bambole russe regia di Cédric Klapisch Francia, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bambole russe (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BAMBOLE RUSSE

Titolo Originale: LES POUPÉES RUSSES

RegiaCédric Klapisch

InterpretiRomain Duris, Kelly Reilly, Audrey Tautou, Cécile De France, Kevin Bishop, Evguenya Obraztsova

Durata: h 2.05
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 2005
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Cédric Klapisch

•  Link al sito di BAMBOLE RUSSE

Trama del film Bambole russe

Ritroviamo Xavier e il suo gruppo di amici cinque anni dopo L'Appartamento Spagnolo e la vacanza studio a Barcellona. Arrivato alla soglia dei trent'anni, Xavier ha coronato il suo sogno di diventare scrittore ma sembra ancora piuttosto confuso. Ha mille problemi con le donne, e infatti colleziona storielle senza importanza e non riesce mai a tenersi una ragazza. E anche il conto in banca tende soprattutto al rosso; fa mille lavoretti inerenti alla scrittura, ma nessuno è fonte di grandi guadagni né di grosse soddisfazioni. Quando per lavoro sarà costretto a muoversi fra Londra e San Pietroburgo, forse Xavier riuscirà a fare pace con l'amore e la scrittura. Non senza lo zampino del vecchio gruppo di Barcellona, riunitosi per le festose nozze di uno di loro...

Film collegati a BAMBOLE RUSSE

 •  L'APPARTAMENTO SPAGNOLO, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (20 voti)5,90Grafico
Miglior attrice non protagonista (Cécile De France)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice non protagonista (Cécile De France)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bambole russe, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  25/06/2010 21:06:03
   6 / 10
Perso completamente il fascino e l'atmosfera da simpatica torre di Babele del precedente, questo rimane un film incentrato prevalentemente sulla spasmodica ed ossessiva ricerca dell'amore, con toni anche piuttosto superficiali.
Penalizzato da una durata estenuante, presenta, però, una "confezione" curatissima.
Insomma... sufficienza stentata ;)

Bono Vox  @  16/03/2010 12:36:42
   5 / 10
Diciamo che se lo guardi avendo visto il precedente (L'appartamento spagnolo) lo si trova meno brutto, ma resta comunque insufficiente. Nell'altro c'era una storia piacevole da vedere, qui c'è solo un ragazzo spaesato alla ricerca di una donna con cui stare e tutto si riduce al banale. Film inoltre troppo, ma troppo lungo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  30/11/2009 18:00:06
   6½ / 10
Il seguito de L'APPARTAMENTO SPAGNOLO perde un po' di quella freschezza e vitalità decisamente più visibile nel film precedente. Freschezza e vitalità dati dall'essere giovani menti da plasmare, liberi di cercare di inseguire i propri sogni, affrontando e confrontandosi con altri ragazzi e culture di paesi diversi, uniti dalle stesse esigenze.
In questo BAMBOLE RUSSE il protagonista è cresciuto, mantiene sempre i rapporti di grande amicizia con gli ex coinquilini, ma deve imporsi su altre tematiche importanti come quello di realizzarsi nel lavoro e trovare una stabilità nella sua vita sentimentale.
Un film forse meno divertente e scanzonato del precedente, ma ugualmente gradevole e di buon ritmo che a parere mio, pur manifestando qualche ingenuità, riesce a garantire una visione più che valida sia per chi ha apprezzato il primo capitolo che per tutti gli altri.

DarkRareMirko  @  06/05/2009 19:31:27
   9 / 10
Seguito de L'appartamento spagnolo (che ancora non ho visto!), tutto incentrato praticamente sulla ricerca da parte del protagonista, tra tante ragazze, dell'anima gemella.

Qua e là banale, immaturo e stravisto (soprattutto all'inizio, con i classici retroscena e mossette varie alla Scrubs), ma non mancano ad ogni modo momenti profondi e convincenti, tipo metafore varie (tipo ragazza sexy-percorso di vita migliore, eh eh :cool: ), certe sequenze notturne e via dicendo.

Tecnicamente molto buono, si ingolfa in certi dialoghi (qualunquisti seppur brillanti) e nella banalità della storia, che però viene raccontata in modo non banale.

Molto divertente e totalmente privo di noia, risulta essere molto indicato per chi vuol passare 2 ore in allegria sorbendosi ad ogni modo buon cinema.

Bella la caratterizzazione del protagonista che, col passare del film, passa da presuntuoso antipatico a ragazzo in grado di saper fare delle scelte ponderate.

Presenti tra gli attori Audrey Tatou (ma non è che la si veda moltisismo purtroppo) e la tizia (****) presente pure in Eden Lake, di cui mi sfugge il nome.

Da non perdere.

Lory_noir  @  28/12/2008 20:50:28
   5½ / 10
Non si avvicina sufficentemente al fascino che ha L'APPARTAMENTO SPAGNOLO. Fa piacere ritrovare li stessi protagonisti ma manca qualcosa difficile da riproporre però con idee nuove.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  02/04/2007 20:50:53
   6 / 10
Waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa era davvero 'na vita ke non kommentavo un film sul mio sito cinefilo preferito :-)
vi è mankato il vostro Orsetto Bundi ? ehehehehehehheheh ;-)
Allora......premetto ke ADORO "L'Appartemento Spagnolo" (ovviamente x motivi ke vanno ben oltre il film) e sinceramente mi aspettavo un sequel all'altezza......invece......
mah....non ke sia brutto.....è una storiella karuccia e simpatika, kostruita giusto kon la speranza di bissare il successo del prima film......gli attori so' pure bravi, eh......ma non è neanke minimamente paragonabile with "L'AUBERGE ESPAGNOL", x me assolutamente film di kulto !!!!!
L' ERASMUS è una religione....eheheheheheh :-)

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2010 14.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
frangipani79  @  06/01/2007 01:56:47
   1½ / 10
Che fosse il seguito del già orribile Appartamento spagnolo lo sapevamo già dal trailer. Possibile che in più di due ore non succeda niente, Santo Dio ? Sì, sì, Xavier si fa tanti viaggi e la vita non gli va come vorrebbe, ma è, dico, intellettualmente onesto fare un film su elucubrazioni qualunquiste come 'ste qui ? Io credo di no.

Invia una mail all'autore del commento The engineer  @  28/12/2006 03:19:01
   8 / 10
Bel film...
Forse un po' complicato Xavier...cmq rispekkia molto bene la vita giovanile fatta di dubbi e ricerca...
Forse un po' banali alcune scene...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/12/2006 14.20.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  21/11/2006 19:30:35
   5 / 10
Ennesimo seguito, ennesima delusione..Peccato perchè l'idea di base era buona.
Il regista vuole cambiare il taglio del film: dopo la spensieratezza universitaria,è ora di fare i conti con la vita "vera". Questo significa avere un lavoro non sempre all'altezza delle aspettative, doversi muovere continuamente e nel frattempo cercare di trovare una compagna con cui condividere la propria vita. A mio parere il tentativo del regista è riuscito male: l'introspezione del protagonista è superficiale, vengono trattati quasi solo i suoi problemi sentimentali. Il film è in pratica un continuo spostamento di Xavier da una città all'altra, fino ad arrivare a S. Pietroburgo dove incontra nuovamente i compagni dell'appartamento di Barcellona. Anche qua grande delusione: perchè non raccontare un pò di più come erano cambiate le loro vite?Probabilmente il regista ha voluto concentrare tutto il film sulla vita di Xavier. Per far questo, ha eliminato anche l'elemento comico che era stato uno dei punti di forza del primo film. Troppo ambizioso...

gei§t  @  02/11/2006 02:27:06
   5 / 10
prendere i personaggi dell'appartamento spagnolo e fargli dire una battuta solo per poter dire che questo film è il seguito mi pare un po' cretino...
film lungo, che finisce per stancare e di conseguenza annoia. Manca di concretezza, non c'è una storia di fondo ma solo i problemi sentimenali di Xavier.
Sviluppo decisamente confuso che spesso fa perdere il filo della storia e non si capisce più che sta accadendo.
Deludente.

vivi79  @  29/03/2006 10:12:44
   2½ / 10
noioso e troppo lungo x 1 storia del genere!
2 palle!

Mensanina  @  20/02/2006 15:39:50
   7½ / 10
Film molto carino: certo, introspettivo e maggiormente psicologico rispetto all'Appartamento Spagnolo ma non per questo deludente. Molto piacevole, da vedere.

ambrogivs  @  20/01/2006 21:36:16
   10 / 10
La migliore commedia sentimentale che abbia mai visto!

Invia una mail all'autore del commento piccolastellaf  @  03/01/2006 17:26:48
   6½ / 10
l'appartamento spagnolo mi aveva appassionato decisamente di piu.Qui.. si parla di un uomo che s fa mille seghe mentali sulle sue storie passate...e soprattutto considerando il suo aspetto ehm come dire... bruttino..mi fa strano che si faccia le piu gnocche del mondo.. quindi... gli do la sufficienza...ahhh dimenticavo l ultimo aspetto negativo DURA TROPPO!

kekkolorusso  @  05/12/2005 11:00:50
   3 / 10
orribile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma che roba è?!?!?!?
cioè questo sarebbe un film?!?!?!?
cosa si salva?....forse le ragazze!!!!

L_INKre@dibile  @  23/11/2005 14:43:41
   5 / 10
Fotografia gradevole e tante belle donne. Il protagonista è una macchietta che ispira simpatia. Fermiamoci qui...
Trama sterile...solo l'avvenenza delle attrici evita il colpo di sonno.
L_INKre@dibile

carl8  @  12/11/2005 12:21:23
   7 / 10
Se l'Appartamento Spagnolo era una commedia brillante, carina, euforica, simpatica... Bambole Russe è alla fine tendenzialmente triste e introspettivo.
E' la perfetta rappresentazione della vita: l'Erasmus può essere fantastico, l'idea di fare lo scrittore può essere divina, ma ritrovarti poi alla ricerca di un lavoro oppure a farne uno che non ti soddisfa, farti pippe mentale per tutte le storie d'amore passate, presenti e future... beh, la vita è questo.
L'unico appunto è la fastidiosa facilità con la quale Xavier porti a letto e butti fuori le ragazze che incontra (non che sia possibile nella vita, ma sinceramente Romain Duris ha un'altezza medio-bassa, un capello tendente al Berlusca e il tipico fisico "da busta di latte").
In sintesi: dopo i bagordi... la vita reale!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/11/2005 12.25.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  11/11/2005 13:07:22
   5 / 10
Filmetto piuttosto vacuo e inutile, sull'andazzo dell'Appartamento spagnolo.
Parafrasando Eve Ensler, potrebbe intitolarsi "I monologhi della minchia". Praticamente uno spot pubblicitario.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/11/2005 11.34.20
Visualizza / Rispondi al commento
bucci  @  09/11/2005 02:24:54
   5 / 10
Niente a che vedere con l'appartamento spagnolo. Si salva da una grave insufficienza solo per le belle fotografie e le gnocche!...tremo all'idea di una trilogia.

*Non vedetelo da fumati...*



Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  06/11/2005 19:05:30
   9 / 10
Film "ritratto" sulla sensibilità dei giovani d'oggi nel campo sentimentale-erotico. Storie d'amore semplici ma ricche di immagini bellissime delle donne russe e delle città di Mosca, Londra, Parigi.
Uno scrittore vittima della globalizzazione è costretto a viaggiare per soddisfare le nuove esigenze del mercato editoriale. La sua vita è ricca di incontri con donne bellissime. Da ciascuna ricava osservazioni su di sè e la vita. Più le storie d'amore si complicano e più la sua scrittura acquista passione espressiva e scorrevolezza di idee.
Bellissima fotografia degli esterni di Mosca che viene finalmente filmata nelle sue bellezze più importanti.


2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2005 20.12.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net