babbo natale non viene da nord regia di Maurizio Casagrande Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

babbo natale non viene da nord (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BABBO NATALE NON VIENE DA NORD

Titolo Originale: BABBO NATALE NON VIENE DA NORD

RegiaMaurizio Casagrande

InterpretiMaurizio Casagrande, Annalisa Scarrone, Giampaolo Morelli, Angelo Orlando, Maria Grazia Cucinotta

Durata: -
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Maurizio Casagrande

Trama del film Babbo natale non viene da nord

In un giardino incantato, fatto di tante luci colorate, un Babbo Natale attira l'attenzione di una bambina che passeggia con la mamma; per ridare il sorriso alla bimba, che piange per la vista di Babbo Natale, il "vecchio" la prende in braccio e le racconta una storia... Marcello, un prestidigitatore un pò demodé, bravissimo con le carte da gioco, immaturo, superficiale, una specie di Peter Pan che non si è mai preso una responsabilità, eternamente innamorato delle donne, ha una figlia, India, della quale non si è mai occupato. Proprio nei giorni della storia, India, ormai ventisettenne, è venuta a stare qualche giorno da lui per avere un'occasione in più per la sua carriera. La ragazza è una cantante di talento ma di scarso successo; sosia di Annalisa Scarrone, famosissima cantautrice, non riesce a farsi spazio facendo valere la sua personalità artistica; spera di ricostruire un rapporto con il padre e che lui l'aiuti anche a trovare qualche buona occasione per esibirsi; ma Marcello, come sempre preso da se stesso, parte per Salerno: il suo agente, Gerardo, gli ha trovato l'ingaggio per consegnare i doni ai bambini in un Mc Donald's, vestito da Babbo Natale. India rimane di nuovo da sola.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (6 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Babbo natale non viene da nord, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  25/12/2024 15:36:23
   5½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Vabbè, volevo vedere qualcosa di natalizio e ho trovato questa commediola su Prime, devo dire mi aspettavo anche di peggio considerato il tipo di produzione e gli interpreti, invece non è malvagissima, per carità è comunque un filmetto, la classica commedia prevedibile dai buoni sentimenti e lieto fine forzato che propongono durante le feste, ma ha qualche momento interessante e una componente comica lievemente più spiccata rispetto alla media, alla fine tra la zia rimbambita e le chiamate del nipote, l'autoironia di Annalisa, cantante che per me nel panorama musicale semplicemente non esiste, ma qui non fa nemmeno una pessima figura e diverse gag sparse qua e là, mi viene in mente quelli che arrivano come i pazzi in ospedale e tornano subito indietro per qualche motivo urlando cose in terronese a caso, che mi ha fatto ridere più volte, il film non annoia, fa un compitino molto modesto, certo nella parte finale, quella riguardante la partita a poker e i vari sviluppi, diventa la solita roba un po' forzata, così come i rapporti sono iper stereotipati, da quello padre figlia con lui che ha la classica sindrome di Peter Pan mischiata alla crisi di mezza età, a tutta la parte riguardante il parroco e i bambini con i soliti buoni sentimenti che ne fuoriescono a valanga, arrivando all'agente del padre che pure è una macchietta e va a corrente alternata, certe volte diverte, certe volte è estremamente ripetitivo.

Nel complesso, non è terribile, ma è il classico film che dimenticherò nel giro di una settimana, se non meno, da vedere solo se avete svolto calcoli di ingegneria aerospaziale tutta la giornata e volete rilassarvi un pochino resettando il cervello.

topsecret  @  25/12/2016 17:56:29
   6 / 10
Fortunatamente la sufficienza è raggiunta grazie alla verve e alla simpatia di Casagrande, Orlando e Morelli che si alternano con battutine e scenette mediamente divertenti, ma se fosse dipeso dalla recitazione della Scarrone il film avrebbe risentito di un voto ampiamente negativo.
La storia è abbastanza frivola, una sorta di favoletta natalizia, capace di non mostrare grande originalità ma in grado di intrattenere degnamente per garantire una visione innocua e senza pretese.

Interista90  @  13/12/2016 22:41:53
   8½ / 10
Bellissima commedia natalizia, ideale per passare un'ora e mezza di tranquillità e spensieratezza, in questi giorni che precedono il Natale. Ci si rilassa e si ride in maniera genuina e leggera. La trama tratta delle tematiche abbastanza originali. Non ci sono le solite storie d'amore, le solite scene che sanno di già visto.
Tutto ciò spiega perchè ho deciso di dargli un voto alto: se si guarda con lo spirito giusto è un film molto carino, che va bene per tutti, sia grandi che piccoli.
Annalisa se la cava discretamente nelle vesti di attrice, nel senso che ho visto recitare peggio persone che fanno le attrici di mestiere. Quindi anche lei è promossa.
Non si capisce come mai questo film sia stato pubblicizzato così poco.
Consigliato nei mesi di Novembre e Dicembre, per iniziare a vivere in maniera piacevole e rilassante la magia del Natale.
Mezzo punto in più per la presenza della bravissima e bellissima Annalisa Scarrone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/12/2016 23:40:38
   5 / 10
Una fiaba natalizia basata sulla formula della commedia degli equivoci e che presenta pochi momenti veramente di nota, la maggiorparte di essi grazie alla bravura degli attori. Pur non presentando nessun accenno di volgarità e rimanendo sui binari del garbato, le gag vanno a segno in maniera altalenante. Tale discontinuità giova poco al risultato finale, con qualche battuta azzeccata in mezzo ad una maggioparte di carattere scontato.

adrmb  @  30/11/2015 15:22:08
   6 / 10
Trattasi di un filmettino, assolutamente innocuo e senza pretese (che manco mi sarei calcolato se non fosse stata per la presenza di Annalisa, voce bellissima e cantante molto promettente), il cui unico obiettivo è far ridere, missione in cui riesce facilmente con un umorismo semplice e non volgare. Tra l'altro pur nell'amatorialità delle riprese riesce a trasudare un sacco di calore umano, vedasi i titoli di coda, l'esaltazione dei buoni sentimenti XDD. Veramente dolce e delicato a tratti, come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Una favolettina, né più né meno. Il difetto maggiore, oltre vabbè alla storia alquanto semplice e banale, è che la comicità risulta eccessivamente allungata, le scene sono annacquate, e non se ne sentiva il bisogno, si indugia per secondi inutili sulla stessa battuta. Il montaggio doveva essere più scattante, incisivo, rapido; ne avrebbe guadagnato un film che per risultare accattivante non può attaccarsi a granché.

Menzione specialissima ai giovani bambini attori, bravi, belli, spontanei e divertenti.

Mi permetto di aprire un piccolo OT per discutere di Annalisa, cantante che seguo dagli esordi di Amici, apprezzandola tantissimo come artista e per il suo modo di entrare dentro le canzoni altrui, con gusto e rispetto, e personalizzandole sempre, decisamente meno per il percorso discografico intrapreso, fatto di canzonettine senza sostanza, molto diseguali tra loro, nonché un sacco di compromessi. Percorso avvilente se si guarda a quanto prodotto nel suo passato, decisamente interessante.
Riguardo alla sua prova attoriale, mah, altalenante, nel senso che è vero che per 3/4 del film risulta essere finta e impostata, eppur vi ho ritrovato un barlume di espressività e comunicatività, complice come giustamente ha detto l'utente che mi ha preceduto, un personaggio a lei adatto. L'ho trovato un buon esordio, sarà che ho ancora in mente la pessima prestazione di Nicoletta Braschi ne 'La tigre e la neve' (fresco di visione), e Nali l'ho trovata decisamente più in gamba.
Al di là dell'inedito del film, a metà tra lo scanzonato e il malinconico e accompagnato dalla sua solita voce splendida, ho particolarmente gradito la rivisitazione di 'Jingle Bells', gradevolissima e personale, come di consueto.

LuckyLù  @  29/11/2015 21:31:11
   7 / 10
Parto col dire che questo non è esattamente il genere di film che vado a vedere al cinema (anzi solitamente li evito come la peste...), l'unico motivo che mi ha spinto ad andare in sala era la curiosità per la presenza nel cast di una delle mie cantanti preferite alla prima esperienza da attrice.
Fatta questa premessa, devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito da questo "Babbo natale non viene da nord", sarà che mi aspettavo una roba stile classico cinepanettone italiano alla Boldi o De Sica che (specie negli ultimi anni)trovo a dir poco deprimenti e per nulla divertenti, e forse questo partire prevenuto mi ha fatto apprezzare maggiormente questa commedia, che fortunatamente del cinepanettone non ha nulla.
Questo lavoro di Casagrande è molto gradevole, è una commedia molto semplice che diverte senza mai utilizzare un linguaggio "sporco", la trama è carina così come il messaggio che vuole dare il film.
Il cast a partire dallo stesso Casagrande si lascia apprezzare.
Capitolo Annalisa: non è attrice e si vede, ma per essere la sua prima esperienza (salvo un paio di scene...) si destreggia abbastanza bene, facilitata senza dubbio da un personaggio che gli calza a pennello.
Carina anche la rivisitazione di Jingle Bells cantata dalla stessa Annalisa, che fa apprezzare fino all'ultimo questa commedia consigliata per tutta la famiglia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net