arrivederci professore regia di Wayne Roberts USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

arrivederci professore (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARRIVEDERCI PROFESSORE

Titolo Originale: THE PROFESSOR

RegiaWayne Roberts

InterpretiJohnny Depp, Rosemarie DeWitt, Odessa Young, Danny Huston, Zoey Deutch, Devon Terrell, Ron Livingston, Linda Emond, Matreya Scarrwener, Siobhan Fallon Hogan, Paloma Kwiatkowski, Kaitlyn Bernard, Michael Kopsa, Dion Riley, Ken Kramer, Justine Warrington, Christine Willes, Denalda Williams, Keith MacKechnie, Dolores Drake, Debbie Podowski, Javier Lacroix, Marilyn Norry, Katherine Evans, Farrah Aviva, Maarten Bayliss, Clive Holloway, Rohan Campbell, Carolyn Yonge, Megan Peta Hill

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2019

•  Altri film di Wayne Roberts

Trama del film Arrivederci professore

Richard, un professore del college, riceve una diagnosi che può cambiargli la vita e decide di rinunciare a tutte le convenzioni e alle apparenze per vivere la propria esistenza nel modo più coraggioso e libero possibile. Con un senso dell'umorismo tagliente, coraggio e un pizzico di follia, attraversa ogni tipo di vizio: fuma, beve, fa sesso e rivolge insulti a chiunque gli dia fastidio, provando un piacere mai avuto in tanti anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (25 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Arrivederci professore, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  23/10/2024 07:33:29
   7 / 10
...ho riso...ho pianto!

JOKER1926  @  30/10/2023 03:33:25
   5 / 10
"Arrivederci professore" parte dal concetto di un plot assai impegnativo e struggente, la trama è già palese, il successo della produzione di Wayne Roberts dipende essenzialmente dai meccanismi della sceneggiatura.

Il film, in effetti, è un classico esempio di fatica cinematografica allestita pressappoco sull'attore e sulla situazione. Le risorse del film si spendono intorno ad un carismatico e celebre attore, Johnny Depp; ma non basta.

"Arrivederci professore" è baldanzoso ed effervescente, ma non si colloca precisamente da nessuna parte. Troppo leggero per distruggere e troppo pesante per esser assorbito come commedia. Dovremmo parlare di una commedia nera, fra umorismo sinistro e situazioni taglienti, poco altro.
L'intenzione sarebbe pure dignitosa qui, ma come detto, scarseggia l'empatia con lo spettatore. Per noi si tratta di un feeling che fatica tremendamente a nascere. Fotografia e performance attoriali discrete, elegante anche la regia. Visione comunque evitabile con qualche cliché di troppo.

Jokerbona  @  23/01/2023 02:53:51
   7 / 10
Verissimo il commento sotto di me, in quanto purtroppo il film rimane a metà strada tra commedia e drammatico senza incidere in entrambi i lati.
In maniera talmente tanto evidente che non si capisce nemmeno perché johnny sia stato fatto diventare un professore (?)
Però ci sono battute carine e momenti commoventi, ho apprezzato molto il finale.
Bravo Depp, Secondo me si può vedere.

Attila 2  @  04/06/2020 12:04:04
   5 / 10
Un film che ,visto l'argomento molto delicato che viene trattato avrebbe dovuto essere piu' deciso in una direzione o nell'altra.Ovvero verso quella anticonformista e decisamente comica ,attingendo anche all'humor nero,oppure verso quella drammatica lasciando perdere certe situazioni al limite del grottesco.Invece vuole "tenere il piede in due scarpe" per piacere ai chi piace il genere comico e anche a chi quello drammatico.Ma resta "a meta' del guado" e cosi',in qualunque modo lo guardo,non mi e' piaciuto

Chemako  @  25/04/2020 08:42:14
   7½ / 10
Consigliato...molto...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/04/2020 00:51:10
   5 / 10
Non lo ritengo un film riuscito per molti motivi.
Vuole essere anticonformista ma non lo è abbastanza, vuole divertire ma non ci riesce, vuole essere strappalascrime ma non riesce nemmeno in questo.
Non spinge abbastanza, non basta un bravo Deep, su cui si basa tutto il film e il mio giudizio positivo, a salvare qualcosa di amorfo, senza nessuna immagine.
E ovviamente non rimarra' alcun ricordo di questo film...

Noodles71  @  17/04/2020 13:35:36
   6½ / 10
Il film non offre nulla di nuovo come originalità e si basa essenzialmente sull'ottima prova recitativa di Johnny Depp. Ad un professsore cinquantenne viene diagnosticato un male incurabile, decide di rifiutare le cure e abbandona il comportamento politicamente corretto che aveva caratterizzato la sua vita concedendosi ogni tipo di libertà sia fisica che intellettuale. La relazione extraconiugale della moglie e il coming out della figlia fanno da riempitura ad un dramma affrontato dal protagonista in maniera ironica e sarcastica. Il resto del cast viene letteralmente sovrastato dal magistrale Depp.

werther  @  11/04/2020 13:46:25
   8 / 10
Un film con una sceneggiatura ne complessa ne originale, ma estremamente azzeccata e cucita alla perfezione addosso a Depp che regge il film da solo senza particolari attori a sorreggerlo. La prima ora è praticamente stupenda sia nel ritmo che nei dialoghi (il vero punto di forza del film), oltre alle espressioni di Depp che rendono perfettamente l'idea di ciò che sta accadendo. Il finale è un pò frettoloso e non la sta troppo a far lunga sui romanticismi. Io personalmente ho adorato questo film.

Parcifal  @  06/04/2020 18:34:03
   9 / 10
Veramente bello. Fa riflettere. Deep bravo e intenso, con un umorismo che ho adorato. Non è per nulla strappalacrime.

AMERICANFREE  @  31/01/2020 18:26:05
   6½ / 10
Discreto film, bravissimo Depp e trama che fa riflettere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/11/2019 07:32:50
   5 / 10
Deboluccio, con una sceneggiatura già vista ,poco e costruito pathos e un Deep che si sta costruendo una parte di carriera da attore che sembra dire "lo faccio,ma non ne ho voglia " .
il film scorre anche bene ma non ha nessuna intuizione degna di nota e in un paragone con altri tipo "l'attimo fuggente " perde di brutto

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 10:20:13
   2 / 10
Deep inscena quel che rimane della sua vita privata e attoriale adottando per il proprio autobiopic un'ibridazione del cancer movie col film di college', divisa in sei capitoli, cinematograficamente non necessaria (ogni argomento è stato già trattato, e molto meglio, in opere precedenti con altri registi e altri protagonisti), ma redditizia in presenza d'accaniti appassionati dei due suddetti sottogeneri. Come solo qui in Italia (https://www.boxofficemojo.com/movies/intl/?page=&wk=2019W25&id=_fTHEPROFESSOR01).

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  03/10/2019 17:54:31
   6½ / 10
Avevo zero aspettative ed invece mi devo ricredere.
Certo la visione non è eccelsa come non lo è Depp in questo ruolo, però la storia regge bene. Il ritmo non annoia e la durata è azzeccata.

jason13  @  01/10/2019 22:30:27
   8 / 10
Veramente bello. Johnny Depp superbo come sempre. Non ho apprezzato molto il finale ma a questo film vanno fatti solo applausi.

topsecret  @  02/08/2019 22:14:21
   6½ / 10
Quando si tratta di film che hanno come protagonista l'insegnamento, la scuola, un professore, viene quasi spontaneo confrontarlo con quello che ha lasciato, almeno personalmente, un segno tangibile e duraturo: L'ATTIMO FUGGENTE. In fondo, si tratta sempre dello stesso messaggio: carpe diem, "afferrare ogni respiro della propria vita e vivere come se fosse l'ultimo".
Non indimenticabile la prova di Depp, una versione terminale e più disinibita del professor Keating, molto meglio quella di un ottimo comprimario come Danny Huston, abile nell'interfacciarsi con il protagonista in discreti siparietti, a volte lievi e altre più marcate. Discreta anche la regia e la sceneggiatura che tentano di proporre qualcosa di poco originale in modo però che riesca a far breccia in chi guarda. Il ritmo non sembra avere cedimenti di sorta e la visione scivola via senza intoppi in un finale abbastanza esplicativo.
Secondo me, un film discreto che merita di essere visto.

TheLegend  @  31/07/2019 12:01:01
   5½ / 10
Film che vorrebbe essere ma non ce la fa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  16/07/2019 16:09:47
   7 / 10
L'ho visto sabato sera al cinema, ero indeciso tra questo e Annabelle 3, e infine ha scelto la morosa per me XD.
Buon film, nulla di eccelso, una dark comedy tutto sommato diverte e riflessiva, la ribellione del professore al contesto borghese scatta attraverso la diagnosi di una malattia che non gli lascera scampo.
Il film non cade nel melodrammatico grazie alla sua ironia cattiva e spiaccante, ci fa sorridere dinanzi alla disgrazie e alla paura più antica dell'essere umano, quella della morte.
La realizzazione del film è convincente, alcune situazioni sono allineate bene con al storia, altre si lasciano un pò andare, si poteva calcare di più la mano sulle convinzioni borghesi.
La caratterizzazione dei personaggi è fatta bene, soprattutto dei protagonisti.
Per quanto riguarda gli attori, a me ha convinto tantissimo Johnny Depp, non è la migliore interpretazione dell'attore, ma convince, senza infamia e senza lode il resto del cast.
Il paragone con l'Attimo Fuggente è troppo, a mio avviso questo film non ha lo spessore per essere paragonato al film di Wier, resta un buon film poetico, un'inno alla vita dinanzi alla morte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  15/07/2019 21:42:35
   4½ / 10
Banale e strappalacrime il film non funziona per niente.
Vorrebbe essere una commedia drammatica su un evento terribile della vita che capita ad una persona eccentrica e si trasforma in un film grottesco con un protagonista a tratti insopportabile
Jhonny Deep davvero in una parabola discendente non solo nei progetti ma anche nelle performance.

Infine anche la sceneggiatura è imbarazzante soprattutto nel finale, talmente stupido in cerca di una poetica da rasentare il ridicolo.

Misialory  @  14/07/2019 21:06:36
   6½ / 10
Interpretazione non caricaturale di Johnny Depp che ho apprezzato ma il film ha parecchi difetti: il tema del protagonista affetto da male incurabile è già stato affrontato varie volte con risultati migliori. Ci sono evidenti imitazioni di scene di American Beauty e un tentativo di competere con l'Attimo fuggente (che non riesce minimamente).
E poi varie incongruenze e scene al limite dell'assurdo, vino e superalcolici in quantità e la figura dell'amico (tra l'altro bravo attore) che non si comprende davvero che ruolo abbia in tutta la vicenda.
Il film si salva con un 61/2 solo per l'interpretazione di Depp che si cala (bene) nei panni ma subisce una sceneggiatura davvero malfatta e scopiazzata qua e là.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento williamdollace  @  13/07/2019 23:04:05
   4 / 10
Poteva essere un film grandioso, invece a tratti sfiora brutalmente il ridicolo, anzi non brutalmente, altrimenti almeno quello sarebbe un pregio.

horror83  @  07/07/2019 07:47:56
   6½ / 10
A me non mi ha entusiasmato troppo questo film. Sì è carino ma da come è stato messo giù all'atto pratico non è che mi abbia entusiasmata. il finale mi sembra buttato lì. Secondo me potevano fare di meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mi è piaciuta l'interpretazione di Johnny Depp

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  04/07/2019 20:41:08
   8 / 10
Il film vola via in un niente... nonostante l'apparente leggerezza e toni tra il cinico/sarcastico/commedia ed il sentimentale, tocca temi molto profondi: (in)comunicabilità nella coppia, sfaldamento delle famiglie, amicizie, affetti, passioni.
Depp, come Di Caprio, è di quegli attori che invecchiando sembra migliorare, ma tutto il cast è all'altezza dei ruoli.
Tra i migliori film visti al cinema da un bel po' :)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  01/07/2019 17:27:34
   8 / 10
"Apparentemente semplice!"

Prof  @  24/06/2019 01:39:30
   9 / 10
Le parole sono tante, magari non milioni, ma migliaia, questo sì. Eppure ce n'è una, che il Depp pronuncia in un punto cruciale, e connota l'intera pellicola. Non è bene spoilerare rivelandola, ma qualche minuscolo indizio è d'obbligo... Comincia con la A, e con lo stesso fonema si conclude: l'inizio è bellico, ma solo in ApparenzA, perché la fine è rassicurante, musicale, dolce e tenue, uno verbo AggregativA. Il grande Roberto Calasso potrebbe ora sentirsi a dir poco compulsato, ma non solo lui, persino il mitico Thebarum conditor, che tanto male faceva ai pitoni…
Fermiamoci qui. Solo quella parola, naturalmente riferita al contesto aureo della nostra esistenza, ossia il nucleo compatto "in", "per" e purtroppo spesso oggi anche "contro cui" viviamo, rende il film meritevole dei massimi elogi.

Wilding  @  23/06/2019 21:07:09
   8½ / 10
Forse "il seguito" ideale de "L'attimo fuggente", certamente poetico, affascinante, ricco, bellissimo. Johnny Depp è magistrale; una delle sue migliori interpretazioni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net