atroz regia di Lex Ortega Messico 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

atroz (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATROZ

Titolo Originale: ATROZ

RegiaLex Ortega

InterpretiDavid Aboussafy, Laurette Flores, Aleyda Gallardo, Dana Karvelas, Patricia Leih, Orlando Moguel

Durata: h 1.19
NazionalitàMessico 2015
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2015

•  Altri film di Lex Ortega

Trama del film Atroz

È un incidente stradale causato dall’alcol a inchiodare Goyo (Lex Ortega) e Dax “Gordo” (Julio Rivera), due serial killer. Nella loro auto, il capo della polizia Juárez (Carlos Valencia) rinviene una telecamera sui cui nastri sono registrati gli orrendi crimini di cui i due arrestati sono rei. Dopo un estenuante e violento interrogatorio, le indagini condurranno la polizia nel luogo delle torture dove sono custodite altre sconvolgenti testimonianze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,64 / 10 (7 voti)5,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Atroz, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Attila 2  @  16/07/2024 12:16:31
   2 / 10
Vai alla ricerca di un film da guardare e trovi su internet,gente,anche con un background cinematografico accettabile che ti consiglia questo film e tu lo vai a vedere.Ma che roba e'? Sta m3rd@ da malati psicopatici che fa venire da vomitare a guardarlo? Uno schifo assoluto ,na robba alluscinante che bisognerebbe darla alle fiamme sperando che sia l'unica copia come "La corzzata Potiemikin" di modo che nessun'altro possa incaapre,neppure per sbaglio nella visione di questi obbrobri che qualcuno ha pure il coraggio di chiamare "cinematografici" che schifo,porc@ putt@n@,che merd@ !!

Evarg Nori  @  05/10/2023 12:40:24
   5 / 10
Dalle voci che avevo sentito mi aspettavo ben altro.Che l'intento del regista fosse di parlare seriamente del mostruoso degrado del suo paese o di voler semplicemente scioccare giocando la carta dell'estremo,per chiunque sia avvezzo a questo tipo di film il risultato funziona assai poco sotto questo aspetto e affatto per quanto riguarda il primo.IPerchè il ritratto complessivo è totalmente abbozzato (crimnali,poliziotti,famiglia:tutti mostri e punto)mentre le sequenze estreme,con l'eccezione dello stupro del protagonista da parte del padre,sono blande e sovente "autocensurate" nei momenti più atroci con blocchi o sbalzi di immagine e il volume che si azzera.Un pò come se lo stesso regista non avesse il coraggio di andare fino in fondo.E anche l'espediente "found footage" alla "Cannibal Holcaust" non ha una vera ragion d'essere aldilà del vezzo stilistico.Banale il colpo di scena finale.Non riesco a capire come mai abbia ricevuto tante lodi e sia considerato come chissà che razza di incubo insostenibile,quando solo chi non hai mai visto un film estremo potrebbe restare sconvolto vedendolo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/11/2021 15:11:03
   7 / 10
Il Messico è una terra senza legge, popolata da sfacelo dove chi uccide il più delle volte la fa franca. In tale degradato contesto Atroz con una certa efficacia fa sprofondare nell'orrore più estremo ed allo spettatore non lascia molto spazio all'immaginazione. Lo stile found footge riesce a ricreare quella patina da snuff movie. I carnefici ed i tutori della legge sono più vicini neila metodologia della tortura di quanto uno si possa aspettare. I filmati sono ben confezionati, dalla fotografia sporca e dai formati più svariati. Piuttosto cruda la vhs con ritratto il disagio familiare che origina il marcio del serial killer. Non è così destabilizzante come titoli più estremi, ma è un lavoro a basso budget curato ed attento ai dettagli.

alex94  @  06/08/2020 23:06:57
   6½ / 10
Una pellicola ricca di degrado, violenza e depravazione che non si fa mancare neanche un abbastanza esplicito messaggio di denuncia sociale.
Un buon esempio di cinema underground estremo purtroppo in parte rovinato dall'orribile twist finale.
Un tipo di cinema non per tutti, solo per stomaci forti.

DankoCardi  @  02/03/2019 17:48:08
   5 / 10
Questo film di atroce ha solo il titolo. L'atmosfera cupa e malsana è buona, ma il resto colpisce molto meno di quello che ci si aspetta. Le scene "torture-porn" sono tre: la prima devo ammettere che è abbastanza disturbante ma la seconda scivola via quasi indifferente (tutta roba vista e rivista) e per quanto riguarda la terza...a me ha suscitato solo ilarità! Confusa la spiegazione finale. Molti registi non hanno capito che l'espediente del found footage non basta per far diventare la propria opera un capolavoro di realismo estremo.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  28/08/2018 11:11:09
   7½ / 10
Chicca imperdibile per gli amanti dell'horror estremo, il titolo è quanto mai azzeccato, film marcio, sporco, cattivo e brutale basato su immagini e contenuti per stomaci più che forti ma che mostra diversi elementi di critica sociale...al di là di tutto interessante il fatto che tra i nomi dei produttori e collaboratori spuntino Ruggero Deodato e Adrian Garcia Bogliano.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  07/07/2017 10:19:38
   6½ / 10
Sin dai titoli di testa, fantasiosamente piazzati su immagini urbane di assoluto degrado, si può comprendere dove il regista (Lex Ortega, anche sceneggiatore e attore nei panni di Goyo) voglia andare a parare. Il sottotesto di denuncia sociale è chiarissimo, mirato a mettere in luce in quale stato allarmante sia precipitato Messico. Per rimarcare al meglio il concetto "Atroz" viene strutturato su tre segmenti, incastrati in un pregevole contesto narrativo, zeppi di violenza come da tradizione del miglior cinema estremo.
Tutto ruota attorno ad una serie di registrazioni sulle quali sono impresse le malefatte di due giovani, alle prese soprattutto con omicidi a sfondo sessuale. E dalla sessualità repressa si scatena ogni deviazione, come esplicitato nell'ultima vhs, sulla cui esistenza porsi qualche domanda è il minimo. Ortega non spiega come certe situazioni siano state tramandate ai posteri mediante nastro, falla abbastanza grave di una sceneggiatura fino a quel momento semplice ma altamente funzionale, a cui purtroppo si aggiunge il forzatissimo twist finale, efficace per ribadire il concetto di corruzione ma decisamente sopra le righe.
L'obiettivo di unire concetti e brutalità è raggiunto parzialmente, in quanto si preferisce dar maggior spazio allo shock visivo che al resto. Sicuramente "Atroz" può essere catalogato come film disturbante anche se a tratti offre una violenza incapace di colpire con veemenza perchè fine a se stessa. La caratterizzazione opaca dei protagonisti e nulla delle vittime è un' altra pecca non da poco, mentre le immagini più dure scorrono spesso sgranate più per ragioni di budget (credo) che per autolimitazioni inerenti il mostrabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'airone
 NEW
hello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)
 NEW
l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamorata
 NEW
strange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needle
 NEW
the last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takano
 NEW
tornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
una barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppo
 NEW
una viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058759 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net