Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non tra le commedie più divertenti del periodo, ma ben interpretata dall'insolito duo Dorelli-Villaggio, il primo duro, orgoglioso e lecchino in modo decisamente serio, il secondo meno fantozziano del solito e con una parlata smaccatamente genovese. Si guarda volentieri.
Discreta commedia degli equivoci diretta da Sergio Corbucci e sceneggiata da Luciano Vincenzoni con Sergio Donati.
Lo sviluppo narrativo è stravisto e Paolo Villaggio ripete la solita macchietta del mediocre vessato dai potenti di turno: con un piacevole e inaspettato colpo di scena finale. Johnny Dorelli, nel doppio ruolo di Sansoni e della sorella Etta, è in forma smagliante
L'avrò visto che avevo sì e no 8 anni. Me lo ricordo che era simpatico e che faceva ridere abbastanza (in linea con l'età che avevo, ma non ho dubbi al riguardo); ricordo anche però che la coppia Villaggio/Dorelli non era proprio ben assortita (il secondo non si è mai guadagnato le mie simpatie) ma probabilmente sono io che rimembro male.
filmettino divertente da cassetta, con un dorelli mattatore agli sgoccioli della sua carriera di successo,e un villaggio che fa da spalla,nel solito ruolo del povero cristo sfruttato per l'occasione.......anche se alla fine anche il protagonista si dimostra altrettanto disgraziato....comunque piacevoli i siparietti tra i due,vedibile
Simpatica commedia... E' la prima volta che la vedo! Villaggio mi fa morire quando parla in Zeneise!
Qualche gag si salva ma come film c'è molto di meglio soprattutto di Villaggio... Dorelli invece come comico non lo conosco molto ma non mi sembra male nemmeno lui...
film che trae la storia di due protagonisti tragici,dalla coppia villaggio-dorelli...con dorelli che ne passa tante con il suo autista villaggio... e villaggio che innamorato della sorella di dorelli crede ai suoi travestimenti!
pochi voti per questa simpatica commedia senza troppe pretese per la coppia funzionante villaggio-dorelli. consigliato;da visionare almeno una volta per cultura generale.
Commedia leggera e scanzonata, abbastanza divertente, interpretata dal duo Dorelli-Villaggio in maniera simpatica e senza eccessive pretese. Ancora una volta Villaggio interpreta un personaggio ingenuo e incline alla sfortuna, ma che alla fine riuscirà a prendersi delle rivincite. Simpatico anche Dorelli in abiti femminili.
Sceneggiatura interessante per un film che è simpatico e abbastanza coinvolgente, classica commediuccia all'italiana maniera, uguale a molte altre. Si è mescolata nella massa ed è stata dimenticata in fretta. Meglio Villaggio che Dorelli, c'è anche Moana Pozzi.
Classica commedia all'italiana con i soliti ritratti di personaggi "furbi" e di personaggi fin troppo "ingenui". Il film scorre piacevolmente senza annoiare, ma non è certo una conmmedia brillante o imperdibile. Grandiosa (in senso ironico) l'interpretazione della Laurito e stupendo il nome del personaggio interpretato da Villaggio: "Gino Sciaccaluga"!