assassin's creed regia di Justin Kurzel USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

assassin's creed (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASSASSIN'S CREED

Titolo Originale: ASSASSIN'S CREED

RegiaJustin Kurzel

InterpretiMichael Fassbender, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Ariane Labed, Brian Gleeson, Michael Kenneth Williams

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2016
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di Justin Kurzel

Trama del film Assassin's creed

Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,10 / 10 (45 voti)5,10Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Assassin's creed, 45 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheSorrow  @  22/02/2017 12:34:12
   4½ / 10
Fiacco e dimenticabile adattamento di un videogioco che a suo tempo aveva affascinato molti, prima di diventare una noiosa fabbrica di sequel. Cast sprecato, scene confuse e combattimenti poco evocativi. Neppure tecnicamente mi è parso chissà che cosa. Molto rumore per nulla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2017 12.34.58
Visualizza / Rispondi al commento
gaesor  @  24/01/2017 09:53:37
   5 / 10
Pensavo lo facessero meglio.
I libri indubbiamente migliori.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2017 17.45.49
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  12/01/2017 14:00:13
   3 / 10
No, niente, qui bisognerebbe soltanto starsene in silenzio ad aspettare la recensione/commento dell'utente Dompi su questo film nessun altro potrebbe esprimersi meglio di lui.

Per quanto riguarda me, be, sia dannato il biglietto a 2 euro e quei caspio di film che puoi vedere in gruppo con gli amici senza impegno, che uno ci casca sempre. Soprattutto se ci vai con gente che ha giocato spesso alla serie di videogiochi in questione.
Ci ho giocato anche io, poco, agli "Assassin's Creed". Belli, ottimi videogiochi e, anche guardando il film, ho capito che come videogiochi avevano una storia e una trama stupenda, affascinante, appassionante; mettiamo il tutto su grande schermo e... Olè! Una delle più imbarazzanti tròllollate degli ultimi anni in fatto di blockbuster, una trollollata con dentro i soliti ottimi attori pagati vagonate di bilioni di dollari per recitare male.

E niente, non so che dire, a parte il fatto che il film riesce a non cogliere totalmente lo spirito dei videogiochi.

Dunque il film si divide in due piani temporali, Spagna 1492 e non ho capito dove 2016, con storie di discendenza, sette secolari tra Assassini e Templari, sincronizzazioni cerebrali e varie cose scritte molto a caso sulla sceneggiatura.
In entrambi i piani temporali il protagonista è Michael Fassbender, detto "Porco due che assegno che mi hanno dato, quasi quanto quello per Magneto!"

Nel presente, Fassbender viene portato in un centro di ricerca ovviamente gestito da Templari nemmeno tanto in incognito e magari finanziato con i soldi di Dan Brown e Giacobbo, e fa la conoscenza della Cotillard detta "La Mèrde de la Pùtain che assegno che mi hanno dato, quasi quantò quello per Batmòn!" (e ci giriamo tutti dall'altra parte facendo finta di non riconoscerla come quella che ha appena recitato anche in "E' solo la fine del Mondo" di Dolan, così conserva l'assegno e anche la dignità d'attrice). Il padre della Cotillard è un altro attorone ossia Jeremy Irons detto "Si sono in un'altra pùttanata di film, ne ho trovata un'altra, sono bravissimo ma mi cerco tutti i film più scemi come hobby" Oh, ognuno il suo.

Insomma nella parte del presente, collegano a forza Fassbender a quel macchinario li che non assomiglia per nulla a quello del videogioco e, mentre lui va a ripescare anche gli antenati della Cotillard a furia di francesismi, ovviamente, e epiteti poco gentili noi scopriamo la storia del suo, Aguilar De La Qualcosa. E non è che me ne freghi qualcosa dell'inutilissima trama è che nella parte ambientata nel 1492 cominciano i dolori.

Ora, io mi domando come possa essere girato e montato tanto male un film per il quale, vedi alla voce CGI, vengano investiti tanti soldi. Ragazzi "Assassin's Creed" tecnicamente è una vera mèrda per regia e montaggio e non è solo lui, tutti i blockbuster su questo filone, battaglie, guerrieri ecc. hanno questo problema: sono semplicemente fatti male e càzzo sono costati eh.

Questo maledetto montaggio super-frenetico totalmente immotivato durante le fughe, gli scontri, le battaglie cosa dovrebbe significarmi ? Dovrebbe restituire la tensione della battaglia, della fuga a perdifiato ? Il montaggio di queste sequenze è vergognoso, non si capisce assolutamente un'acca, morti a caso,combattimenti a caso, scene a caso e un gran mal di testa allo spettatore. A parole non rende, solo vedendolo si capisce lo schifo. Ma dai... Un minimo di professionalità...

Momento epico quello del tizio cavaliere templare che insegue Aguilar e quell'altra, loro sui tetti lui dabbasso a cavallo che riesce sempre a non perderli, fino a che improvvisamente ce lo ritroviamo in cima al tetto, CON TUTTO ILCAVALLO! E fino a due secondi prima ci avevano mostrato palazzi con cunicoli, scale, strettoie e 'sto cavallo che ha fatto, si è smaterializzato ? Grandi risate in sala.

Rimangono soltanto altri momenti più o meno esilaranti del film.

Fassbender del presente fa conoscenza con Omar Little di "The Wire" anche lui un assassino rinchiuso lì nel centro di Jeremy Irons.

Sia nel passato che nel presente questi fanno tutto il casino per una Mela. La Mela quella biblica, quella lì, che contiene il codice genetico del bla bla bla. Insomma tutto 'sto casino per una Mela, che alla fine Aguilar consegnerà ad un personaggio famosissimo: Biancaneve.

Nel frattempo nel presente Fassbender viene affamato dalla Cotillard in una scena di memorabile comicità, con lui che le dice "Ho fame" e lei puntualmente continua a portarlo in stanze piene di alberi genealogici dove la roba da mangiare ehm non c'è e gli fa discorsi lunghissimi che a Fassbender poveraccio non gliene frega niente e nemmeno la sta a sentire perché sono tre ore che le ripete che ha solo fame. Oh "Ho fame" Cotillard, è inutile che mi fai la puntata di Voyager, se ho fame ho fame.

E alla fine mentre tenta di mangiare la sua bistecca a Fassbender Omar Little e un altro tizio sociopatico serial-killer gli rompono con la storia della mela, chi gliene da una chi tenta di fregargliela e Fassbender che guarda bruttissimo il tizio dicendogli "Io 'sta mela me la devo mangiareee, avete rotto il càzzo con 'sta mela" provocando un mio ribaltamento sulla poltrona della sala.

Poi che c'è, nel 1492 Aguilar e la sua tipa evadono dal rogo tipo Anakyn e Padme ne "La guerra dei cloni" dando il via a quelle scene montane veramente male, poi ancora dopo la tipa che è tipo l'assassina più imbranata della storia viene catturata dal ciccione ma si fa uccidere così il Fassbender del passato può uccidere il ciccione ma credo di aver capito che Fassbender sperasse di farsela dare dalla tipa perché quando lei muore lui ci resta male. Alla fine prende la mela fa un salto di 100 chilometri in un burrone torna su tranquillo e porta la mela a Biancaneve lì, su una caravella.

Nel presente si ribellano/risvegliano tutti gli assassini rinchiusi compreso Omar e fanno un casino, Jeremy Irons, che ovviamente fa il cattivo, scopre che la mela sta a Siviglia la prende la porta dai vecchi Templari a Londra e fanno una serata evento in diretta anche su "Voyager" ma Fassbender, Omar e una cinese si infiltrano avendo ormai abbracciato il loro destino di assassini, la Cotillard incontra Fassbender ma non sa che càzzo fare, improvvisa perché gli sceneggiatori ormai avevano finito le idee per questa parte, quindi non dice niente, lui passa comunque, arriva NON SI CAPISCE PROPRIO COME alle spalle di Irons e lo fa secco con la lama nascosta di Assasin's Creed, Omar e la cinese non si sa che sono andati a fare.

DOPO che Fassbender le ha ammazzato il padre la Cotillard decide di incàzzarsi e di giurare vendetta contro di lui e gli altri assassini, ma con calma eh. In pratica è sempre "Batman" se qualcuno mi dice cos'è cambiato. La Cotillard in tutti i blockbuster si vuole vendicare di qualcuno che le ha ammazzato il padre. La fantasia rimbomba, proprio. Dichiarazione di vendetta della Marion, parte il jingle nana-nana-nana-nana-nana-nana Batmaaaan e inquadrano Fassbender, Omar e la cinese su un tetto, incappucciati, lui con la mela in mano. Avrà ancora fame ?

Fine, con un sequel in bella vista. Perché questa cosa che i film tratti dai videogiochi fanno uno più pena dell'altro proprio ai produttori non entra in testa.

Bello il cavallo con il teletrasporto, però.

5 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2017 15.47.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net