asmodexia regia di Marc Carreté Spagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

asmodexia (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASMODEXIA

Titolo Originale: ASMODEXIA

RegiaMarc Carreté

InterpretiLluís Marco, Clàudia Pons, Irene Montalà, Mireia Ros, Sílvia Sabaté

Durata: h 1.21
NazionalitàSpagna 2014
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Marc Carreté

Trama del film Asmodexia

Eloy de Palma è un pastore esorcista che girovaga gli angoli più bui del paese con sua nipote Alba. La loro missione è aiutare chi è posseduto dal Evil One, un'infezione dell'anima che si sta diffondendo rapidamente, soprattutto tra i membri più vulnerabili della società: i bambini, i malati mentali e i tossicodipendenti. Ogni esorcismo è più difficile di quello precedente, e ogni battaglia con il Male rivela una parte del passato dimenticato dalla giovane Alba. Un enigma che, se non celato potrebbe cambiare il mondo come lo conosciamo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,90 / 10 (5 voti)4,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Asmodexia, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

jason13  @  18/01/2018 19:09:52
   3 / 10
Premetto che i film sulla possessione mi hanno letteralmente rotto i ....... e questo, per quanto mi riguarda, e' uno dei peggiori...noiosissimo seppur un po' diverso dai soliti. Resta pero' da evitare.

alex94  @  10/10/2015 10:31:00
   6 / 10
Altro horror diretto dal esordiente Marc Carreté con un budget d circa mezzo milione di dollari ed anche questo proveniente dall'Europa,in particolare dalla Spagna,terra che per produzione e per qualità dei film (horror) si dimostra seconda solo alla Francia.
Questo esordio non mi ha fatto impazzire (i film d'esorcismo e roba simile mi hanno stancato) ma devo ammettere che questo giovane regista è stato piuttosto in gamba,tanto per cominciare la trama è sviluppata in modo più che discreto,non è mai troppo banale e nonostante una parte finale un po troppo prevedibile, riesce a mantenere abbastanza alta l'attenzione nello spettatore,raccontando la storia su diversi piani narrativi (certo esagerando un po con i flashback secondo me)......
Discreta la regia che riesce a costruire delle scene d'esorcismo abbastanza efficaci,buona la fotografia e tutto sommato accettabile la recitazione.
Per concludere un discreto esordio,nulla di indimenticabile ma sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/10/2015 21:24:55
   6 / 10
L'idea che sta alla base di Asmodexia non è niente male, direi perfino intrigante e suggestiva. Il climax finale, l'elemento forte di questo film, giunge tuttavia dopo un percorso a dir poco travagliato di scrittura. Scelta coraggiosa, bisogna dre atto, ma purtroppo frammentaria e confusionaria che appesantisce la durata pur breve del film. Considerando il basso budget il prodotto ha una resa più che buona, alcune scelte mi sono sembrate indovinate come i paesaggi desolati percorsi dalla coppia di protagonisti. Scontata la scelta della location dell'ospedale psichiatrico dove avverrà il confronto finale, già visto in tante altre pellicole, ma dopotutto funzionale e ben sfruttata. Peccato che l'ambizione del regista esordiente o quasi si scontri con una scrittura oltremodo zoppicante. Sufficienza stiracchiata per le buone intenzioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/09/2015 11:35:59
   4 / 10
Sarà stata la vaga assonanza del titolo con "Taxidermia" - film magiaro che ho adorato- ad avermi immediatamente influenzato, con conseguente innalzamento delle aspettative riguardo questo film spagnolo. Pellicola in cui si tenta una variazione teoricamente intrigante per quanto riguarda la possessione demoniaca, vista come un'epidemia su ampia scala piuttosto che fenomeno ridotto ad un solo malcapitato/a.
Sono però purtroppo lontani i fasti dei migliori registi iberici specializzati in horror. Marc Carretè firma una pellicola confusionaria, noiosa, ostinatamente criptica. Palese poi l'incapacità di raccordare con efficacia i vari piani temporali, mentre con l'appropinquarsi del giorno della misteriosa "Resurrezione" un esorcista e sua nipote aiutano le persone colpite dal misterioso morbo a guarire.
Gli scenari sono raramente memorabili (unico plauso lo merita la piscina abbandonata e griffata con una miriade di tag), il misero budget va a braccetto con la pochezza di idee e la narrazione è mirata proprio a confondere in quanto la sceneggiatura gira sul nulla. Di spaventi, tensione o spargimenti di sangue nemmeno l'ombra, verso un finale banale e soprattutto ridicolo, in quanto clamorosamente contraddittorio.
A dirla tutta qualche sequenza capace di intrigare ci sarebbe pure: quella della vasca da bagno nell'ospedale, per esempio, viene sfruttata male pur denotando un buon occhio per la messa in scena. Poco però per raddrizzare un film incoerente, pasticciato e soprattutto molto ingenuo.

topsecret  @  23/09/2015 10:40:19
   5½ / 10
Solitamente i colpi di scena, se orchestrati bene, riescono ad infondere più pathos e maggiore coinvolgimento nel pubblico, ma la sensazione che si ha con questo thrille-horror spagnolo è quello di una forzatura che confonde invece di coinvolgere.
Non che ASMODEXIA sia un film inguardabile, ma nell'autonomia della storia si compiono dei percorsi che sembrano lineari per poi approdare ad un finale che stravolge, o cerca di farlo, quello che si è visto prima, mandando ancora più in confusione chi si avvicina al film sperando di vedere qualcosa di più corposo e marcatamente più horror, anche convenzionale o poco originale ma almeno che incuta una certa atmosfera e qualche brivido, cosa che invece qui non c'è.
Nel complesso, regia e cast si muovono abbastanza bene, ma la storia non appare così foriera di tensione e di momenti particolarmente interessanti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net