Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Francamente non capisco i commenti negativi per questo film.Un film italiano, vero,senza volgarità, parolacce, pieno di poesia forse un poco lungo, ma un film sicuramente di ottima fattura. Forse a noi critici italiani continua a piacere quel famoso filone di film vietnamiti in bianco e nero con sottotitoli neozelandesi tanto cari alla nostra intellettuale critica.......Ma amiamolo il nostro cinema se soprattutto di ottima realizzazione, e Tornatore per questo ne è un maestro. Il film è bello, poetico e indubbiamente "inquietante" (scusate il temine poco adatto), per come riesce a dimostrare la realtà quotidiana italiana, ed in particolarmente quella siciliana, nella sua regressione oramai lanciata. Andate a vederlo e non abbiate timore per requisiti poco convinti: Il film è molto bello!! p.s. belli i camei degli attori "di grido" , veramnte azzeccati e di trovata geniale