Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Rimango deluso ancora una volta di questo Tornatore che non riesce a rinnovarsi...qui gira il suo film piu' personale che avrebbe voluto girare a 80 anni e che per fortuna ha girato oggi...perche quando lui avra' quell'eta' probabilmente non ci sara' piu' Morricone che da una grande mano al film! "Baaria" è un puzzle pieno di pezzi che vengono affiancati uno all'altro in maniera troppo lineare...una semplice storia di vita Siciliana dove raramente entra il mondo esterno! Abbastanza valida come storia ma alla fine rimane tutto vuoto...troppo semplice,neanche un sussulto e un finale improbabile tutto da rivedere...insomma un film senz'anima! Circa 100 scene di massimo 2 minuti,50 o piu' dissolvenze...insomma anche la tecnica con cui è girato lascia a desiderare! In molte inquadrature omaggia Leone ma non basta a prendere il suo posto... Se è questo quello che l'Italia presenta agli oscar vuol dire che non abbiamo ripetuto l'annata passata... E pensare che l'anno scorso hanno bocciato "Gomorra"...