atlantic city, u.s.a. regia di Louis Malle Canada, Francia, USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

atlantic city, u.s.a. (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATLANTIC CITY, U.S.A.

Titolo Originale: ATLANTIC CITY, U.S.A.

RegiaLouis Malle

InterpretiBurt Lancaster, Susan Sarandon, Kate Reid, Michel Piccoli, Hollis McLaren

Durata: h 1.44
NazionalitàCanada, Francia, USA 1980
Generepoliziesco
Al cinema nel Gennaio 1980

•  Altri film di Louis Malle

Trama del film Atlantic city, u.s.a.

Dave e Chrissie, giovani idealisti in attesa di un figlio, essendo venuti a conoscenza di una consegna di droga, se ne appropriano e fuggono ad Atlantic City, città balenare dell'Atlantico e autorizzata al gioco d'azzardo che ne sta costituendo l'unico futuro. I due fuggitivi sperano di trovare alloggio presso Sally, moglie separata di Dave e sorella di Chrissie, e intendono garantirsi una vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (7 voti)7,29Grafico
Miglior attore straniero (Burt Lancaster)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore straniero (Burt Lancaster)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Atlantic city, u.s.a., 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/02/2024 18:40:20
   7 / 10
Ritratto amaro di una citta' in decadenza dove si muovono due protagonisti alle prese con i propri fantasmi nell'armadio. Anche le loro vite sono ricche di umiliazioni, lui ormai fa il badante all'ex moglie di un boss, lei è una barista che vuole cambiare strada.

Louis Malle sembra mostrare solo il nero eppure trasforma questi avvenimenti in una quasi commedia degli equivoci.
Il film non raggiunge grandi vette artistiche e personalmente ho preferito altri film di Malle ma nonostante questo "Atlantic City Usa" ha un suo posto nella storia del cinema recente.

Goldust  @  01/07/2020 11:36:44
   7½ / 10
E' una pellicola difficile da catalogare: io opterei per un noir urbano e crepuscolare, beffardamente sospeso in un limbo fatto di ricordi, occasioni sprecate e speranze future. Non a caso la vicenda è ambientata in una fatiscente Atlantic City ormai arrivata al termine della propria gloria ma che aspetta, come i personaggi che la popolano, una nuova occasione; e come l'economia ( disastrata ) della città anche quella dei protagonisti gira come sempre intorno al denaro. Le debolezze di tutti i giorni e gli errori di una vita vengono rese con straordinaria durezza ed anche un pizzico di umorismo: fondamentale in questo la competente direzione degli attori di Malle e l'apporto di Lancaster e della Sarandon, capaci con le loro performance di dare degna credibilità a due figure apparentemente diverse ma che invece hanno tanto da condividere. La Sarandon poi è semplicemente indimenticabile nel suo imbronciato sex appeal. Un film da riscoprire, ammantato di una bella dose di malinconia ma che non rinuncia

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

VincVega  @  14/04/2019 10:16:17
   8 / 10
Lo strano rapporto che si crea tra due vicini di casa che fino a quel momento praticamente non si conoscevano, è dovuto a delle coincidenze, così come spesso capita nella vita. Il vecchio ex criminale perdente e l'aspirante croupier con strascichi familiari sono una coppia apparentemente inconcludente, ma le casualità li fanno incontrare e provare una sorta di affetto l'un l'altro. Lui, ancorato ai bei tempi che furono e rivitalizzato dal loro rapporto, lei che è scappata dalla provincia e sogna Montecarlo. Louis Malle infatti ci infila anche la sua Francia in questa trasferta cinematografica, indicata dall'attrazione che il personaggio della Sarandon prova per la sua nazione e per il suo capo, interpretato da Michel Piccoli. "Atlantic City, USA" è un noir particolare, in grado di lavorare mostruosamente sui personaggi e di appassionare nella vicenda, semplice ma efficace. Grandi interpretazioni, su tutti Burt Lancaster.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/03/2015 12:44:28
   7 / 10
A livello di trama e' coinvolgente ma non presenta grandi sorprese, a rendere il film memorabile sono i personaggi perdenti e disillusi, ben tratteggiati da sceneggiatura ed attori, ed il malinconico scenario in cui si muovono, una grigia città allo sfascio che non offre sbocchi ne tantomeno speranze.

Malinconico e deprimente, ma forse si poteva fare di più.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/10/2010 00:22:42
   7½ / 10
Un film bello e dimenticato che vinse il leone d'oro a Venezia '80 (ex equo con "Gloria" di Cassavetes), commossa e dolente rievocazione di aspirazioni e rivalse fuori tempo massimo di due solitudini condannate irrimediabilmente a non ritrovarsi, tra le atmosfere grigie e scafate di una Atlantic City marcia.
Una elegia crepuscolare di perdenti (non a caso c'è un omaggio alla tragedia della senilità di Murnau "L'ultima risata") che Malle riesce coraggiosamente a mantenere fuori dai binari del pietismo, con solo qualche cedimento di superficialità nel tirare le somme nella seconda parte.
Straordinaria recitazione, Lancaster e Sarandon formano un duo di grandissima statura interpretativa. Lei è indimenticabile quando si lava il petto con i limoni mentre lui la spia da dietro la finestra.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/04/2009 23:56:24
   7 / 10
Malinconico e crepuscolare ritrattto di esistente grigie nello sfondo di una Atlantic City dimessa. Un vecchio gangster di basso profilo che ricorda, edulcolorando molto, episodi di un passato glorioso ma in realtà vissuto sempre ai margini ed una ragazza che tenta di costruirsi un futuro. Il film si focalizza molto sui due personaggi principali tralasciando leggermente quelli secondari (Piccoli mi sembra abbastanza sprecato per il piccolo ruolo che interpreta), ma lo sfondo su cui Malle inserisce la vicenda è quanto mai azzeccato: colori grigi, senso di decadenza e un pizzico di nostalgia.

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  20/10/2007 16:58:50
   7 / 10
A me è sembrato un film francese ambientato negli Stati Uniti. L’impronta francese sta nel dedicare il film a isolare e esaltare la figura di due personaggi comuni, che piano piano emergono dal contesto che li circonda e vengono nobilitati dal rapporto speciale (amicizia/amore/complicità) che si instaura fra di loro.
I due caratteri che dominano il film sono una giovane canadese idealista, frustrata e vogliosa di cambiare la propria vita (interpretata da Susan Sarandon) e da un anziano ex manovale della criminalità (Burt Lancaster) che vive tristemente di ricordi, accudendo una vecchia ex-vamp nevrotica e cercando di dimenticare la propria mediocrità. Vivono entrambi in un mondo senza prospettive sia economiche che etiche. Viene tratteggiata una città americana (Atlantic City, vicino Philadelphia) in piena decadenza, nel ricordo del bel tempo che fu, la quale spera di rilanciarsi dandosi al gioco d’azzardo, diventando una specie di Las Vegas. Intorno ai due domina quindi il degrado, l’egoismo e la caccia al guadagno facile.
I meccanismi della storia faranno in modo di dare ai due l’occasione del riscatto, in forma di una partita di droga che frutta un bel mucchio di soldi e la realizzazione dei loro desideri. Per fare ciò non si peritano di alcuna considerazione morale, non pensano al danno dell’oggetto che commerciano e al fatto che devono uccidere per farla franca. Addirittura queste azioni quasi esaltano i due, specialmente il vecchio il quale supera così il complesso della “mediocrità” che lo affliggeva.
Il tutto è ben congegnato per far identificare lo spettatore con i due protagonisti, rivelando il loro carattere e la loro storia piano piano durante il fim, facendoci così affezionare a loro e rendendo “giustificate” le loro azioni. Al di là del bene e del male rimane quindi la loro grande forza interiore, il loro ribellarsi ad un ambiente degradante e il bel rapporto di complicità interiore che li lega. I desideri e i sentimenti individuali contano più delle norme sociali e collettive.
La sceneggiatura ha molti punti deboli e purtroppo vengono un po’ sacrificati i personaggi secondari, che fanno da semplici comparse e comprimari per i protagonisti. Il lieto fine appaga lo spettatore ma toglie drammaticità e sminuisce l’impatto del film. Ma forse a Malle interessava fare solo il ritratto di due “bei” personaggi divertendo con una storia un po’ comica e sentimentale e con risvolti di critica sociale. Quindi un buon film interessante ma non certo un capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net