Che direzione avranno preso le vite di Carlo e di Giulia, indimenticabili protagonisti de "L'ultimo bacio"? Tornano gli ex trentenni protagonisti della storia di tutte le storie d'amore alle prese con gli intrecci di amore e amicizia che il destino ha loro riservato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Da quando in qua gli italiani sono (tutti) così isterici, pazzi scatenati, sprovveduti, dementi e immaturi ? Muccino sa almeno di cosa parla/vuole rappresentare ? Su cosa si basa la sua sceneggiatura ??? Dov'è quel approccio stilistico-professionale-creativo (magari anche innovativo) che dovrebbe avere un regista di cui Muccino ne parla tanto ogni volta in tv ? Una cosa è certa, il film è di una tristezza rara/unica.
Guardi il film e non trovi UN personaggio con cui identificarti anche in minima parte, no ; non c'è UN personaggio NORMALE che possa parlare/spiegarsi normalmente senza strilare/urlare come i suini ammazzati all'antica con un colpo sicuro all'addome. ASSURDO.
Metà film di pubblicità (Actimel, Becks e Heineken credo, TIM, BMW, Gabetti, Alitalia, Lancia ... ) e l'altra metà di ca22ate. Qualche merito può andare a Favino (troppo forzato ma secondo le esigenze di Muccino andava benissimo così, anzi perfetto), Santamaria che nel primo mi è piaciuto di più e alla colonna sonora sprecata per questo film come del resto tutto il cast, i soldi e tutto quello che gli ruota intorno.
Deprimente e eccessivo nella durata con poca o 0 morale.