Questa č la storia di un uomo in caduta libera. Sulla strada verso la redenzione, l'oscuritŕ illumina la sua via. In comunicazione con la vita nell'aldilŕ, Uxbal č un eroe tragico e padre di due figli che sente il pericolo della morte, lotta contro una realtŕ corrotta e un destino che lavora contro di lui per perdonare, per amare e per sempre.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Nei bassifondi di un' irriconoscibile e fatiscente Barcellona si muove Uxbal,sorta di factotum che sopravvive sfruttando traffici di varia natura nelle vesti di intermediario tra malavita,immigrati clandestini e autoritŕ compiacenti dietro lauta ricompensa.Javier Bardem č una memorabile maschera di angoscia e sofferenza,padre amorevole e severo,marito amareggiato da una moglie dedita all'alcol e mentalmente instabile ,si fa carico di quella famiglia disarmonica alla quale tenta di donare un pizzico di soliditŕ.Un cancro incurabile gli stravolge la vita,i suoi due figli diventano prioritŕ assoluta e durante i due mesi a disposizione deve riavvolgere i fili di una vita riprovevole per garantire all'adorata prole qualcosa di importante.In fin dei conti un'inezia temporale da superare sotto pressione prima che il suo corpo raggiunga il limite e quella data di scadenza ormai assodata. Per Inarritu niente piů tortuose intersezioni narrative,orfano del fidato sceneggiatore Guillermo Arriaga il regista messicano imprime su pellicola un deprimente e lineare quadro odoroso di vita ai margini,di paura e disperazione,lasciando tuttavia filtrare anche in un contesto cosě sgradevole quell'amore che a volte puň far miracoli .La tentacolare cittŕ catalana indifferente alle preoccupazioni di Uxbal viene eletta a culla (poco accogliente) da famiglie africane dirottate in strada nella speranza di fare qualche euro vendendo paccottiglia fornita dai cinesi.Ossia altri sventurati stipati in cantine gelide e obbligati a turni massacranti,strati sotterranei di una civiltŕ mai cosě distante da Sagrada familia e spiagge assolate. La robustezza di "Biutiful" sta soprattutto nella determinazione di un dolore lancinante espresso da un pensiero a piů voci canalizzato in una singola disgrazia,quella di un uomo a suo modo rispettabile e definitivamente redento dalla necessitŕ . Ombroso e trasandato come i posti che frequenta,risoluto nel voler rimanere radicato nel ricordo essendo cosciente di ciň che comporta non avere memoria ,Bardem domina la scena galleggiando tra vita e morte mosso da un senso di responsabilitŕ paterno finalmente concreto.