Richard, un professore del college, riceve una diagnosi che può cambiargli la vita e decide di rinunciare a tutte le convenzioni e alle apparenze per vivere la propria esistenza nel modo più coraggioso e libero possibile. Con un senso dell'umorismo tagliente, coraggio e un pizzico di follia, attraversa ogni tipo di vizio: fuma, beve, fa sesso e rivolge insulti a chiunque gli dia fastidio, provando un piacere mai avuto in tanti anni.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ho visto sabato sera al cinema, ero indeciso tra questo e Annabelle 3, e infine ha scelto la morosa per me XD. Buon film, nulla di eccelso, una dark comedy tutto sommato diverte e riflessiva, la ribellione del professore al contesto borghese scatta attraverso la diagnosi di una malattia che non gli lascera scampo. Il film non cade nel melodrammatico grazie alla sua ironia cattiva e spiaccante, ci fa sorridere dinanzi alla disgrazie e alla paura più antica dell'essere umano, quella della morte. La realizzazione del film è convincente, alcune situazioni sono allineate bene con al storia, altre si lasciano un pò andare, si poteva calcare di più la mano sulle convinzioni borghesi. La caratterizzazione dei personaggi è fatta bene, soprattutto dei protagonisti. Per quanto riguarda gli attori, a me ha convinto tantissimo Johnny Depp, non è la migliore interpretazione dell'attore, ma convince, senza infamia e senza lode il resto del cast. Il paragone con l'Attimo Fuggente è troppo, a mio avviso questo film non ha lo spessore per essere paragonato al film di Wier, resta un buon film poetico, un'inno alla vita dinanzi alla morte.