benvenuti a marwen regia di Robert Zemeckis USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

benvenuti a marwen (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BENVENUTI A MARWEN

Titolo Originale: WELCOME TO MARWEN

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiSteve Carell, Leslie Mann, Merritt Wever, Janelle Monáe, Diane Kruger, Falk Hentschel, Eiza González, Gwendoline Christie, Stefanie von Pfetten, Leslie Zemeckis, Siobhan Williams, Neil Jackson, Matt O'Leary, Eric Keenleyside, Veena Sood, Christie-Lee Britten, Matthew Kevin Anderson, Nikolai Witschl, Matt Ellis, Conrad Coates, Samantha Hum, Jason Burkart, Robert Mann, Alexander Lowe, Sharon Crandall, Patrick Roccas, Kate Gajdosik

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film Benvenuti a marwen

Benvenuti a Marwen, il film diretto dal regista premio Oscar Robert Zemeckis e ispirato al documentario Marwencol, realizzato nel 2010 da Jeff Malmberg, racconta la commovente storia vera della disperata lotta di un uomo (Steve Carell) psicologicamente distrutto, che scopre come l'immaginazione artistica possa contribuire a guarire lo spirito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (15 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Benvenuti a marwen, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  27/03/2022 23:38:41
   6 / 10
un buon film, che ha dalla sua una realizzazione tecnica monumentale, un ragia perfetta ed un protagonista, Steve Carell, che riesce sempre a rendere i suoi personaggi credibili e tridimensionali, ma il tutto calato in una storia, potenzialmente interessante ma su cui, forse, ci si concentra sulle cose sbagliate.
il trauma affrontato dal protagonista è ben calato nella narrazione (ed è agghiacciante pensare che si tratti di una vicenda vera) ma lo stesso non si può dire della eccessiva parte di fantasia, troppo concentrata a raccontare un'altra storia, spezza troppo la narrazione.
mi sarei aspettato qualcosa di più, è semplicemente un film da vedere in mancanza di altro, nulla di imperdibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/10/2019 13:39:30
   5½ / 10
La storia vera da cui è tratto il film è davvero interessante ma forse troppo introspettiva per essere portata sullo schermo. A dirigere è il fantasioso Zemeckis che probabilmente si trova di fronte a qualcosa di troppo grande anche per lui.
Film monocorde e poco avvincente dove i problemi del protagonista sono affrontati in maniera superficiale, ma ripeto, non era facile fare altrimenti.
Ha molto piu' valore il documentario girato qualche anno prima "Marwencol".

Mauro@Lanari  @  05/10/2019 18:30:51
   3½ / 10
Suonerà crudele infierire s'un film già distrutto da critica e incassi al botteghino, eppure mai come stavolta l'immaginazione sperimentale di Zemeckis con stop motion, CGI e motion capture non è al servizio della storia d'un protagonista con l'ormai consueto disturbo da stress post-traumatico (più amnesia), bensì al contrario è la vita reale di Hogancamp che viene parassitata a uso e consumo delle sperimentazioni tecnologiche del regista. A proposito: poteva pure risparmiarsi l'intera scena sul campanile, anch'essa un inutile doppio di qualcos'altro ("Vertigo", Hitchcock 1958).

Mauro Lanari

Noodles71  @  19/09/2019 19:36:20
   6½ / 10
Una storia vera raccontata con la fantasia del protagonista che dopo un grave evento traumatico riesce in parte a superarlo rifugiandosi nel mondo da lui creato. Mix tra biopic e live action che diverte e commuove, Steve Carell non delude in un ruolo drammatico. Non un filmone ma pienamente sufficente.

davmus  @  11/08/2019 17:19:48
   4 / 10
Pur ispirandosi a storia vera, non mi è piaciuto in alcun modo

jason13  @  28/05/2019 21:15:04
   5 / 10
Mi ha annoiato tantissimo. Non lo boccio perche' comunque la storia e' discreta ma non lo rivedrei mai piu'.

Sestri Potente  @  28/05/2019 13:33:41
   8 / 10
Bel film di Zemeckis, tratto da una storia vera.
Un uomo traumatizzato e psicologicamente distrutto, che riesce a riprendersi grazie alla sua "folle" immaginazione ed alle sue grandi doti artistiche.

KINGLIZARD  @  22/05/2019 14:01:23
   7 / 10
Difficilmente sono rimasto deluso da un film di Zemeckis, che tra l'altro ultimamente ci regala pochi film, evidentemente si mette al lavoro quando ha delle idee da sfruttare..questo film ne è la prova! Una tragedia umana veramente accaduta trasformata con maestria in una sorta di fiaba contemporanea interpretata da bambole che creano una sorta di realtà alternativa in cui il protagonista fugge per evitare di affrontare quello che gli è successo. Il film scorre via senza mai annoiare grazie anche alle pause che riportano alla realtà e lentamente spiegano coa è successo nelle realtà creando un perfetto bilanciamento narrativo!
il risultato è più che buono e decisamente merita la visione, il mitico regista di ritorno al futuro è sempre in gran forma! Bravo anche Carell finalmente in un ruolo diverso dalle solite commedie che è solito interpretare

topsecret  @  04/04/2019 14:33:20
   7 / 10
Interessante lavoro di Zemeckis che racconta la vera storia di Mark Hogancamp usando la tecnica mista tra l'animazione e il live action.
Il risultato è un film profondo, molto dettagliato sul ritratto psicologico e sociale del protagonista, ben interpretato, con una buona sceneggiatura alle spalle e un ritmo narrativo senza cali di sorta.
Una visione coinvolgente e discretamente emozionante.

jek93  @  01/04/2019 23:00:52
   7 / 10
Nonostante una sceneggiatura non proprio perfetta e qualche buonismo politico di troppo, questa pellicola sorprende sia per la straordinaria animazione che per una storia tanto commovente quanto convincente.

Wilding  @  28/01/2019 19:53:13
   5 / 10
Troppo spazio ai "soldatini", tanto da dare l'impressione di una favola o di un semi-cartoon questa pellicola, che peraltro scorre via lentissima e inevitabilmente noiosa.

mrmassori  @  16/01/2019 09:17:29
   7½ / 10
Zemeckis ha raggruppato in questo film tutti i suoi affetti, le sue peculiarità e tutto ciò per cui è diventato uno dei migliori registi contemporanei. Ha saputo combinare, ma neanche tanto velatamente la storia di un pover'uomo vittima di un gesto disumano alla sua indole di artista sognante e fuori dal coro. Non capisco prorpio come un film carino e significativo come questo, posssa essere stato un flop dal punto di vista commerciale. Segno evidente che oggi i sogni e la fantasia hanno preso posto alla voglia di intrattenimento puro e semplice.

TheLegend  @  13/01/2019 19:34:36
   5½ / 10
Sicuramente è un film che vorrebbe fare bene allo spettatore,peccato che risulti troppo banale in tutti i suoi aspetti e abbastanza noioso.

TreAsterischi  @  12/01/2019 18:44:24
   7½ / 10
Visto ieri, mi è piaciuto davvero molto! Un film molto personale per Zemeckis, quasi una biografia per interposta persona...

Robert si è "perso a giocare coi pupazzetti" digitali per un certo periodo... motion capture che pubblico e critica non hanno digerito, attori ridotti ad automi in una GC non all'altezza dei veri film d'animazione e nemmeno delle performance dal vivo dei vari Tom Hanks o Jim Carrey... e Hollywood si è dimenticata di Zemeckis per un po'...
L'ha lasciato perdere, chiuso nelle sue fisse: opere fantastiche, fiabesche, fantasy, animate in modo inquietante o girate come fosse cinema d'altri tempi (Allied è un classicone uscito nell'epoca sbagliata, è puro cinema d'altri tempi arrivato adesso)

Qui Zemeckis vuole mostrarci come Hogancamp vede e sente i suoi soldatini: come li vede muoversi, parlare, vivere avventure incredibili ecc... allo stesso modo Zemeckis sta provando a spiegarci come lui vede e sente i suoi "pupazzetti" personali.
Il suo modo di fare cinema, la sua fantasia che ha dato vita ai viaggi nel tempo su una DeLorean, a un detective anni 40 intento a indagare su omicidi e speculazioni immobiliari a Cartoonia, o pensare che "la morte ti fa bella"...
Dall'esterno sembra un regista perso nelle sue fisse su bambolotti digitali, film classiconi sulla seconda guerra mondiale e fantasie fiabesche, ma dentro la sua testa i suoi personaggi e i suoi mondi sono più vivi che mai, proprio come quelli di Hogancamp ^_-

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  11/01/2019 15:02:03
   8 / 10
Nonostante capisca che il film non piacerà a tutti, ho apprezzato BENVENUTI A MARWEN per tanti motivi. L'originalità che Zemeckis insegue e raggiunge ad ogni lavoro, al pari del forte impatto emotivo; la splendida commistione di live action e performance capture (di cui lo stesso Zemeckis è un antesignano, se qualcuno ancora ne è all'oscuro, ai tempi di POLAR EXPRESS si chiamava motion capture); la drammatica, vera storia del fotografo quasi ucciso per una belluina aggressione omofoba; la performance di Carell, che si è voluto staccare dalla commedia, senza ancora raggiungere l'apprezzamento che merita. Questo ruolo risulta, a mio parere, tra i più adatti al suo modo di essere attore: un personaggio che vive (vive?) in una condizione estrema, tra il tragico ed il fuori di testa, con sfumature di volta in volta surreali, infantili e delicate.
Direi che, visto il tempo cinematografico che viviamo, tutto questo non è poco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net