Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il primo aggettivo che mi viene è "crudele", il secondo: "violento" Certo non per bambini. Il coniglione (un po' alla Rambo) dovrà svegliarsi dalla sua dabbenaggine e bontà contro una piccola band di animaletti cattivi e sadici. Un bulletto seguito da altri. Come nella realtà tra i ragazzini. Il trascinatore e gli stupidi che gli vanno appresso. L'uccellino assomiglia in modo impressionante a quelli animati della Pixar.
E un buono quando diventa cattivo lo diventa veramente.
Può essere un prdotto per ragazzi, ma l'inizio è abbastanza sadico e violento per essere destinato ad un pubblico di bambini. Anche il suo prosieguo mostra comunque questo coniglio dalle movenze goffe e buffe, inaspettate qualità altrattanto maliziose per ribattere colpo su colpo alla violenza gratuita di quella che può essere definita una baby gang in formato animale.
ahahahah divertentissimo corto della Bender.... una gioia per gli occhi grazie alla ottima realizzazione dei paesaggi.... simpatici tutti i personaggi.... della serie "chi la fa, l'aspetti!" super il finale dopo i titolo di coda!!!!!
Io son sempre alla ricerca di corti d'animazione da visionare, e l'altro giorno mi è capitato tra le mani questo"big buck bunny", la trama è esile e sa di già visto:un enorme coniglio goffo e simpaticone si vendica su di alcuni animaletti che si son presi gioco di lui lanciandogli delle mele. Simpatico lo scenario che fa da sfondo al film, in una fase dell'anno in cui il sole e il bel tempo governano senza avversari. La versione che ho visto, cioè quella in HD è una gioia per gli occhi, e le animazioni non deludono affatto, anche se realizzate con l'uso della CG. Un discreto corto per bambini che comunque fa sempre piacere vedere, magari quando non si sa come passare 10 minuti. P.S. Non andatevene dopo i titoli di coda!!!