bad brains regia di Ivan Zuccon Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bad brains (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAD BRAINS

Titolo Originale: BAD BRAINS

RegiaIvan Zuccon

InterpretiEmanuele Cerman, Valeria Sannino, Matteo Tosi, Kristina Cepraga

Durata: h 1.23
NazionalitàItalia 2005
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Ivan Zuccon

Trama del film Bad brains

La storia racconta di una coppia di serial killer, fratello e sorella, che vivono isolati in una casa derelitta, legati da una passione incestuosa. La loro sete di sangue che li spinge a cercare qualcosa nel corpo delle vittime appartengono a un trauma infantile, quando i due in età adolescenziale hanno ucciso la madre e il loro fratellino ancora in fasce...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (41 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bad brains, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  04/10/2007 18:21:52
   8 / 10
“La nuova dimensione dell’horror italiano”, così recita nella parte bassa la locandina del dvd edito dalla Dolmen e una volta tanto la frase di lancio pubblicitaria non mente affatto, anzi! Zuccon non è solo la nuova dimensione dell’horror italiano, è più che altro la più bella realtà di una nuova generazione di registi interessanti (Bianchini, Frattar, Albanei e così via) di cui è indubbiamente il più dotato…
E’ ormai passata una vita da quando Mario Bava sfornava alcuni dei gotici migliori della storia del cinema e dava il primo impulso al genere slasher ben otto anni prima dell’Halloween di Carpenter, ma è passata una vita anche da quando Fulci firmava la sua visionaria trilogia Lovercraftiana, Argento stupiva il mondo con film notevoli, Avati ci regalava l’inarrivabile La Casa dalle finestre che Ridono, Lenzi si “inventava” gli zombi che correvano, Deodato shockava il mondo con quel Cannibal Holocaust che rimane il Culto per antonomasia del cinema horror italiano e tanti altri artigiani con i loro lavori contribuivano alla stagione d’oro dell’horror italiano… Perché si, c’è stato un periodo dove eravamo noi italiani a dettare le regole nell’horror mondiale…
Purtroppo però come tutte le cose belle anche questa non poteva durare in eterno, infatti pian piano le vecchie glorie sono invecchiate o ci hanno abbandonato mentre Argento non azzecca un film dall’83, e mentre Soavi pur provandoci con discreti risultati preferisce dedicarsi al noir da prima serata su canale 5, Stivaletti stecca e finisce anche lui in tv, Deodato si mette a lavorare per I Ragazzi del Muretto e Bava jr mostra di non avere ereditato un grammo del talento paterno, l’horror italiano muore tra atroce sofferenze quasi incurante di quale gloriosa storia avesse alle spalle...
Ed è quindi compito delle nuove generazione rianimarlo e Zuccon ci riesce già qualche anno fa con La Casa Sfuggita notevolissimo horror che mostra (dopo due lavori interessanti pur con qualche inevitabile difetto) le sue straordinarie qualità…

Al quarto lavoro Zuccon cambia registro e per questo Bad Brains prende spunto da un racconto di Enrico Saletti “Just Before Delirium” già portato sullo schermo dallo stesso Zuccon in un corto del 1998 dal titolo DeGenerazione (titolo invero molto più adatto del banale Bad Brains) e sceneggiato insieme a Ivo Gazzarini… Ma il giovane regista friulano non perde affatto le caratteristiche base del suo cinema e non mancano un paio di riferimenti all’onnipresente Lovercraft (cosa che darà forza ai detrattori di Zuccon che lo accusano di immobilismo creativo ma mi dovrebbero spiegare perché si deve considerare un difetto prendere spunto da uno dei più grandi scrittori del 900)…

Prodotto dalla romana Timeline, girato in digitale in una sola location (un casolare in provincia di Rovigo) Bad Brains parla di una storia d’amore e della pazzia umana, parla del senso di colpa e della degenerazione mentale di una coppia con alle spalle un passato problematico…
Davide e Alice ormai ciechi dalla pazzia cercano qualcosa che non esiste che non possono trovare in nessuno dei corpi martoriati delle loro vittime… E neanche Mirco, vero e proprio punto focale del film, può aiutarli. Mirco non esiste, è solo la rappresentazione malata dell’inconscio di Davide e il suo (loro) senso di colpa improvvisamente materializzatosi…

Zuccon mantiene intatte tutte le caratteristiche che contraddistinguono il suo cinema e quindi fotografia curata, livida e opprimente, montaggio serrato e volutamente contorto, fusione sullo stesso livello di tutti i piani e fili narrativi… Il regista emiliano mischia in continuazione passato e presente, realtà e sogno, ricordi e illusioni e malgrado lo svolgimento assolutamente non lineare riesce con grande bravura a portare avanti tutti questi fili narrativi mediante il continuo inserimento di flashback e ricordi senza comunque lesinare momenti dal forte impatto visivo e le immancabili situazioni al limite del weird…

Per la seconda volta però Zuccon mi lascia interdetto in fase di montaggio, non per il montaggio in sé che è di fatto ottimo, ma per alcune scelte relative alle scene tagliate… Già in La Casa Sfuggita aveva inspiegabilmente lasciato fuori una delle scene migliori del film (Cerman che entra in loop sempre nella stessa stanza) e qui si ripete. Infatti nel film c’è il solito Cerman che sale un’infinita rampa di scale (solito sottile omaggio al Mario Bava di Operazione Paura) peccato che almeno una delle versioni scartate sia ben superiore a quella poi inclusa nella versione del film definitiva…

Sorprendente la prova di Cerman (attore feticcio del regista emiliano) finalmente convincente in una parte che sembra essere stata scritta apposta per lui, non si può dire altrettanto della Sannino bella e sensuale si, ma non sempre adatta alla situazione, standing ovation per la Letterese che ruba la scena a tutti in una parte difficilissima (la bambola Cheti)… Ma lì, dove il 95% delle attrici italiane avrebbe rischiato di sfiorare il ridicolo, la Letterese riesce invece nell’impresa di dare una fortissima carica drammatica nelle scene in cui è presente ed il merito non va solo a Zuccon che la dirige ma soprattutto a lei…

Notevole la quantità di splatter, Zuccon esalta tutti i gore-maniaci con litrate di sangue, smembramenti e direttamente dagli anni 80 ci regala anche un occhio strappato dalla sua orbita e successivamente masticato…



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Considerato dallo stesso Zuccon come uno psicodramma più virante verso una storia di amore e sangue che di puro horror, Bad Brains è particolarmente diverso da La Casa Sfuggita… Il maestoso carico di tensione presente nel film precedente qui si perde completamente, niente sbalzi di volume e scene improvvise, solo la lenta e sofferta discesa negli inferi a causa di una follia devastante e disperata. Bad Brains non fa paura nel senso classico del termine ma riesce comunque a lasciare un senso di vuoto e di disperazione all’interno dello spettatore...

E’ Zuccon il punto di congiunzione tra lo splatter e la visionarietà di Lucio Fulci e la genialità e la tecnica registica di Mario Bava? No, anche se è presto per dirlo, certo però è un regista estremamente interessante con notevoli doti tecniche… Ed è certo il fatto che sia ormai giunta l’ora di dare un budget corposo a questo ragazzo…

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2008 12.24.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062441 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net