Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo film ha l'incredibile potere di farsi apprezzare sempre di più ogni volta che lo si guarda. Non basta 1 volta, nè 2, ma forse neanche 3, lo si dovrebbe rivedere sempre, e mai lasciare nel dimenticatoio ( anche perchè, come si potrebbe con un film del genere? ). Questa è la storia secondo Tarantino ( e che storia ) che comincia come una favola, quando favola non è. Tutto viene narrato dal regista in maniera magistrale, con quel suo classico stile che tanto lo caratterizza e distingue; il risultato è una pellicola più che coinvolgente, in cui tutti i pezzi, dalla colonna sonora ai dialoghi, dagli attori alle riprese, si incastrano perfettamente l'un con l'altro. Nota di plauso va a Rabbia e Tarantella del maestro e nostro orgoglio Ennio Morricone, e, oltre che al grande Christoph Waltz meritatamente premiato, a Brad Pitt, che nelle vesti di capo dei Bastardi mi GASA veramente, uno spettacolo. Ovviamente, film che va guardato in lingua originale, ma forse non è neanche il caso di dirlo. Prossima tappa.. Django unchained!