non dirlo a nessuno regia di Guillaume Canet Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non dirlo a nessuno (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON DIRLO A NESSUNO

Titolo Originale: NE LE DIS À PERSONNE

RegiaGuillaume Canet

InterpretiFrançois Cluzet, André Dussollier, Marie-Josée Croze

Durata: h 2.05
NazionalitàFrancia 2006
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Guillaume Canet

Trama del film Non dirlo a nessuno

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,06 / 10 (40 voti)7,06Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (François Cluzet)Miglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI CÉSAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (François Cluzet), Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non dirlo a nessuno, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  15/09/2023 20:19:08
   6 / 10
La sceneggiatura convince poco in alcuni passaggi ma tutto sommato intrattiene.

Febrisio  @  15/08/2022 17:37:33
   7 / 10
Coinvolgente e scorrevole anche se la durata non è poca. Personalmente ho fatto fatica con i nomi dei protagonisti e in alcuni casi ho rischiato di perdermi nella storia che in seguito però viene ben spiegata.

zerimor  @  17/04/2020 01:24:38
   6 / 10
Thriller discreto che intrattiene. La sceneggiatura è un po' incerta ma alcuni colpi di scena funzionano tutto sommato. Buona e convincente l'interpretazione di Cluzet.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  18/12/2018 03:37:39
   6½ / 10
Devo dire che mi aspettavo tutt'altre emozioni da questo thriller di Canet.
Rimane un buon film, a meta' fra il drammatico e il whodunit, ma la suspense non e' costante e si notano le limitazioni "imposte" dal soggetto di partenza: in pratica tanta, forse troppa carne al fuoco, buttata sullo schermo al solo scopo di dare una quadra alla faccenda. La trama e' coinvolgente e la storia interessante, Cluzet bravissimo, ma il tutto ha uno spiacevole retrogusto televisivo, in sostanza mi ha dato l'impressione di star vedendo una trasposizione in immagini pedissequa del giallo di Coben dal quale e' tratto. A parer mio troppo incensato come prodotto cinematografico (Metacritic fin troppo entusiasta); non me la sento di dare un voto piu' basso ma restituisce le stesse emozioni dei gialli di Manzini interpretati da Giallini in televisione. Dal cinema mi aspetto ben altro

horror83  @  18/11/2018 08:38:58
   6½ / 10
Film francese, ben diretto e con una trama interessante ma che non mi ha colpita più di tanto. Non mi ha coinvolta e quindi a tratti l'ho trovato pesante da seguire (dato che dura anche tanto, 2 ore), però il colpo di scena finale l'ho trovato interessante. Bravo l'attore protagonista che ho visto anche in altri film francesi.

VincVega  @  27/09/2017 10:36:17
   7½ / 10
Avvincente e coinvolgente thriller francese che lascia con il fiato sospeso. Buonissime le interpretazioni e spettacolari certe sequenze.

clint 85  @  18/09/2016 14:58:20
   6½ / 10
Un onesto thriller francese che intrattiene per un paio d'ore.
Facilmente passabile ma allo stesso tempo facilmente dimenticabile.

Nic90  @  06/07/2016 00:02:33
   6½ / 10
Thriller francese non male,alcune situazioni sono forzate e il film e' per lungo tempo confusionario e solo alla fine si scoprono gli scenari non del tutto prevedibili ma neanche tanto a sorpresa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MonkeyIsland  @  16/01/2016 00:05:24
   7 / 10
Bel film di Canet che si conferma bravo sia dietro che davanti la macchina da presa distribuito da noi con secoli di ritardo.
Scorre bene ed ha diversi colpi di scena ben piazzati, forse si perde un po' per via del tema

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER che è abusato come cliché ma è un thriller valido.

albert74  @  12/04/2015 12:17:06
   7 / 10
Interessante film francese con diversi colpi di scena e trama un po' intricata. Gli attori sono piuttosto bravi e c'è il giusto livello di tensione. Il film sicuramente non annoia. Ho visto diversi film francesi e devo dire che quasi tutti mi hanno piacevolmente interessato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  25/09/2014 00:35:40
   7 / 10
Thriller dalla trama ricca di colpi di scena e con un buon ritmo. La tensione non è sempre a livelli sostenuti ma è un difetto marginale. Ottima prova del cast.

slint  @  29/08/2014 14:56:36
   7 / 10
film interessante..sul finale sembra che si voglia intricare troppo la storia..

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/10/2013 21:24:23
   6 / 10
Thriller dalla trama intricata, con parecchi colpi di scena, che si guarda abbastanza volentieri. Niente di trascendentale comunque.

Junipher  @  19/08/2013 18:39:44
   6½ / 10
Condivido i "mah di troppo", specialmente nell'ultima parte del film...
Comunque, è un film che si guarda abbastanza volentieri....

ragazzoinblues  @  14/08/2013 09:36:31
   7½ / 10
Un ottimo thriller girato senza sbavature, uno dei migliori visti ultimamente.

PATRICK KENZIE  @  14/08/2013 00:11:14
   7½ / 10
Stavo al cazzeggio totale in zapping sul divano e mi soffermo su rai5 su un film mai sentito, Non Dirlo A Nessuno (che titolo del c.a.z.z.o. penso tra me e me). Thriller francese con un buonissimo cast francese e la ciliegina sulla torta Kristin Scott Thomas (per me attrice sottovalutata e gran bella donna!). Era gia iniziato da una 20° di minuti e sono passato oltre, poi pero non c'era nulla e di sentire le solite c.a.z.z.a.t.e. sul mercato estivo di calcio non avevo voglia, cosi ritorno al film per 5 minuti.
Premetto che non sono un amante dei film francesi, ma mi ha totalmente coinvolto e non sono riuscito a staccarmi dalla poltrona! Ben fatto, una trama avvincente con molti cambi di fronte, personaggi intelligenti e ben delineati e ripeto una trama davvero interessante e molto efficace. Lo consiglio davvero, uno di quei piccoli thriller sconosciuti ma fatto benissimo e molto molto belli. Una vera sorpresa e una buona serata!

farfy  @  13/08/2013 22:57:13
   5 / 10
Attratta dai commenti entusiasti di questo sito, scelgo, stasera, di vedere questo film su rai5. "Un film avvincente" " un colpo di scena dopo l'altro" "Thriller mozzafiato". Ma dove, scusate?. O vi siete messi d'accordo per mettere dei voti alti e farmi questo brutto scherzo o abbiamo pareri veramente differenti.
Mi è sembrato di vedere per quasi due ore consecutive un telefilm poliziesco scadente, non sono neanche riuscita ad arrivare il finale, perché più i minuti trascorrevano più mi spazientivo e mi annoiavo. Che brutto!. Non do 4, solo perché l'attore protagonista mi piace tantissimo. Poi, se uno di voi, mi raccontasse gentilmente come va a finire, ne sarei felice. Le parole saranno più liete di questo.

musdur  @  10/07/2013 11:08:15
   5 / 10
Sceneggiatura intricata, troppi colpi di scena inseriti alla fine tali da rendere inverosimile l'intero film.

dils  @  02/05/2013 11:56:47
   7 / 10
Non dirlo a nessuno è davvero un buon thriller francese.
La regia è ben realizzata e si adatta perfettamente al genere e riesce a trasmettere un senso di tensione per tutta la durata della pellicola.
Ottimo cast sopratutto l'interpretazione di Cluzet che non delude mai.
La trama è molto articolata e intricata non ci si può perdere nemmeno un minuto per paura di tralasciare delle rivelazioni importanti per raggiungere l'epilogo.Accattivante e trascinante lo consiglio senza dubbio.

maitton  @  18/03/2013 02:34:58
   7 / 10
mezzo voto in piu' per una trama solidissima come poche.
dal primo alll'ultimo minuto di visione il film regala tanti colpi di scena, ognuno dei quali e' davvero limato nei dettagli.
il ritmo magari non e'sempre altissimo, ma ci sta qualche calo nelle due ore di durata; comunque regge bene fino alla fine e non credo ci siano scene di troppo.

guidox  @  23/02/2013 14:13:21
   7½ / 10
piacevolissima sorpresa, un thriller intricato dove i nodi vengono tutti al pettine, senza assurdità e forzature varie.
interpreti molto bravi, anche se il doppiaggio in italiano è piuttosto scadente e ne penalizza un po' la bravura.
consigliato!

gianni1969  @  10/02/2013 23:53:13
   9 / 10
uno dei migliori thriller dell'ultimo decennio e incredibilmente mai usciti da noi. film avvincente dall'inizio alla fine,con colpi di scena non banali e un protagonista superbo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2013 08.25.52
Visualizza / Rispondi al commento
markos  @  12/01/2013 19:15:50
   7 / 10
Buon film che riempe la pellicola di mistero, forse un pò lungo!

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  12/12/2012 16:34:15
   7½ / 10
Che bella sorpresa questo thriller.
Ricco di colpi di scena, teso e credibile, avvince e scorre via che è un piacere.
Ottima prova di Cluzet (a tratti notevole la somiglianza con Hoffman), meritato il premio ricevuto.
Merita maggior notorietà.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/11/2012 15:08:27
   7½ / 10
Abbastanza strano, in fondo non troppo, di ennesimo caso di mancata distribuzione di questo film che avrebbe meritato ben altra visibilità. E' un ottimo thriller, dalla struttura narrativa molto elaborata e che può dare qualche difficoltà iniziale, ma l'abilità sta proprio nel riuscire a dispiegarla con estrema linearità grazie ad una sceneggiatura molto buona e solida. Molto ancorato alla tradizione del cinema francese, quella del polar, dove un senso di smarrimento anche esistenziale, unito all'estrema solitudine del personaggio braccato da polizia e avversità, lo portano a scoprire verità inconfessabili. Magnifiche molte sequenze, segno della bravura del regista e ottimo anche tutto il cast a cui il regista offre il giusto spazio anche in ruoli di secondo piano.

Lory_noir  @  31/10/2012 14:57:28
   7 / 10
Sicuramente un buon film anche se mi è venuto facile seguirlo.

Hypo  @  08/10/2012 15:56:06
   7½ / 10
Trama contorta e valida (sono sicuro che se l'avessero girato in Italia sarebbero riuscito a rovinare la storia drasticamente), un tocco poetico ad aleggiare nei contorni, azione dosata ma soprattutto ben curata. Ci sono parecchi motivi per volgere lo sguardo verso questa pellicola francese che riesce ad impressionare nella sua dinamicità e nel suo puzzle dove tutti sembrano implicati in qualche modo (sarà davvero così?). La prima parte del film semina il campo bene bene in attesa dei frutti che immancabili arriveranno abbastanza velocemente uno dietro l'altro a raffica. Il passato e ferite che non possono chiudersi, l'affetto verso le persone amate e le azioni che siamo portati a fare in casi di emergenza quando è l'istinto a ragionare, il volere credere all'impossibile, ci sono parecchi spunti alla base di "Non dirlo a nessuno", un film che va oltre il semplice thriller con un trama si vincente ma povero di altro.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vedere "Non dirlo a nessuno" è come sorseggiare un buon vino rosso non troppo sofisticato.

jason13  @  28/09/2012 06:59:16
   7 / 10
Veramente una sorpresa. Gran bel thriller interpretato ottimamente. Da non perdere.

C.Spaulding  @  12/07/2012 00:51:04
   7 / 10
la moglie di un uomo sparisce misteriosamente....anni dopo l'uomo riceve delle e mail con dei filmati su cui si vede la moglie viva e vegeta per lui sarà l'inizio di un indagine ad alto rischio. Ottimo film Francese. La storia è abbastanza intricata e coinvolgente. Un giallo ben congegnato che nonostante le due ore non annoia . 7 meritato.

-Uskebasi-  @  09/07/2012 01:00:23
   8 / 10
Quando ci si mettono, i francesi, ci sanno proprio fare. Un thriller completo che all'intricata trama, al mistero e all'azione, aggiunge un'importante ed inaspettata fetta di poesia. Stupendi i minuti del flashback matrimonio/funerale, ed il finale sotto quelle precise tacchette nell'albero.
Probabilmente se lo rivedessi aumenterei il voto.

dagon  @  08/07/2012 20:30:19
   6½ / 10
Non male come thriller, anche se ci sono delle forzature e delle implausibilità eccessive. Godibile nelle su due ore ed piuttosto aggrovigliato, con matassa districata in modo abbastanza soddisfacente seppur, ripeto, con qualche "mah" di troppo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  13/06/2012 17:43:30
   6½ / 10
Discreto thriller francese. Trama intricata che si svela nel finale, un po' assurdo in certi passaggi, comunque è un prodotto godibile.

Mic Hey  @  13/06/2012 16:00:22
   5 / 10
..Molti commenti positivi, così mi son detto.. diamogli una chance !
il risultato?
per vedere sta boiata mi son perso quel capolavoro di Dune la stessa sera in tv!

..dunque facciamo un po di chiarezza: non è un thriller made in USA e si vede in
ogni singolo fotogramma ! la noia regna sovrana e poi ammesso e non concesso
che la trama sia vagamente interessante questa non è supportata da una realizzazione tecnica accettabile.

Stop.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  12/02/2012 19:54:00
   8½ / 10
Ma che meraviglia...
Comincio quasi per caso a vedere un film su Rai 4 (stay tuned, probabilmente lo ridaranno questi giorni), un film tra l'altro del quale non avevo mai sentito parlare, e mi ritrovo uno straordinario thriller francese massiccio come il granito e capace anche di volare leggero come una farfalla. Davvero sorprendente.
Che poi all'inizio mi convinceva davvero poco, pareva una puntata di Derrick o poco più.
Poi accade qualcosa, il regista Guillaume Canet tira fuori 5 minuti strabilianti ed io mi ritrovo rapito fino ad arrivare alla fine convinto di aver visto davvero una grandissima pellicola.
Alex Beck è un pediatra che ha perso la moglie 8 anni prima, rapita, violentata e uccisa durante un bagno notturno (in compagnia dello stesso Alex, stordito anch'esso). Una serie di coincidenze porta la Polizia a riaprire il caso. Alex è fortemente sospettato di essere stato l'assassino. L'affaire s'ingrossa e tra altre morti, poliziotti corrotti, ricchi spietati e colpi di scena si arriva al finale (diciamo che è un film che per costruzione, tematiche, atmosfera può ricordare un pò "Uomini che odiano le donne" per capirsi).
Tra l'altro amo moltissimo questo cinema francese (L'avversario, A tempo pieno, L'amore sospetto etc.., è un cinema davvero che mi fa impazzire). E non è un caso che Cluzet ricordi molto Auteil.

Via di mezzo tra un drammatico tout court e un polar francese Non dirlo a nessuno è davvero sorprendente. Merito di una sceneggiatura davvero portentosa (tratta da quello che a questo punto credo sia un gran libro), di una regia capace di guizzi incredibili, di un cast che fa a gara di bravura e di una tensione sempre costante.
Quando Alex davanti allo specchio del bagno ha il primo flash back (i 5 minuti che dicevo poc'anzi) si resta davvero di stucco. Le immagini del matrimonio si alternano a quelle della cremazione della moglie, la musica -e lo sarà per tutto il film- è meravigliosa, quei due ragazzini che si baciano raggiungono quasi il lirismo. Cavolo, mi son detto, e questo che è?
Parte una storia torbida, difficile (a tratti molto difficile da seguire), che alterna i tempi morti dell'indagine e del ricordo a guizzi d'azione (il lunghissimo inseguimento ad esempio) girate davvero come dio comanda (a proposito, oltre che per l'interpretazione, voglio fare i complimenti a Francois Cluzet - l'attore che interpreta Alex- anche come atleta...). Il primo tempo mi ha ricordato moltissimo l'Haneke di Cachè, il secondo invece è un tourbillon di morti, rivelazioni, colpi di scena. Alex riceve strani messaggi, inizia ad esser davvero convinto che la moglie quella notte sia sopravvissuta. Il problema è che la sua storia di ricerca personale si mischia ad almeno altre due, quella della polizia che vuole incastrarlo e quella di un'altra "polizia", al soldo di un riccone depositario di un terribile segreto, che cerca anch'essa Margot, sua moglie. L'intreccio è impressionante ma alla fine ne usciremo sani e salvi (soprattutto grazie a uno spiegone che per una volta non fa cadere gli zebedei ma tira le fila in maniera perfetta).
Non dirlo a nessuno racconta anche una grandissima storia d'amore e di come un padre per la propria figlia è davvero disposto a far tutto. Racconta di segreti inconfessabili, di violenze, di pedofilia, di corruzione, di terribili complotti . Canet ha talento, cavolo se ne ha (tra l'altro recita lui stesso nel film, non vi dico il ruolo...). E negli ultimi 5 minuti, tra quel cavallo che cade rovinosamente nell'ultimo ostacolo (volutamente osservato fino alla fine da Neuville, non è altro che metafora di quello che gli sta accadendo) e quel cervo che sbuca dalla boscaglia dimostra come la poesia ogni tanto può flirtare col cinema senza esser pesante. E quell'abbraccio, quelle lettere nell'albero (le stesse del mittente della mail, meraviglioso), quei due bambini...
Ci sono amori che lo sono da sempre.
E un amore che è da sempre non può non essere che per sempre.

outsider  @  12/02/2012 11:53:04
   8½ / 10
perbacco che bel film! questa è la tipica pellicola su cui non c'è niente da dire perchè ti sorprende con il mistero, l'action, il ritmo ed il sentimento. insomma, da vedere e gustare l'intricatissima trama, assolutamente da non svelare. bravi attori e ottime le scene, le inquadrature in cui sono evidenti le teknai utilizzate, belli i paesaggi. un film francese che dimostra come questi cugini confinanti possano far bene anche in questo ambito.

22 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2012 18.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
raffaelepr  @  24/01/2012 21:32:01
   8½ / 10
Un buon triller, da seguire con attenzione il secondo tempo.

private_joker  @  26/04/2011 15:39:25
   8½ / 10
Questo film è una delle ragioni per cui i distributori italiani meriterebbero non dico cosa. Abbiamo infatti a che fare con un'ottima pellicola, in cui tutto (o quasi) è perfetto, e di cui non esiste traccia di versione italiana, nemmeno per l'home-video. Tratto da un romanzo USA ma con ambientazione, regia e cast francesi, questo film presenta una trama intricatissima e da seguire con molta attenzione vista la moltitudine di personaggi, ma nonostante ciò precisa come un orologio e con la struttura a puzzle. Il mistero viene infatti svelato tassello dopo tassello durante tutta la durata della storia, e alla fine ogni cosa si incastra perfettamente al suo posto. Bravo e convincente Cluzet nel ruolo dell'uomo comune braccato dalla polizia e non solo, che deve cercare (e noi assieme a lui) di scoprire cosa sia successo realmente quella notte di 8 anni prima. Un ottimo film insomma, che consiglio a tutti, anche se, come ho già detto, si può trovare solo in lingua originale con i sottotitoli. Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, c'è un incongruenza nella differenza d'età tra Alex e Margot adulti: nei flashback da bambini sono più o meno coetanei, mentre da adulti si vede benissimo che lui ha parecchi anni più di lei.

Noodles_  @  22/03/2011 11:45:12
   8 / 10
Non so se questo film sia mai stato distribuito in qualche modo in Italia, fatto sta che in rete ho trovato solo una versione sottotitolata. Sicuramente non è mai uscito nei nostri cinema, e questo mi sorprende in quanto il film merita, eccome.
Si tratta di un bel giallone teso e molto cervellotico, con il consueto schema che prevede 5 minuti di misterioso antefatto nel passato, e il resto del film nel presente inteso a dare un senso a quei 5 minuti. Altra peculiarità (già vista) è la caratterizzazione del protagonista (Francois Cluzet, praticamente la versione francese di Dustin Hoffman), un uomo normale coinvolto in un avventura più grande di lui, che dovrà fare ricorso a tutte le sue risorse per tirarsene fuori (i primi titoli che mi vengono in mente sono Il Fuggitivo, I 3 Giorni Del Condor, Intrigo Internazionale, ma la lista sarebbe lunga).
Vincitore di diversi premi, il film è sicuramente avvincente, sia per come è realizzato (ottime la regia e le interpretazioni, con un bel turbinio di fascinose femmine francesi…), sia per come si snoda la storia, con lo spettatore che, proprio come nei suddetti titoli, viene inizialmente spiazzato insieme al protagonista, e insieme al protagonista piano piano cerca di ricomporre i tasselli del puzzle.
Ritmo elevato, qualche colpo di scena, tanti personaggi e trama complicatissima, al punto che se non si presta la massima attenzione, soprattutto ai molti nomi, si rischia di arrivare al termine del mega-spiegone finale con ancora qualche punto di domanda. Ma alla fine tutto, proprio tutto, torna alla perfezione.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che gli Americani ne hanno acquistato i diritti per fare l'immancabile remake.

8 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2012 16.27.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento viewer  @  24/11/2010 16:45:25
   7½ / 10
Un buon thriller. Sarà per l'ambientazione e la sceneggiatura di stampo europeo ma nel suo genere vale molto di più della maggior parte delle americanate che escono ogni anno in Italia. Invece questo film, a distanza di quattro anni, nel nostro Belpaese non è mai uscito. Boh! Misteri della distribuzione.

misssteria  @  29/12/2008 22:10:14
   8 / 10
Bel drammatico ... avvincente ... thriller.
Sempre sulla corrozione dei poliziotti e dramma psicologico.
Piacera' agli amanti del giallo poliziesco/thriller/dramma.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net