basket case 2 regia di Frank Henenlotter USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

basket case 2 (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASKET CASE 2

Titolo Originale: BASKET CASE 2

RegiaFrank Henenlotter

InterpretiKevin Van Hentenryck, Annie Ross, Kathryn Meisle, Heather Rattray, Jason Evers

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 1990
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Frank Henenlotter

Trama del film Basket case 2

Il film inizia esattamente dove era finito il precedente, utilizzando anche un breve clip del finale di quello per riallacciarsi agli avvenimenti. Creduti morti dopo il volo da una finestra dell'hotel Broslin, Duane Bradley e il mostruoso fratello Belial vengono soccorsi e portati in ospedale: qui si risvegliano e scappano, ma vengono intercettati da un'anziana signora e una ragazza che dicono di volerli aiutare. I due, piuttosto malridotti, accettano e si trasferiscono nella magione della signora. La donna, soprannominata "Nonna Ruth", ha una missione nella vita: trasformare la sua casa isolata in un rifugio per tutti i freak esiliati dalla società e creare così una sorta di mondo ospitale per questi individui.

Film collegati a BASKET CASE 2

 •  BASKET CASE, 1982
 •  BASKET CASE 3, 1991

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (9 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Basket case 2, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  13/04/2020 15:58:13
   5 / 10
Seguito decisamente inferiore.Già il fatto che ci si appiccichi malamente all'epilogo del primo,da quale vengono ripresi alcuni spezzoni,fa storcere il naso.Ma lo sbaglio più grande del regista,oltre al fatto di aver realizzato un sequel di cui non c'era alcun bisogno,è stato quello di non sfruttare l'idea della situazione capovolta:qui è Duane ad essere il "diverso",frustrato per la sua mancanza di libertà e chiuso in una casa piena di freaks di ogni sorta,mentre Belial è del tutto a suo agio e trova addirittura una compagna come lui.M tutto ciò resta abbozzato.I toni seri sono totalmente messi da parte per una blanda beceraggine in stile "Troma".E se il budget aumentato consente effetti più curati,il gore scarseggia e la storia è sbrigativa e senza guizzi,escludendo il finale parossistico .

alex94  @  16/02/2016 14:09:00
   6½ / 10
Henenlotter a ben otto anni di distanza dal primo film decide di girare un sequel disponendo questa volta di un budget di ben due milioni e mezzo di dollari (che come si può facilmente notare sono andati tutti a finire negli effetti speciali).
Henenlotter da vita ad un divertente b-movie una sorta di Freaks in versione ironica dove le deformità dei vari personaggi (quasi tutti secondari ) sono ancora più terribili,mostruose e bizzarre........
La storia è carina,il regista riesce ad evitare di costruire un sequel fotocopia del primo capitolo,dando vita ad una storia abbastanza originale e grottesca (basti pensare all'accoppiamento di Belial con Eve),piuttosto avara di scene splatter ma ugualmente godibile.
Non mancano comunque alcuni errori,la trama infatti ricomincia subito da dove finiva il primo film,ma sono passati un bel pò di anni e si nota facilmente che l'attore protagonista è un po invecchiato.......... ma alla fine son piccolezze.
Insomma un film decente,che sicuramente non deluderà l'amante del genere,riesce ad assicurare un discreto intrattenimento,lo consiglio.

GianniArshavin  @  02/02/2016 14:39:06
   6 / 10
Dopo 8 anni dal capostipite , lo stravagante Henenlotter si fa solleticare dal sapore del sequel e gira Basket case 2,seguito diretto del cult a bassissimo costo del 1982.
Girato con un budget superiore , questo capitolo abbandona l'atmosfera mefitica e l'impostazione horror del primo per un prodotto più leggero ma non per questo meno efficace.
La trama ripercorre bene o male la storia precedente , con i ruoli invertiti (a provare gelosia è questa volta Duane)e al posto dei medici , da eliminare ci sono dei giornalisti in cerca di scoop facili. Inoltre il regista introduce nella vicenda una comunità di freak e la novità ,malgrado i connotati perlopiù ironici , risulta funzionale. Ottimo il finale , che apre risvolti più ampi.
Il budget maggiormente elevato viene speso sugli effetti , e il miglioramento si vede tutto:Belial è realizzato ottimamente , cosi come i momenti di sangue e il trucco degli altri freaks. Qualche passo avanti anche sotto il profilo della fotografia e degli attori , ma il livello resta sempre di serie B.
Dunque un prodotto simpatico e divertente , con qualche momento truculento che non guasta. Personalmente credo che questo Basket case 2 sia leggermente superiore al più celebre Basket case.

antoeboli  @  16/05/2015 00:19:36
   5½ / 10
Seguito del primo basket case , che sul lato registico si mostra meglio , con buone inquadrature, anche se gli stacchi di alcune scene vanno via in ritardo , e un livello di recitazione un pò altalenante del cast .
Quello che lo differenzia dall'originale è un impronta marchiata verso il mondo del giornalismo e del suo sfruttamento tramite i media principali .
Un colpo versi questo sistema che viene portato allo spettatore tramite la storia di Belial , dove le parti si invertono e i nostri fratelli siamesi sono i buoni , mentre tutto il resto del mondo sembrano dei cattivoni .
Non mi è assolutamente piaciuto l'inserimento dei freak , dove se eravamo sui limiti del trash , qui scadiamo nel ridicolo , con questi attori all'epoca pagati per non far praticamente nulla . Ci saranno almeno 10 mostri che a parte rari casi non dicono mai una parola ,eppure li vediamo per buona parte della pellicola .
Le scene con le morti sono come sempre fatte molto bene per l'epoca e Beliah in quanto ad effettoni è reso ancor più dettagliato di viso e nelle movenze .
Molto interessante il finale , che in un paio di minuti fa venir giù una sequenza di colpi di scena che vanno a far partire i titoli di coda .

Macs  @  21/06/2011 20:53:22
   6 / 10
Raggiunge la sufficienza per il buon finale, abbastanza spiazzante. Per il resto la storia lascia a desiderare (l'evasione dall'ospedale è inaccettabile nella dinamica), i "freaks" sembrano maschere di Carnevale, specialmente l'uomo-topo e l'uomo-rana sono ridicoli. Belial ha movimenti più naturali e mi è risultato anche più "simpatico", visto che in un certo senso si umanizza e rivela dei sentimenti.

Neurotico  @  06/04/2011 15:43:27
   7½ / 10
Secondo capitolo con meno tasso drammatico, ma più imprevedibile grazie all'aumento di personaggi (i freaks) simpatici quanto esteticamente fantasiosi. Bel finale non scontato. Ottimi trucchi.

marfsime  @  27/10/2010 17:13:03
   6½ / 10
Il secondo capitolo di Basket case è sicuramente vedibile..ma per chi ha apprezzato il primo è lontano anni luce dal suo predecessore. I freaks come è stato detto aumentano e Duane assieme a suo fratello Belial vengono a contatto con una comunità che ospita esseri simili a Belial. Qualche buona idea di base c'è..ma l'originalità del primo capitolo inevitabilmente viene a mancare..discreto sequel comunque.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  27/12/2009 15:36:56
   7 / 10
Il secondo capitolo di “Basket Case” si mantiene su buoni livelli. Henenlotter questa volta propone una storia sui freaks con le loro diversità (e mostruosità) e sull’accanimento dei mass media verso di loro. Belial perciò non è più l’unico protagonista, ora fa parte di una comunità di freaks ospitata nella villa dell’anziana Ruth, la splendida caratterista Annie Ross.
Belial è realizzato ancora meglio del primo episodio, i suoi movimenti sono molto più reali e meno macchinosi. Gli altri mostri però si notano benissimo che sono maschere, però sono abbastanza mostruosi e fantasiosi, e ricordano molto i cenobiti di “Cabal”.
Le scene gore sono realizzate bene. In definitiva un film abbastanza interessante.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/07/2011 11.33.07
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  03/06/2009 16:39:31
   4 / 10
Niente a che vedere col primo, serissimo episodio.
Aumenta il numero di mostri ma diminuisce quello delle idee... nulla di originale, solo qualche scopiazzatura da "Freaks" di Tod Browning e qualche dollaro in più per il make up...
ridicolo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net