Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tarantino in grandissima forma: qui ci offre tra le sue opere più riuscite (se non la migliore). In Bastardi senza gloria lo stile tarantiniano (seppur un pò discostato da Pulp Fiction) viene esplicitato in maniera assolutistica; la sceneggiatura è sicuramente una delle migliori scitte in quest'anno (e non solo), il cast è molto buono e l'attore Christoph Waltz fa letteralmente rabbrividire (meritatissimo l'oscar). Nonostante una regia impeccabile e un apparato tenico ottimo il film risulta appesantito dai sottotitoli che gravano in una buona parte dei 5 capitoli (anche se la scelta dell' originale è magnifica), a questo ne risente una lunga durata. Complesivamente il film è ottimo, ed è consigliabile: una pellicola che fa bene al cinema moderno (e al talento di Quentin Tarantino).