attraction regia di Fëdor Bondarcuk Russia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

attraction (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATTRACTION

Titolo Originale: PRITJAZHENIE

RegiaFëdor Bondarcuk

InterpretiIrina Staršenbaum, Aleksander Petrov, Rinal Muchametov, Oleg Menšikov

Durata: h 2.12
NazionalitàRussia 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Fëdor Bondarcuk

Trama del film Attraction

Un'astronave aliena, avvicinatasi troppo alla Terra dopo essere stata danneggiata da una pioggia di meteoriti, viene intercettata dall'esercito russo che, credendola una minaccia, apre il fuoco contro di essa. L'astronave senza piů controllo precipita quindi nel quartiere Certanovo di Mosca, causando decine di vittime e ingenti danni. A terra la nave inizia ad usare le risorse idriche della zona per ripararsi e i militari, guidati dal colonnello Lebedev, decidono di non prendere contatto con i visitatori ma di evacuare e perimetrare la zona per dare tempo all'astronave di riparare i propri danni e ripartire.

Film collegati a ATTRACTION

 •  ATTRACTION 2 - INVASION, 2020

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,13 / 10 (4 voti)4,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Attraction, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  18/02/2025 23:50:56
   3 / 10
La risposta russa a Indipendence Day 😊 anche se forse ha presenta maggiori somiglianze con Arrival, e ad un certo punto ha una svolta alla "teen movie", tipo Twilight. Insomma, c'è tanto di americano in questo film, che potrebbe davvero essere ottimo anche in virtù dei buoni effetti speciali, dell'astronave realizzata davvero bene, e della recitazione degli attori, tutti in parte.
Tuttavia, il film per quanto mi riguarda è da totalmente da bocciare, a causa del livello infimo di stupidità umana di TUTTI i personaggi.
Innanzitutto, la stupidità dell'aeronautica russa, che manda i caccia ad affiancare l'astronave per abbatterla con i missili, pensando che sia un oggetto della Nato. Già da sola, questa ignoranza di livello bovino basterebbe a stoppare il film, ma si resta a guardarlo, gli si concede una speranza. E la speranza viene però delusa, perché questo primo atto di dissennata stupidità ne innesca una serie di altri, a catena, sempre più verso il basso.
A catena si attiva la stupidità della protagonista, che se la prende con gli alieni perché l'astronave (abbattuta dai caccia russi) è caduta e ha ucciso alcune persone. La stupidità contagia uno stupido gruppo di teppistelli che vuol farsi giustizia da sé, cui fa seguito la stupidità dell'alieno che va in giro tranquillo come un beato fesso, cui segue la stupidità dell'uomo di governo che pronuncia un discorso infame, poi la stupidità si diffonde tra le folle ribelli affamate di rabbia, poi di nuovo rientra in scena la stupidità dell'esercito (eh già, vuoi mica che perdano la gara a chi è più scemo?!)
Poi la stupidità del padre della protagonista, poi la scemenza del fidanzato, e infine arriva la stupidità collettiva, che finalmente dilaga in modo talmente ignorante da spegnere ogni competizione.

L'unica cosa che suscita questo film è il desiderio di rinnegare l'umanità, di cambiare specie.
Se davvero siam messi così, meritiamo l'estinzione.

Unica perla di saggezza è una frase che viene rivolta all'Alieno: "Saresti stato più fortunato se la tua astronave fosse caduta in Finlandia".
E io in fondo credo proprio che sia così. I Russi hanno ancora parecchia strada da fare, prima di avvicinarsi agli standard di questo tipo di cinema.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/04/2022 19:48:50
   4½ / 10
E' un film che ha delle premesse interessanti, derivative da altri film tipo District 9 specialmente. Gli effetti speciali non sono nemmeno male, però per ogni produzione di questo tipo, cioè extra (sic!) hollywoodiana, russa per la precisione, si cade nei clichè tipici più dei difetti che dei pregi di pellicole di questo genere, sia nei personaggi che nelle situazioni. Oltre a ciò la sceneggiatura non è certo fra i suoi punti forti con buchi grandi quanto la barriera che dovrebbe delimitare il perimetro impenentrabile dove è atterrata l'astronave aliena che viene comodamente aggirata peggio di una groviera. Ovvio che l'attrazione fra la protagonista ed l'essere umanoide alieno arriva quasi ai livelli di Twilight ed il pippone finale è la chiosa per un film pieno di banalità e povero di originalità.

DankoCardi  @  05/12/2020 19:00:21
   5½ / 10
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

Farebbe anche piacere vedere che pellicole simili non sono più monopolio degli Stati Uniti con le loro megaproduzioni zeppe di CG ma che anche altri paesi. come in questo caso la Russia, si cimentano con film di fantascienza. Questo Attraction infatti dal punto di vista tecnico non ha proprio nulla da invidiare agli americani (che sia l' avvisaglia di una nuova guerra fredda, fortunatamente solo cinematografica, che sta per scoppiare?); il problema come al solito è la sceneggiatura: possiamo assistere a qualcosa di originare, di mai visto, di nuovo? Assolutamente no! Devo ammettere che l'inizio della storia è alquanto intrigante e ci fà ben sperare ma poco dopo si cade subito nei soliti prevedibilissimi clichè: quattro pischelli che vanno a combattere contro gli alieni aggirando i militari russi che nemmeno James Bond; la ragazza che trova un alieno e con l'amico sfi.gato lo portano tranquillamente all'ospedale e lo curano come fossero i più grandi scienziati del mondo; l'alieno -guarda caso- ha un aspetto umano è giovane e fi.go e la ragazza...indovinate un pò...se ne innamora e lo aiuta trasformando il tutto in una sorta di E.T. russo; l'elemento caotico con la popolazione che si ribella ed il fidanzato di lei che da bravo ragazzo diventa il solito cattivone di turno. E per favore fatemi stare zitto circa la scena in cui, con mezza città distrutta, i morti ed un'astronave aliena sul groppone...se ne vanno tutti spensierati ad un concerto rock! Nel finale ci viene poi risparmiata la solita menata moralista ed ambientalista sul fatto che gli alieni sono buoni siamo noi terrestri ad essere cattivi e primitivi e se continuiamo così distruggeremo il nostro magnifico pianeta ed è l'acqua che salva tutto? Manco per sogno! Va bene, saranno tutti concetti veri ma ormai in questi film ce li hanno ripetuti fino alla nausea, lo abbiamo capito. Per allungare il brodo, infine, gli sceneggiatori ci schiaffano pure la zaganella dei rapporti familiari e le difficili relazioni tra genitori e figli. Non gli do un voto più basso solo per le impeccabili fattezze tecniche della pellicola e perchè intendo premiare lo sforzo produttivo di un paese non avvezzo a questi film. Ne hanno realizzato pure un seguito che non mancherò di vedere, sono proprio curioso di scoprire cosa si sono inventati, ma...se tanto mi da tanto...

topsecret  @  27/11/2020 14:19:32
   3½ / 10
Un mix tra STARMAN e E.T. con tante putt@nate in bella vista.
Si salva l'aspetto visivo ma il resto è qualcosa di osceno, a cominciare da un montaggio becero, un livello recitativo mediocre e una sceneggiatura ambiziosa che cerca di incorporare fantascienza, sentimentale e commedia fallendo clamorosamente sugli ultimi due punti, rendendo questo ATTRACTION uno dei film più idioti visti finora provenire dalla Russia. Ulteriori punti a sfavore: dialoghi banali, una durata eccessiva e una mancanza di originalità evidente. E già tremo al solo pensiero di vedere cosa mi riserverà il sequel.
Incredibilmente un successo clamoroso in Russia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net