ballo a tre passi regia di Salvatore Mereu Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ballo a tre passi (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BALLO A TRE PASSI

Titolo Originale: BALLO A TRE PASSI

RegiaSalvatore Mereu

InterpretiCaroline Ducey, Yaël Abecassis, Michele Carboni

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2003

•  Altri film di Salvatore Mereu

Trama del film Ballo a tre passi

Diviso in quattro episodi, Primavera, Estate, Autunno e Inverno, il film parla delle storie di diversi personaggi di età diverse strettamente legati alla cultura sarda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,05 / 10 (50 voti)7,05Grafico
Migliore Regista Esordiente (Salvatore MEREU)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore Regista Esordiente (Salvatore MEREU)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ballo a tre passi, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

private_joker  @  21/01/2008 16:57:55
   7½ / 10
Da compaesano di Mereu forse sono un po' di parte, ma dico che il film mi è piaciuto. Non dico che sia un capolavoro, tuttavia le storie sono ben realizzate e non sono affatto inverosimili come ha detto qualcuno. Molto bella la colonna sonora.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2008 11.00.38
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  02/02/2005 12:37:45
   3 / 10
dopo l'orgoglio per il premio ad un conterraneo,rimane veramente ben poco.non è nemmeno cinema,e i commenti su sarditudine e stereotipo lo testmoniano..mai visti tanti sardi a commentare un film.siamo una sottocultura di nicchia e dobbiamo accettarlo.ballo a tre passi è esattamente come ci vogliono vedere...e un regista che deve essere relegato a fenomeno folk (come tutti gli artisti sardi)per poter lavorare mi fà un po' di pena.credo che i premi talvolta li diano con il ****.

17 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2006 09.30.09
Visualizza / Rispondi al commento
checco  @  02/12/2003 22:20:27
   10 / 10
molto poetico.
sopratutto la chitarra di accompagnamento alla voce nei titoli di coda!
è di una bellezza travolgente!
fatemi molte pernacchie!
a parte gli scherzi è un ottimo film. che schifo vedere gente che parla di stereotipi!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2005 11.10.14
Visualizza / Rispondi al commento
Carla  @  01/10/2003 12:32:37
   9 / 10
Film profondo e poetico...non capisco tutto questo scaldarsi per scene di sesso presenti sempre e ovunque anche nel pomeriggio di una televisione di stato...scandalo poi per una posizione assolutamente canonica....che coda di paglia i miei conterranei....o che io mi stia trasformando in giovine ovina....b-beeee!!!!!!!!!!!!:-)))

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/10/2003 15.22.57
Visualizza / Rispondi al commento
Mafalda  @  26/09/2003 23:19:50
   4 / 10
perche' tutti a far i l coro..
come si puo' dire che non ce' stereotipo della sardegna...
pecore pastori semi analfabeti...
a momenti lento da far male le chiappe sul sedile del cinema...
e non ditemi che la fotografia e' stata così apposta.. anche mia zia filma così i compleanni dei nipoti..
e poi perche' il fado?
sarditudine.. va bene ma allora anche le nostre musiche...
che poi il signot mereu abbia visto film di fellini di kusturica.. ce ne siamo accorti.. grazie...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.15.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Karlo  @  25/09/2003 15:34:21
   10 / 10
I passaggi della vita, presentati in un'isola rappresentante del mondo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.17.15
Visualizza / Rispondi al commento
Sara  @  25/09/2003 11:04:11
   3 / 10
Pessimo sempre la solita sardegna stereotipata

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.19.39
Visualizza / Rispondi al commento
sara  @  25/09/2003 10:05:12
   10 / 10
ho letto tanti commenti negativi di sardi che non hanno accettato la realtà descritta nel film..mi è dispiaciuto molto..questa realtà esiste ancora..non sono luoghi comuni..sono semplicemente valori..sono fiera di essermi potuta riconoscere in tanti momenti descritti nella storia..momenti che nella mia realtà si continuano a vivere..parliamo il sardo fra amici..mio zio non torna per notti e notti dall'ovile..non munge le pecore a mano..perchè mi dovrei vergognare di aver trovato queste scene nel film?..questo è quel che rovinerà le tradizioni..va bene guardare avanti..abbiamo un alto tasso di laureati..il tasso di analfabetismo è ormai pressochè nullo..ma certe realtà continuano a sussistere e ripeto..non sono una vergogna..ma un patrimonio..e penso che il film sia un documento che permetterà di conservarlo al meglio.

14 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2003 09.02.23
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento romilda  @  24/09/2003 20:59:51
   9 / 10
immagini, sensazioni, storie di vita comune in una Sardegna vissuta come un'infanzia perduta, l'infanzia dell'umanità, dove le emozioni possono esplodere come l'uragano del sesso che sta acquattato in ognuno di noi... chi ha paura di tutto ciò? I luoghi, il mare (stupendo), i monti (aspri e temibili) la gente, vera, spontanea, timorosa e .. dura (si, come questa terra) potrebbe essere sardegna, ma anche qualunque luogo del mondo.. L'audio, i sottotitoli? ma fateci il piacere... potrebbe essere anche un film muto, parlerebbe da solo... Noi, speriamo che di film così ne facciano sempre più spesso, ciao

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2003 18.58.32
Visualizza / Rispondi al commento
wwww  @  24/09/2003 18:54:58
   7 / 10
E' ora di finirla nel voler rappresentare lo stereotipo del pastore sardo e il mondo sardo, che sa fare sesso in maniera pecorina quasi privo di emozioni e sentimento .
Per il resto il film merita apprezzamento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2003 11.46.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Antonella  @  23/09/2003 11:29:25
   7 / 10
Bello nelle immagini, realista e talvolta onirico. Davvero espressivo nei volti degli uomini sardi che si esprimono in modi, gestualit

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2003 10.30.37
Visualizza / Rispondi al commento
alex  @  22/09/2003 12:30:08
   4 / 10
dov'e' il cuore?

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.23.11
Visualizza / Rispondi al commento
Maltagliati  @  22/09/2003 12:24:10
   2 / 10
A lavorare !!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2004 16.15.07
Visualizza / Rispondi al commento
Mario Cadinu  @  22/09/2003 09:10:32
   4 / 10
Si apprezza lo sforzo del regista, alla prima prova, ma sarebbe ora di uscire dai soliti luoghi comuni, per descrivere finalmente una sardegna che non sia la solita isola da cartolina, popolata da rudi pastori, avezzi a sparare (con la pistola) fin da bambini, ignoranti chiusi e incapaci di comunicare persino quando fanno l'amore. Giusto per fare un esempio, si potrebbe prendere spunto da ciò che scrive Marcello Fois, sardo come noi.

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/12/2003 00.15.16
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento nanuà  @  21/09/2003 21:56:18
   7 / 10
Ringrassio su "rezista"pro sa bellesa de sa luhe de s'ishuru de sos holores de sas umbras!pro sar visiones de una terra hi ada sapore de hantihidade, libertade,sapiensia,virtude e innoransia, e galu meda horo pro istimare!A 'nde aher medas de hustas operas Servadò!

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2003 12.25.03
Visualizza / Rispondi al commento
Eugenio  @  21/09/2003 18:39:47
   10 / 10
Questo film è veramente molto bello.
Andatelo a vedere : merita tanto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.26.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Claudio  @  21/09/2003 18:36:14
   1 / 10
Una schifezza senza precedenti per la cinematografia in sardegna:Chi non è sardo e vedrà il film penserà che sia fero che i sardi vivono sui monti da soli e fanno l'amore come con le pecore e ch enon parlino neanche l'italiano.
una rassegna dei luoghi comuni più crudeli!fortuna che la regione sarda non si è macchiata della colpa di finanziare questo film!

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
tonina vacca  @  19/09/2003 21:54:51
   8 / 10
magnifico l'ultimo episodio

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.30.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lillo  @  19/09/2003 12:08:49
   2 / 10
stereotipi .film fatto a tavolino per i critici .propio in nome del vero cinema anti americano,anti postmoderno, questo film diventa un asso nella manica propio per coloro che (secondo me a torto) pensano che il cinema sia solo azione e intrattenimento.


3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2003 22.14.58
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Valentina  @  07/09/2003 15:42:57
   9 / 10
Assolutamente da vedere! Poesia

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2004 11.33.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Carmelna Soddu  @  03/09/2003 13:06:58
   9 / 10
Ottimo Film, che racconta uno spaccato di cultura e di vita della sardegna.
Gli attori tutti bravissimi, in particolare i non professionisti, menzione speciale a Michele Carboni, Bravissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2003 18.50.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065878 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net