batman begins regia di Christopher Nolan USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

batman begins (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATMAN BEGINS

Titolo Originale: BATMAN BEGINS

RegiaChristopher Nolan

InterpretiChristian Bale, Michael Caine, Liam Neeson, Morgan Freeman, Gary Oldman, Ken Watanabe, Katie Holmes, Cillian Murphy, Tom Wilkinson, Rutger Hauer

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di BATMAN BEGINS
•  Link al sito di BATMAN BEGINS

Trama del film Batman begins

Batman Begins, di Christopher Nolan, racconta le origini della legenda di Batman e l'affermarsi del Cavaliere Nero come difensore del bene a Gotham City. In seguito all'assasinio dei suoi genitori, di cui ha ereditato i beni, Bruce Wayne viaggia per il mondo alla ricerca degli strumenti per combattere le ingiustizie e far tremare coloro che terrorizzano il mondo. Tornato a Gotham City, veste i panni del suo alter ego: Batman, un combattente mascherato che usa la forza, l'intelligenza e ogni altro mezzo disponibile per combattere contro le forze del male che minacciano la città.

Film collegati a BATMAN BEGINS

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008
 •  IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,34 / 10 (538 voti)7,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Batman begins, 538 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spotify  @  16/05/2016 01:46:16
   8 / 10
Primo capitolo della saga reboot realizzata da Cristopher Nolan sull'eroe mascherato. E' un gran film e la prima caratteristica che salta subito all'occhio è che Nolan ci presenta Batman non come il classico personaggio impresso nella mente di tutti noi, ma più che altro come una specie di guardiano, un angelo vendicatore. Ovviamente ci si aspettava della modernità e infatti c'è stata con tuttavia il rischio che essa potesse un po' rovinare il mito di Batman, ma invece il regista riesce con abilità a non cadere nella trappola apportando la suddetta modernità, ma con uno stile molto particolare ed insolito. Ed uno dei fattori principali di ciò, è stato di inserire all'interno della storia, degli elementi di chiara natura psicologica, vale a dire i temi della paura e della rabbia. Queste due componenti giocano un ruolo importante nella formazione di Bruce Wayne. Nolan ci insegna che la paura deve essere dominata, bisogna ritorcerle contro le sue stesse tattiche, solo così si può venirne furori. E poi, altra importante cosa che il director ci vuole dire, è che l'angoscia va sostituita, tramutata in collera, la quale però non deve essere propriamente vendicativa, ma deve essere una collera che ti permette di sconfiggere il terrore stesso. Questo è tutto il percorso interiore che intraprende il protagonista e anche quando veste i panni di Batman, fa continuamente riferimento a tutti gli insegnamenti (appena citati) di Ra's Al Ghul. Tra i registi di oggi, Nolan è sicuramente tra quelli che più fanno riferimento ai grandi maestri del passato che immettevano la filosofia o la psicologia nei loro lavori, però al tempo stesso è un director attualissimo, in quanto realizza scene che sono sempre di una spettacolarità incredibile e soprattutto mai ripetitive o monotone. Ad ogni sequenza più movimentata c'è sempre qualcosa di nuovo, e questo fa si che la pellicola sia caratterizzata da una tecnica inconfondibile. Poi, tanta è la spettacolarità degli inseguimenti e delle scene d'azione più frenetiche, che sembra di essere li sul set. Buona la direzione degli attori, resi molto credibili nelle vesti dei rispettivi personaggi, interessantissima ad esempio la figura di Jonathan Crane, un uomo viscido, meschino e meravigliosamente pazzoide. Con Batman forse, Nolan poteva fare qualcosina in più, ma non tanto quando il protagonista è nelle vesti stesse dell'eroe ma piuttosto quando è semplicemente Bruce Wayne. Non da l'idea di poter sembrare realmente "l'uomo pipistrello", forse c'era bisogno di rendere ancora più duro il personaggio. Tuttavia, il lavoro fatto con Bale non è affatto male, anzi, però qualche miglioria poteva e doveva venir fatta. Grandissimo invece l'operato svolto con Caine per quanto riguarda il vecchio Alfred. Ci si affeziona subito a lui, raffigura come un nonno, l'immagine saggia del film. Il ritmo non lascia un attimo di tregua, 130 minuti che volano via come se nulla fosse, grazie ad una narrazione che va ad una velocità supersonica, scene action a non finire e una suspense che sale gradualmente. Persino le sequenze più calme fanno salire l'adrenalina nello spettatore. Il finale è straordinario, girato alla perfezione e avente un colpo di scena davvero spiazzante. Poi secondo me, è il momento della pellicola in cui si possono osservare gli effetti speciali più pirotecnici. Peraltro, durante tutta la pellicola abbiamo degli effetti straordinari, usati con magistrale disinvoltura dal director. Fotografia e scenografia richiamano vistosamente quelle del "Batman" di Tim Burton. Sono cupe e tetre. Nolan poi, sfrutta particolarmente bene l'ambientazione di Gotham City dalla quale ne esce una bella atmosfera e inoltre ricostruisce benissimo gli scenari di degrado. Per non parlare poi di quanto siano affascinanti i luoghi dell'addestramento iniziale di Bruce. Il cast è di primo livello: abbiamo un cazzutissimo Michael Caine nei panni di Alfred e nonostante l'avanzata età ne esce fuori un'interpretazione notevole. Da uomo anziano qual'è, da sempre consigli esperti a Bruce, sa essere molto versatile, infatti molte volte è scherzoso, altre volte invece è razionale e dotato di innato buon senso. Espressioni riuscite e interpretazione dei dialoghi validissima. Ottimo anche Cillian Murphy, attore secondo me molto sottovalutato ma dotato di grandi potenzialità. Qui la parte del cattivo la fa proprio bene, riesce ad essere odioso quanto basta e si destreggia efficacemente tra il ruolo di Jonathan Crane e quello dello "Spaventapasseri". Christian Bale forse, è quello che mi ha convinto meno di tutti, sembra che si sia limitato a svolgere il compitino e basta. Malgrado ciò, come ho citato prima, anche lo stesso regista ha delle colpe, addirittura mi vien da pensare che magari l'attore britannico non fosse il più adatto per vestire i panni di Bruce Wayne/Batman. Ai posteri l'ardua sentenza. Nonostante tutto ho apprezzato parecchio l'esplicazione dei dialoghi e l'abilità nelle sequenze dei combattimenti. Bravi anche Gary Oldman e Morgan Freeman. La sceneggiatura è l'elemento che più presenta cose che lasciano a desiderare. Innanzi tutto, avviene troppo presto l'incontro tra Bruce Wayne e Ducard e di conseguenza è alquanto inverosimile l'immediata scarcerazione di Wayne. Anche tutta la parte dell'addestramento è troppo rapida anche se bella visivamente. E ci sono ancora altre cose che ho trovato un po' troppo assurde, ad esempio il modo in cui avviene l'incontro tra il piccolo Bruce e i pipistrelli e la paura che questi animali scatenano nel bambino. Pure la trasformazione di Wayne in Batman l'ho trovata un po' affrettata e sbrigativa. Comunque ci sono diversi lati positivi, come ad esempio l'impianto narrativo, che dopo le leggerezze iniziali, diventa ferreo e solido oltre che molto pomposo e diretto. Colpi di scena azzeccatissimi, impeccabile stesura dei personaggi e dialoghi buoni anche se in certe circostanze un po' telefonati.

Conclusione: un action pregevole, girato con grande maestria e che da nuova linfa (con anche i successivi due film a venire) alla figura dell'"uomo pipistrello". Un 8 meritatissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067089 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net