biancaneve regia di Tarsem Singh USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE

Titolo Originale: MIRROR, MIRROR

RegiaTarsem Singh

InterpretiJulia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Sean Bean, Nathan Lane, Mare Winningham, Michael Lerner, Robert Emms, Martin Klebba, Danny Woodburn

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2012
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film Biancaneve

Ossessionata dalla propria bellezza e dall'idea di poter divenire la consorte del giovane principe Andrew, la regina Grimilde chiede costantemente al suo specchio magico chi sia la più bella del reame ma un giorno ottiene una risposta inaspettata: la detentrice di tale appellativo è Biancaneve, la figlia di primo letto del re che aveva sposato e che lei ha tenuto mal volentieri tra le mura del castello dopo la morte del padre. Inferocita, chiede a un cacciatore di portare la ragazza nel bosco e di ucciderla ma, riuscita a scappare, Biancaneve trova rifugio presso la casa di un gruppo di nani, piccoli ma esperti ladri, disposti a tutto pur di aiutarla nel riprendersi il regno sottrattole. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (43 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  31/01/2014 19:19:25
   4½ / 10
Film che ho trovato insopportabile. Il "visionario" Tarsem Singh è un bluff pazzesco che ogni volta che si trova a dar corpo alle sue "visioni" produce solo sequenze involontariamente grottesche, pessime, imbarazzanti. Oh, non è mica detto che visionario=genio.
Questo film è orribile e... indovinate chi ci recita ? Ma la mia amatissima Julia Roberts ovviamente, che se mai leggesse i miei commenti (cosa ovviamente ben lontana dall'accadere) come minimo diventerebbe fortemente paranoica.
Tralasciando lei (momentaneamente) che poi, per una volta, non è nemmeno il problema peggiore del film, questo prodotto ha difetti in ogni dove: sono buone le scenografie, magari anche i costumi (anche se sembrano buone scenografie e costumi in una recita dell'asilo) ma tutto il resto merita l'oblio. Il soggetto che riscrive a modo suo "Biancaneve" poteva anche venir fuori come una storia carina, se avesse avuto dalla sua una sceneggiatura decente e dei dialoghi che non fossero stati totalmente ridicoli nel 100% dei casi. Dai, tenta di divertire in continuazione ma non ci riesce mai, c'è un'ironia continua di livello assolutamente scadente, imbarazzante lo ribadisco, roba da rimanere con gli occhi così: O_O dall'incredulità. Singh è un regista che non dice e non trasmette nulla se non "arte fine a se stessa", qui si imbriglia in situazioni d'avventura sempre con netta patina tendente al grottesco e all'ironico ma riuscita davvero molto male, accompagnata da quella continua ironia da quattro soldi di cui sopra. Mamma mia.
Poi ragazzi come protagonista "La Figlia di Phil Collins" o "Guardale il mono-ciglio, ecco dov'era finita la chioma del padre" non si può vedere: candida e quello che ti pare (che poi il film e il suo personaggio vertono in realtà su ben altre strade, che si ricollegano a quanto ho già detto) ma è un cane totale nella recitazione. Già la sua presenza continua mi portava a pensare: "a questo punto mi ascoltavo un disco qualsiasi tra il 1970 e il 1977 dei miei amatissimi Genesis e facevo prima" (e se non Genesis, scusate la digressione musicale, i Brand X, o il terzo solista di Gabriel, con Collins ai tamburi, o i vari dischi di Brian Eno in cui ha suonato babbo Phil, ecco, tutti capolavori assoluti), poi ci metti che è davvero un'attrice atroce e la frittata è fatta. Attenzione ora, che sto per dire una roba... "La figlia mono-ciglio di Collins" è talmente scarsa... che...ha...uff... ha fatto quasi sembrare Julia Roberts gradevole, quasi divertente, quasi... la cosa migliore del film. Mamma mia ecco, l'ho detto, aiuto.
Per il resto, c'è poco altro da dire. Ah no, una cosa c'è.
Il finale: quello col balletto stile "Bollywood". Lì non si parlava più di film mediocre, lì si parlava di dover prendere un'arma pesante, andare da Singh, da tutto il cast, dai produttori, i costumisti, i porta-bibite, i tappezzieri, e fare una strage, completa. Avrei salvato soltanto la Roberts, se non ci fosse lei perderei la mia nemesi cinematografica femminile naturale (quella maschile mi sa che Riccardo Ghiro).
Insomma, uno schifo di film.

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2014 01.04.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  15/05/2013 18:13:28
   6½ / 10
Meno baracconato del precedente 'Immortals', qui il suo talento estetico non risulta inflazionato come il predecessore, ove tolta la patina grafica digitalizzata e qualche pettorale, Tarsem non ha saputo andare oltre; in 'Biancaneve' ha trovato una giusta coniugazione tra gli stilemi, non ai livelli di 'The Fall', ma un'ottimistica ripresa.Reinterpreta la favola in chiave più avvincente e cinematografica, inalterando lo spirito umoristico dei nani, carica i personaggi onde evitare di scadere nella piatta caratterizzazione di 'Immortals', buona l'atmosfera di dickensiana memoria (contrasto borghesia-proletariato), scenografie indovinate come la foresta, pare addirittura si sia ispirato a Tarkovsky.
Buono il cast, la figlia dei Genesis, Lily, uscita da 'The Blind Side' è una Biancaneve credibile, graziosa ed innocente (dotata di sopracciglia alquanto espressive), la Roberts brava a gigioneggiare non ai livelli di antagonismo della regina Bonham-Carter in 'Alice in Wonderland' ma più narcisa e su questo Tarsem ci parodizza sopra con il Botox delle api.
Glissiamo sul balletto in salsa Bollywood.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2013 09.07.53
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fabiosole  @  01/09/2012 16:59:37
   9 / 10
frenato dai voto negativi stentavo a vederlo, invece è davvero corino spero che questo voto possa risollevarlo un pò , perchè è davvero un bel film .

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2012 17.10.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  09/04/2012 17:04:47
   5 / 10
Ho provato a visionare questa baracca tirata su da Tarsem(regista che tecnicamente parlando e' un portento).una salsa in chiave fantasiosa Burtoniana ma molto ironica della fiaba di Biancaneve..per carita' nulla da dire in fatto di ambientazioni ed effetti speciali che sono molto gradevoli.

Pero' come dire non si riesce a spiegare bene quale sia il difetto maggiore di questa versione...in pratica voglio vedere come sara' fatto maledettamente bene Biancaneve e Il Cacciatore di Sanders,una pellicola grondante di epicita' e massacri garantiti.Un filmetto che dal trailer fa presagire un ritmo abbastanza buono rispetto a questo di Tarsem,che mi ha annoiato in piu' parti per colpa di una sceneggiatura per nulla accattivante e di facile comprensione per un pubblico di giovanissima eta'.Facile a loro facilissima a noi che sorridiamo per tutto il film come ebeti ma che poi alla fine quando si accendono le luci in sala diciamo"beh tutto qui gia' finito?".

Oltre a questo una interpretazione della Roberts che non fa sprofondare il film,molto simpatica,dotata di senso dell'umorismo,perfetta comunque nei panni della regina.Ma eccoci alla nota/alle note dolenti:Lily Collins,attrice fisicamente inguardabile(seriamente ma aggiustategli quelle sopracciglia!)e di una verve che fa paura piatta da far schifo,non e' pronta per essere una protagonista di un film e non e' assolutamente nata per fare l'attrice.Armie Hammer:perche' ti sei ridotto a fare questo...brillavi con Di Caprio e adesso ti riduci a fare i versi di un cane..non ho parole.

In definitiva abbiamo un Alice in Wonderland Parte Seconda:tecnicamente ineccepibile,ma insipido e per nulla attraente.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/04/2012 17.43.05
Visualizza / Rispondi al commento
Regista Ricky  @  07/04/2012 10:53:44
   1 / 10
Non so che film abbiate visto
io dopo 20 minuti volevo spararmi e dopo 35 ( ho resistito un altro quarto d'ora non so come forse perchè ero al telefono) ho spento
ridicolo
la Roberts nella peggiore intrpretazione della sua carriera cmq già di alti e bassi quasi bassissimi.

appunto una rivisitazione della favola ma nel peggiore dei modi.
i nani antipatici, il principe uno sfigato e tutto il resto è noia
sconsigliato assolutamente

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/04/2012 20.24.39
Visualizza / Rispondi al commento
draghetta1989  @  06/04/2012 14:46:04
   7 / 10
e pensare che non volevo nemmeno vederlo... sono rimasta piacevolmente sorpresa da un film che a vedere il trailer sembrava di un trash oltre ogni immaginazione, invece alla fine si è rivelato un prodotto per famiglie davvero molto gradevole e con la giusta dose di magia e comicità. La fiaba dei fratelli Grimm riprende vita in una visione nuova, ironica e barocca, con colori sgargianti e costumi incredibili, godibile per tutta la sua durata. La Roberts non ce la vedevo nel ruolo della regina ma mi sono dovuta ricredere, Lily Collins invece continua a non convincermi più di tanto, ma più che altro a causa delle sue sopracciglia che sembrano avere vita propria...mi piacerebbe capire se mettere una Biancaneve con sopracciglia da uomo sia stata una precisa scelta in linea con la comicità del film o se sia la normalità per questa attrice, no perchè se fosse la seconda opzione è preoccupante nemmeno mio padre le ha così folte! va beh al di là di questo il film mi è piaciuto e lo consiglio a tutti quelli che amano questa fiaba e i film divertenti e poco impegnativi, adatti ad una serata in compagnia, magari da visionare con dei bimbi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2012 17.38.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net