beneath (2013) regia di Larry Fessenden Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

beneath (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENEATH (2013)

Titolo Originale: BENEATH

RegiaLarry Fessenden

InterpretiDaniel Zovatto, Bonnie Dennison, Chris Conroy, Jonny Orsini, Griffin Newman, Mackenzie Rosman, Mark Margolis, Emily D. Haley

Durata: h 1.30
NazionalitàUsa 2013
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Larry Fessenden

Trama del film Beneath (2013)

Per sei studenti di liceo una gita per celebrare la fine della scuola diventa un incubo di orrore e morte. Imprigionati su una zattera alla deriva, vengono assaliti da mostruosi pesci carnivori e per loro inizia una spaventosa lotta per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,23 / 10 (13 voti)4,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Beneath (2013), 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  27/01/2023 23:05:41
   4 / 10
La fiera dell' impossibile in una pellicola teen horror poco attraente.
Finale senza senso
Insufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

john doe83  @  23/04/2020 01:18:45
   1½ / 10
Film vergognoso, di una stupidità quasi offensiva. Non si salva praticamente niente in questo film, regia, recitazione (di tutti gli attori), trama, montaggio, tutto da buttare! Si salva (con riserva) solo la realizzazione del pesce gigante.

biagio82  @  07/07/2019 11:22:12
   3 / 10
film parecchio sciatto, sia nella regia che nella recitazione...
si viene catapultati in un'ora e mezzo di noia a causa di scelte cretine fatte dai protagonisti (in una situazione simile è ridicolo che si inizi a litigare per delle scemenze) ed un finale davvero telefonato e stupido nello sviluppo.
dovrebbe essere un film horror, ma ma non solo non fa paura, ma mi ha dato durante la visione quella sensazione di imbarazzo per gli attori che in genere provo per i film comici che non fanno ridere, eh si, perchè le scene della barchetta con la pinna del mostro che esce dall'acqua, sono girate talmente male che non si può provare che imbarazzo , per gli attori, costretti a cercare di dare enfasi alla situazione (ed anche il fatto che non sappiano minimamente recitare rende la cosa ancora più ridicola)
in somma, film bocciatissimo, da evitare

daniele64  @  16/02/2019 18:34:06
   3 / 10


Sei uomini in barca ( per tacer del pesce ) ...

Film irritante ed inqualificabile in maniera scandalosa . Sei ragazzotti particolarmente stupidi , per festeggiare il diploma , decidono di fare un giro in barca in un laghetto tra le colline , abitato da un grosso pesce carnivoro , il terribile Grande Pesce dalla Bocca Larga . L' esistenza del mostro è nota da tempi immemori ad una parte della popolazione locale che , chissà perchè , la tiene segreta e perdipiù continua ad andare in barca sul lago ... E questa è la parte più intelligente della trama !! Il resto , con il consueto , ricco campionario di egoismi , insensatezze e castronerie varie , tipico delle pellicole di questo tipo , lo lascio alla vostra capacità di portare a termine la visione di una schifezza del genere , la cui sceneggiatura è stata probabilmente scritta da un ragazzino ubriaco e sotto l' effetto di forti allucinogeni . Naturalmente non mancano gli scontatissimi riferimenti sessuali da teen horror movie : vi anticipo solo che l' unico personaggio del film che non si è "fatto" la biondina è ( forse ! ) il pesce ... A completare l' opera , il film è interpretato da un drappello di giovani scalzacani , con una menzione speciale per il pescione di gomma , che è il più espressivo del cast ... Voto 3 , giusto perchè i voti più bassi li conservo di solito per i film dell' Asylum .

gemellino86  @  15/02/2019 11:34:20
   2½ / 10
Una porcata immonda con i soliti ragazzi idioti che addirittura fanno a turno su chi deve essere eliminato. Il gigantesco pesce carnivoro è a dir poco ridicolo. Per non parlare dei dialoghi. Quantomeno il finale si salva.

Colibry88  @  08/07/2017 05:09:00
   5 / 10
Il solito filmettino con protagonisti giovani idioti americani che si ritrovano nella solita situazione pericolosa. Che dire, i soliti cliché. Qualche sederino, il machismo USA, il cinismo USA. Non l'ho del tutto stroncato solo per (il coraggioso) utilizzo di un "mostro" creato artigianalmente; e nell'era della computer grafica non è poco. Da un tocco di "veridicità", passatemi il termine. Tutto il resto è fuffa.

BlueBlaster  @  07/07/2017 11:41:05
   4 / 10
Non lo trovavo in italiano...me lo hanno fatto vedere stanotte su Italia 1!
Che ciofeca...sempre i soliti personaggi!!! Mi mettevano quattro pescatori del cavolo di mezza età ed ero mille volte più contento piuttosto che i soliti, odiosi, giovani liceali cretini...
Film statico, e lo sapevo, in cui il regista gioca malissimo con il senso di assedio ed è un peccato perché il plot di base mi ispirava visto che mi ricordava un capitolo presente in "Creepshow 2".

Horrorfan1  @  22/02/2014 19:51:52
   3½ / 10
Condivido il commento precedente: il pesce gatto gigante (sempre affamato!) è realizzato discretamente bene, a differenza del film... Quindi al 3 ci si arriva... Mezzo punto in più perché alcune scene riescono, fortunatamente, persino a far ridere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

All'inizio tifavo per il pesce, tanto erano stupidi i ragazzi, ma dopo metà film non si sa neanche più bene cosa fare o cosa pensare... Si spera solo in una rapida conclusione.

Film abominevole nella sua stupidità! :-)

P.S.
Di Fessenden ricordo vagamente Wendigo, ma non mi pare fosse così cretino...

topsecret  @  19/02/2014 14:58:45
   3 / 10
Ormai è chiaro che Larry Fessenden è veramente un fesso.
Dopo le stupidaggini di THE LAST WINTER riecco il nostro eroe della macchina da presa proporci un'altra storia di imbecillità umana. Con questo BENEATH si toccano livelli di idiozia mai visti prima e spero che il buon Larry abbia voluto girare un abominio simile unicamente con lo scopo di farci diffidare delle amicizie interessate e dei parenti serpenti, altrimenti non c'è nessun motivo valido per proporre una cosa del genere.
Non mi dilungo troppo perchè non ho voglia di sprecare tempo e fiato per questo scempio. Chi ha la curiosità e la voglia di vederlo capirà poi tutto il mio disappunto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net