art school confidential regia di Terry Zwigoff USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

art school confidential (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ART SCHOOL CONFIDENTIAL

Titolo Originale: ART SCHOOL CONFIDENTIAL

RegiaTerry Zwigoff

InterpretiMax Minghella, Sophia Myles, John Malkovich

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2006
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Terry Zwigoff

Trama del film Art school confidential

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (15 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Art school confidential, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  27/08/2016 16:51:14
   6½ / 10
Commedia nera che si traveste di giallo con inserti rosa.
Storia ben interpretata che mostra una certa originalità, nonostante un incipit piuttosto inquadrato, e che possiede una miscela di generi capace di rendersi interessante e discretamente coinvolgente.
Vale una visione.

MonkeyIsland  @  18/12/2014 02:26:22
   7 / 10
Confermo quanto scritto sotto e aggiungo che vedere Malkovich gigiogeneggiare vale a prescindere la visione del film.
La satira del sistemo scolastico e dell'arte è arguta,cinica e divertente, inspiegabile il flop del film in tutto il mondo e le bocciature di pubblico e critica che in America hanno demolito il film e hanno affossato la carriera di un regista ben sopra la media.

BlueBlaster  @  18/12/2014 01:42:23
   7 / 10
Una commedia nera-drammatica di tutto rispetto con un cast che, seppur semisconosciuto, funziona piuttosto bene ed una sceneggiatura piuttosto particolare...già di per se L'ARTE è una tematica affrontata relativamente poco dal Cinema e qui inoltre si mescolano un bel pò di generi proponendo pure un discreto giallo.
Terry Zwigoff aveva già dimostrato di essere un regista portato per dirigere pellicole un poco grottesche e sopratutto ricche di cinismo ed analisi critiche al sistema...questo film riesce molto bene a pungere e colpire lo spettatore risultando intelligente e pure piuttosto divertente.
Ho trovato molto buona l'interpretazione di Max Minghella, ci sono anche piccoli ruoli per attori molto famosi come Malkovich (in un ruolo comunque piuttosto importante) o Angelica Huston e Steve Buscemi.
Un film sulla fama ad ogni costo e sulla difficoltà di stare a galla in un mondo ingiusto.
L'ho trovato simpatico, interessante e piacevole da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/09/2014 15:11:58
   7 / 10
Art school confidential pone al centro della sua attenzione tematiche già intraviste in Ghost World, tanto da poterlo considerare sotto certi aspetti uno spin-off della precedente pellicola. Come se la giovane Enid fosse partita per quella scuola d'arte che Jerome inizia con intraprendere sulla voglia di far emergere la sua vocazione artistica e la sua ambizione di essere artista. Ma in fondo è veramente un artista o crede di esserlo? Quanto è importante avere dei buoni maestri? E' più importante l'arte in sè oppure essere riconosciuto come artista anche se non lo sei? Si riesce ad emergere comunque anche senza intrallazzatori o avere le conoscenze giuste? Il tono del film è in apparenza leggero, ma è una pellicola cupa e pessimista che demolisce tante certezze e rimanere irrisolte le domande.

Febrisio  @  26/09/2009 00:08:38
   6 / 10
Dice la sua in modo simpatico. Ciò che mostra è anche vero, e non vale solamente nel mondo dell'arte ....fino ad un certo punto... abbastanza esagerato, ma vabbeh, ci sta anche. Vuole ridicolizzare ciò che in realtà è veraemnte ridicolo........ Quel che è peggio è che in conclusione risulta un film noiosello. In un ora e mezza ci dice la stessa cosa e la continua a ripetere all'infinito, non dice altro in ogni scena... che bal....

elmoro87  @  26/10/2008 17:11:00
   7 / 10
simpatico quanto profondo film sulla vita di un ragazzo in una specie di college d'arte americano... trama originale, buona prova di tutti gli attori, in particolare dei due protagonisti, con Malkovich e Buscemi a fare da contorno... discreto film... bello il finale, che come per tutta la durata del film, manifesta tutte le incomprensibili caxxate sull'arte...

PS: non capisco perchè Steve Buscemi non compare nei titoli di coda!

everyray  @  22/05/2008 19:55:51
   9 / 10
Una comicità nera sottile e intelligente,che prende in giro il mondo dell'arte,così pieno di spacconi e ciarlatani e che spesso non premia chi merita davvero!!
Si intravede il dolore del protagonista per un arte vera e genuina,ma che non viene compresa da nessuno...o quasi!!
Steve Buscemi non viene nemmeno menzionato tra il cast,ma è presente,anche se marginalmente!!

Redrum83  @  06/05/2008 01:04:13
   6 / 10
Film piuttosto particolare, che mescola personalità bizzarre ad altre più introspettive, profonde. Non era facile mettere insieme in una storia i classici "********" da film sui college americani, due falliti di generazioni diverse che si passano in un certo senso il testimone e una spia, il tutto ambientato in una scuola d'arte. Un film dalle idee originali a cui per me manca qualcosa per essere ottimo, forse si poteva fare meglio nella sceneggiatura e nel cast, comunque è un buon film da vedere.

Tom24  @  26/03/2008 12:27:48
   7½ / 10
Carino, evidenzia bene l'assurdità di quello che si fa chiamare mondo dell' "arte"..

Fatto molto bene, ma niente di sensazionale.

Simmetria84  @  22/01/2008 22:02:55
   6 / 10
non mi ha convinto del tutto, molte cose sono stereotipate, e il tema viene trattato in maniera parecchio superficiale.
Ciononostante il risultato è guardabile.
Il personaggio principale è forse quello meno convincente, lui come un artista vissuto coglie i meccanismi che lo tagliano fuori dal mondo dell'arte. l'impossibilità dell'arte per l'arte ma sottomessa alla critica di inetti.
Sono argomenti già noti da tanto tempo.
La critica diventa ridicola nell'improbabile finale.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  14/12/2007 10:51:44
   8½ / 10
Terry Zwigoff dirige una delle migliori commedie giovanili mai viste in vita mia,ma purtroppo in Italia il film e'uscito solo in dvd con il risultato che a oggi quasi nessuno conosce questo mezzo capolavoro...dopo Bad Santa,il regista torna a esplorare l'universo scolastico in quella che considero a tutti gli effetti la sua pellicola piu'riuscita e personale:la storia comincia nel piu'classico dei modi(protagonista fuori dagli schemi,arrivo al campus,strambe amicizie e primo amore)ma Zwigoff e'un regista di spessore,e invece che descrivere l'ascesa e i successi di un ragazzo qualunque,preferisce indagare nella mente di un perdente,un piccolo uomo ancora lontano dalla sua identita'definitiva,un'artista pieno di ambizione ma continuamente alla ricerca di consensi che non arrivano...tutti gli stereotipi del genere vengono abilmente aggirati dal regista americano,con tutta quella carica pessimista capace di esplodere in un finale assolutamente straordinario.
Bellissimo davvero,non perdetelo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  14/11/2007 14:24:55
   8 / 10
non mi aspettavo una commedia cosi carina, la storia è quasi una rivincita sui vari american pie con i loro college stereotipati. come si può dedurre dal titolo questo film si svolge in una scuola d'arte
interessante anche come la storia finisce, insolito

benzo24  @  14/10/2007 12:11:50
   6 / 10
io l'ho visto ma non mi ha entusiasmato. è vero il film tratta temi importanti, però le interpretazioni le ho trovate pessime.

Mizoguchi  @  14/10/2007 11:21:19
   10 / 10
Zwigoff è davvero uno dei "nuovi" registi, nonstante l'età, dei più radicali.
Il film, un capolavoro, nato dalla fondamentale collaborazione con il fumettista Daniel Clowes, è un film estremo sull'arte.
I presupposti sono da commedia giovanile, divertentissima, di gran ritmo, giocata abilmente su stereotipi che però poi vengono intelligentemente stravolti.
Il protagonista è un ragazzo senza personalità, e abilmente ci viene presentato come uno fuori dalla massa, fuori dai soliti canoni, ma in realtà dopo averci fatto solidarizzare con lui, Zwigoff non lo conduce ad un consolatorio successo, ma ne descrive un'improvvisa e meschina svolta psicologica.
Il film, nonostante i contorni molto brillanti è molto pessimista e descrive il concetto più puro dell'arte, cioè quello di un qualcosa a cui sacrificare tutto, per cui si è disposti anche ad uccidere.
Come in "Pallottole su Broadway" di Woody Allen, l'indignazione fintamente moralistica per un arte che viene prima di tutto, anche della vita umana, si rivela in realtà invidia, invidia di un'arte veramente libera da ogni sovrastruttura sociale, per cui si è disposti a mettere tutto in gioco.
Il protagonista in realtà non è un genio incompreso (il genio veramente incompreso muore sotto silenzio), ma un inetto senza uno stile proprio, che raggiunge un successo insensato con qualcosa che non gli appartiene, anzi colpevole di un omicidio, apparentemente involontario, ma psicanaliticamente voluto.
Ancora più pessimistica poi la concezione dell'amore, quello che alla fine trionfa nei toni freddi del carcere è un sentimento falso: lei non ama lui, ma solo l'idea che ha di lui...

(il film merita ovviamente tantissime altre riflessioni, qualcun'altro l'ha visto?)

margò  @  05/05/2007 11:51:04
   8½ / 10
Commedia "nera" sulla vita di un ragazzo che vuole diventare il miglior artista del XXI° secolo. Particolarissimo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net