at the end of the day - un giorno senza fine regia di Cosimo Alemà Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

at the end of the day - un giorno senza fine (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AT THE END OF THE DAY - UN GIORNO SENZA FINE

Titolo Originale: AT THE END OF THE DAY - UN GIORNO SENZA FINE

RegiaCosimo Alemà

InterpretiStephanie Chapman Baker, Michael Lutz, Neil Linpow, Sam Cohan, Tom Stanley, Monika Mirga, Valene Kane, Andrew Harwood Mills, Daniel Vivian, Michael Schermi

Durata: h 1.33
NazionalitàItalia 2011
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Cosimo Alemà

•  Link al sito di AT THE END OF THE DAY - UN GIORNO SENZA FINE

Trama del film At the end of the day - un giorno senza fine

Alex, Riko, Chino, Thomas, Diana, e le sorelle Lara e Monica si dirigono nei boschi con fucili giocattolo senza sapere che quel posto in passato è stato una base militare dove avvenivano operazioni segrete. Su di loro incombe una grave minaccia e la loro curiosità e spavalderia si scontrerà con un destino inatteso. Appena si accorgeranno che Monica si è persa, Alex verrà ucciso da un uomo che poi si dileguerà immediatamente. Hanno così la consapevolezza di non essere soli in quel luogo abbandonato: là fuori c'è qualcuno e ciò che era iniziato come un semplice gioco alla guerra, improvvisamente si trasforma in una spaventosa e reale caccia all'uomo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (41 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su At the end of the day - un giorno senza fine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

topsecret  @  04/09/2019 14:15:42
   4½ / 10
Solita vaccata all'italiana...anche con un cast straniero.
Sembra davvero impossibile sceneggiare un film privo di sciocchezze e situazioni no-sense, proprio non ci si riesce. E così assistiamo all'ennesimo raccontino, spacciato per vero, con poca originalità e la solita banda di fessi caratterizzati in maniera stereotipata che assumono atteggiamenti fuori da ogni logica, irritando lo spettatore che, arrivato a un certo punto, non riesce più a trattenere i vaffa che escono copiosi e in ogni direzione. Dalla regia a tratti fastidiosamene traballante, alla colonna sonora urticante, dalle già accennate scene poco lucide fino alla recitazione piuttosto incolore, tutto di questo prodotto targato Alemà sembra non convincere pienamente. Unico, forse, punto a favore è il livello di violenza che appare abbastanza funzionante, ma nell'insieme questo AT THE END OF THE DAY non mi ha convinto e anzi mi ha lasciato davvero poco soddisfatto.
Resto basito dalla media e dai votoni che si ritrova.

BlueBlaster  @  03/04/2014 14:02:03
   4½ / 10
Una buona cosa di questo film è che non sembra una produzione nostrana...attori internazionali con doppiaggio e nessun riferimento nelle location che identifichi la provenienza italiana.
Non solo il film ha originalità pari a zero ma è tutto scontatissimo e "senza spina dorsale", la solita lotta tra due parti che si ammazzano di continuo urlando e piangendo!
Si è optato per far partire la storia velocemente e senza tanti preamboli per dare ritmo sin da subito, scelta che alle volte (negli horror fini a se stessi ad esempio) non disdegno ma che in questo caso non funziona...in questo modo abbiamo di fronte solamente un gruppo di ragazzi stereotipati ed anonimi, di cui non si riesce manco a ricordare il nome e la faccia, che schiattano uno dietro l'altro senza che allo spettatore faccia ne caldo ne freddo!
Peccato che però le intenzioni della sceneggiatura fossero quelle di imbastire un film dalle venature drammatiche e quindi questa totale mancanza di empatia mista a pianti e pseudo-drammi non fa altro che annoiare ed irritare lo spettatore che di film così ne ha visti a decine.
Tecnicamente sembra un film televisivo con una fotografia ed un doppiaggio che ricorda "Walking Dead"...la cosa più riuscita sono la colonna sonora ed il sonoro bello pompato.
Può anche piacere sto film ma per me è di una inutilità totale e lo sto già dimenticando!

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  09/02/2013 18:39:30
   4 / 10
Una sorta di survival horror dove viene messa in scena una violenza gratuita e priva di qualunque senso, narrativo ed estetico, che nel suo eccedere ed autocompiacersi, finisce col prendersi troppo sul serio, risultando fine a se stessa. Sceneggiatura improponibile e a tratti imbarazzante.

anna_  @  11/10/2012 11:36:39
   4½ / 10
Proprio non capisco...
L'ho visto insieme ad altre 3 persone (di cui 2 sono come me appassionati del genere) e l'abbiamo trovato tutti veramente brutto. Noioso, fin troppo crudo, a tratti insensato. Il finale devo ammettere che non era poi così male, ma tutto il resto...bah.
Gli avrei dato anche di meno, ma visto che a molti è piaciuto evidentemente mi sono persa qualcosa. Non lo consiglierei, comunque

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

John Carpenter  @  25/01/2012 19:36:21
   4½ / 10
Se questo è il thriller/horror italiano più riuscito dell'anno scorso, allora siamo messi bene. Possibile che tutti gli stati europei se ne escono con un buon film di genere e noi stiamo qui ad osannare cazzatine come Shadow o At the end of the day?? Incredibile.
Film senza idee, piatto e ancora piatto che di più non si può. La fotografia sarà pure bella, ma dopo soli 15 minuti già stufa quell'effetto seppia. Il regista inoltre, sembra non sappia mettere a fuoco, o perlomeno non si sa COSA voglia mettere a fuoco. Si vede benissimo che viene dal mondo dei videoclip italiani (su cui stendo un velo pietoso, vista la loro bassa qualità).
Gli interpreti devo dire però che sono convincenti, e per forza! non sono italiani!
Mi sento di dire: "guardatelo", perchè a molti è piaciuto a giudicare dalla media, però il mio giudizio resta negativo. Shadow pur non essendo niente di che è lontano anni luce e una sufficienza la strappava.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2014 01.05.17
Visualizza / Rispondi al commento
desertoceano  @  05/01/2012 00:29:19
   4 / 10
Mi ha talmente anoiato che non ho nemmeno finito di vedere il film anche perchè il finale è scontato. Ne hanno fatti mille di film come questi e sinceramente a me da fastidio che questo genere di film vengano chiamati horror, i veri horror sono quelli che fanno paura: come i films di fantasmi, di zombie, films come halloween o scream , quelli che fanno ora, come il film in questione, come saw o hostel sono degli splatter che non vogliono fare paura, sono film per gente che si diverte a vedere soffrire qualcuno. Un horror non necessariamente ti deve fare vedere torturare o squartare una persona, a me personalmente da fastidio, l'horror dovrebbe solo accennare, farti venire i brividi all' idea di quello che protebbe avvenire alla vittima.
La violenza di questi nuovi film dell'orrore mi disgusta, il che è ben diverso dall'impressionarsi (io non mi impressiono), mi disgusta l'idea che ci sia gente che si diverte a vedere dei film così violenti e cruenti.

Bobby Peru  @  03/12/2011 17:37:31
   4½ / 10
NCS. "Non ci siamo". A parte che è la solita solfa rivista in tema "soft air" ma non ha proprio verve, è tutto scontato, è tutto già visto, è solo attesa al finale che tarda ad arrivare. Viene da ridere a chi pratica soft air e a chi non lo pratica, parte da presupposti irritanti, sia "buoni" che "cattivi" che "contesto".. insomma la fiera della banalità o meglio della superficialità.

Da perdere.

Ale-V-  @  30/11/2011 15:09:48
   5 / 10
Solito slasher nel quale alcuni amici vengono massacrati l'uno dopo l'altro. La prima ora scorre via abbastanza bene, con scene molto realistiche e ben congegnate (seppur il tutto sappia già di visto e rivisto). Poi nell'ultima mezz'ora esce la classica stupidità dei protagonisti dei film horror (vedi spoiler).
Gli do 5 perchè voglio dare fiducia negli horror/thriller nazionali, tuttavia non aggiunge nulla di nuovo alla filmografia italiana.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

CavaliereOscuro  @  10/11/2011 19:21:18
   5 / 10
Appena finito di vedere e non mi ha impressionato per niente. A parte l'ottima scenografia e la regia ben curata questo film non ha nulla da offrire. Storia rimasticata, interpreti scadenti (specie l'insopportabile protagonista con la faccia da topo) e peggiorati dal doppiaggio, dialoghi banali e situazioni inverosimili. Mi aspettavo decisamente di meglio.

juls7  @  17/09/2011 15:00:17
   2 / 10
Poco da commentare su questo film, vi dico solo: se vi piaccioni i splatter allora con questo andate sul sicuro!..Si nota solo tanta tanta cattiveria umana!
Le musiche però mi sono piciute, diverse da quelle che creano solo tensione...queste davano più effetto all'intera scena, non ad un unico istante per farti saltare poi sulla sedia ;)

ben4  @  30/07/2011 01:07:56
   1 / 10
Non voglio scrivere un particolare commento ma solo avvisare chi andrà a vedere questo film che magari come a me potrebbe fare molto schifo :)
Ridicole tante scene del film ma piu di tutto scrivere nel trailer che il film sia tratto da una storia vera... gia da qua si poteva immaginare la presa per il ****...

odiosa la musica e odiosa la miriade di inquadrature a fili d'erba... aerei che passano e insetti... tutto fine a se stesso...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2011 00.23.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  28/07/2011 14:55:39
   4 / 10
Un film veramente brutto.
Non basta la capacità di mostrare l'agonia con un realismo quasi insolito, un naturalismo davvero notevole. (Che sono i pregi maggiori della pellicola).
Non basta avere un occhio di riguardo nei confronti di un giovane italiano che fa un cinema nel suo genere coraggioso e appassionato, perché i difetti sono ancora macroscopici per accennare una sufficienza.
a) i dialoghi sono qualcosa di indecente. Probabilmente pure penalizzati da un doppiaggio raramente tanto imbarazzante, non basta credere che le stesse frasi pronunciate in inglese "reggano" di più. Gli scambi verbali vanno raramente oltre il didascalismo dell'ovvio e la sottolineatura dell'evidente. E sfiorano, spesso, il ridicolo.
b) le tecniche di ripresa sono praticamente amatoriali. Il tremolio della camera a mano è adottato senza alcun criterio, e molto avrebbe giovato a sostegno della suspence il ricorso alla camera fissa, specie su immagini forti, e con la prospettiva chiaramente oggettiva. Ma ancora più indigesti sono stati, sin dall'inizio, gli ossessivi e ingiustificati primi piani, di matrice prettamente televisiva, persino nei campi/controcampi.

badlands81  @  28/07/2011 14:41:48
   5½ / 10
l'inizio non è male anzi molto accattivante tuttavia alcune cose del finale mi hanno fatto storcere la bocca....con un altro finale sarebbe stato anche da un 7 abbondante.....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net