.

5 risposte al commento
Ultima risposta 13/09/2013 12.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
sicily  @  26/08/2007 18:18:21
   7 / 10
sbaglio ma questo film è stato riffatto da tom cruise cn la stessa penelope cruz cmq mi piace molto di piu questo

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2007 02.32.05
Visualizza / Rispondi al commento
norah  @  20/04/2007 13:33:17
   7 / 10
Forse avrei dovuto vederlo all'epoca.
Dopo "Vanilla Sky" e simili,"Apri gli Occhi "lascia in bocca l'amarognolo sapore del déjà vu.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2007 20.25.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  25/04/2006 17:28:13
   5 / 10
premetto ke questo film potrebbe raggiungere la sufficenza solo se uno ke lo vede non ha mai visto vanilla sky,altrimenti 5 è anke troppo......diciamo ke la storia in se è anke originale ma mankano tutte le frasi salienti e le colonne sonore ke hanno reso commovente,tokkante e riflessivo l'insuperabile vanilla sky (anke se è 1 remake)....qst versione originale ha troppi dialoghi volgari e non tocca minimamente uno dei punti fondamentali trattati in V.S. e cioè ke ogni attimo puo'rivoluzionare la tua vita....( 1 po la sensazione ke si ha dopo averlo visto!!) e cio'è 1 grande punto a sfavore dell'originale. POi non mi sembra ke l'attore ke viene sostituito da Cruise sia 1 gran ke....a parte qst credo ke tutta la bellezza e la sensibilita' di V.S è concentrata nelle scene finali (la commemorazione di 3 giorni con in sottofondo ''ladies & gentlemen we are floating in space'' degli spiritualized ke a mio parere è molto toccante e soprattutto la mia scena preferita e cioè qll in kui david buttandosi giu' dal grattacielo visualizza i momenti + belli della sua vita con in sottofondo la strappalacrime ''njosnavelin''dei grandissimi sigur ros) ke in qst film sn inesistenti......insomma A.G.O è + 1 thriller fantascentifico ke 1 film dramatico degno di nota.....
se avete visto vanilla sky non perdete tempo a vedere qst scempio

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/06/2006 17.40.43
Visualizza / Rispondi al commento
mister_snifff  @  22/09/2005 23:38:24
   8 / 10
grande film

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2005 11.52.42
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  16/08/2005 23:58:59
   8 / 10
Molto originale.

4 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2005 15.21.10
Visualizza / Rispondi al commento
Mavors84  @  20/02/2005 16:02:18
   9 / 10
molto ben fatto... l'ho visto da pochi giorni, peccato nn averlo visto prima!!! non voglio dire molto perchè penso sia un film dai pochi commenti...
io lo consiglio vivamente!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2005 12.42.45
Visualizza / Rispondi al commento
stanley77  @  14/01/2005 18:18:38
   9 / 10
bellissimo film dalla sceneggiatura originalissima e dalla regia di Amenabar veramente precisa,forse è il suo film che preferisco.Assurdo criticare questo film per poi elogiare Vanilla Sky,visto che ne è il remake.Bravissimo Noriega

10 risposte al commento
Ultima risposta 14/03/2005 15.12.45
Visualizza / Rispondi al commento
641660  @  27/12/2004 10:53:21
   3 / 10
Il film è inguardabile...e terzo caso nella mia vita dopo "il mio grosso grasso matrimonio..." e "La leggenda di Al,John.." che interrompo la visione prima della fine...anche perchè, avendo già visto Vanilla Sky(ovvero il suo clone), mi sembrava inutile continuare...
Non so da dove iniziare ad insultare questo film...sicuramente non dalla trama che sarebbe un 8...forse dal cast, assolutamente penoso nella caratterizzazione dei personaggi...forse dalla "location", un quartiere popolare di Napoli sarebbe stato uguale...forse dal "budget" , il prezzo di una pizza margherita credo sia ben superiore...Ma dico, si può vedere ancora una Alfa 33 Rossa in una pellicola?!?Ok che era una macchina da distruggere, ma per dio...ALLUCINANTE!!!
Vedere questo film mi ha solo fatto apprezzare ancora di più Vanilla Sky...
...Sconsiglio a tutti la visione di questa pellicola...
Se volete apprezzare veramente questa storia guardatevi Vanilla Sky, che mi rappresenta una statua scolpita da Michelangelo...Se volete vedere il blocco di marmo grezzo e sporco da cui è uscita l'opera sopraccitata guardatevi pure "Apri gli occhi", ma io vi ho avvertito...CIAO!

11 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2005 21.48.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  15/12/2004 01:08:47
   9 / 10
Bellissimo esordio di Amenabar, altro che quella ciofeca con Cruise!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2006 03.00.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  01/10/2004 14:25:34
   8 / 10
Grandissimo film, che è stato maldestramente rifatto dal mercato americano.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/03/2005 22.28.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Aliena  @  24/09/2004 20:07:49
   10 / 10
Film che ammiro completamente
a partire dal titolo:
Apri Gli Occhi, un imperativo sconcertante
che collega in un certo senso alcune scene del film
( quando la visione della realtà di Cèsar cambia completamente all'inizio c'è sempre qualcuno che gli dice: "apri gli occhi")

tralaltro l'idea della realtà che non si distingue dal sogno, il sogno che si confonde con l'incubo e l'incubo che sconfina nella pazzia,
è un tema che si rifà propriamente ad una tradizione teatrale spagnola con Calderon De La Barca e la sua magnifica opera "La vita è sogno"
ragione, impegno morale, fiducia nel libero arbitrio, tutti strumenti a disposizione del soggetto ma su uno scenario su cui dominano la fine delle certezze e il disinganno
"chi vorrà ancora regnare
dovendosi ridestare
nel sogno della morte?"
questa storia meravigliosamente angosciante, le immagini curate minuziosamente e le musiche che come un illusione sembrano uscire dal subconscio...

non è un capolavoro, eppure 10 lo merita...
facciamo un 9 e mezzo arrotondato per eccesso

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 19.39.17
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net