blackberry regia di Matt Johnson Canada 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blackberry (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACKBERRY

Titolo Originale: BLACKBERRY

RegiaMatt Johnson

InterpretiJay Baruchel, Glenn Howerton, Cary Elwes, Saul Rubinek, Rich Sommer

Durata: h 2.00
NazionalitàCanada 2023
Generebiografico
Al cinema nel Maggio 2023

•  Altri film di Matt Johnson

Trama del film Blackberry

La parabola del BlackBerry, il primo smartphone a essere stato messo in commercio: l'ascesa meteorica, il culto pagano e infine la disastrosa disfatta che ne ha segnato la fine e, forse, l'oblio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (5 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blackberry, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/09/2024 12:33:57
   6 / 10
Gradevole biopic che racconta l'ascesa e la rapida discesa del primo cellulare della storia.

Personaggi istrionici, nerd con dipendenza da videgiochi e film e affaristi senza scrupoli. Tutto minestrato in maniera classica e senza guizzi.

Il film ha quindi il merito di raccontare la storia del Blackberry dal dietro le quinte ma non osa fare di piu'.

stratoZ  @  13/03/2024 12:51:06
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Sebbene la storia potenzialmente sia interessante, e la visione anche abbastanza piacevole questo "Blackberry" finisce per impantanarsi nell'enorme pozza che è quella dei biopic americani, offrendo davvero pochi spunti d'originalità, procedendo troppo spesso su archetipi calcati e ricalcati, insomma quello che manca a questo film è la voglia di osare, che sia stilisticamente che siano soluzioni narrative, raccontando la classica storia di ascesa e caduta di un colosso ormai diventato di culto.

Con dei caratteri che bene o male si faranno ricordare, il film gioca molto col contrasto tra le personalità dettate dalla passione e dai buoni valori, come i due fondatori iniziali Mike e Dough, e l'imprenditore che pensa solo al fatturato Jim, che entrerà in un secondo momento rivoluzionando le prassi aziendali e pensando solo al fatturato.

Quasi tutta la prima parte pone questo dilemma, e si concentra tutto sulla figura di Mike, che spesso si ritrova a dover scegliere tra l'assecondare il suo migliore amico Dough, ingegniere sicuramente in gamba ma dai tratti puerili e poco ambiziosi e il seguire la politica di Jim mirata all'espansionismo che sia di natura finanziaria o semplicemente come brand, ricorrendo di tanto in tanto a metodi non del tutto legali, che tuttavia nel contesto del mercato sembrano una delle poche via d'uscita per sopravvivere come azienda, basti guardare la tentata acquisizione ostile da parte della Palm.

La vena creativa che porterà la società al successo si esaurirà presto, non tanto per colpa dell'azienda stessa o dei suoi ingegneri quanto per la velocità con cui il mondo tecnologico si muove, vedendosi costretti a lasciare il passo alla Apple e ad altri competitors che viaggiano a velocità insostenibili, questo avviene in una seconda parte caratterizzata da difficoltà sia economiche che legali, con un progressivo - ma neanche troppo - smembramento della società, curioso vedere come il tutto si sia svolto in pochissimi anni, una delle ascese e cadute più rapide di un colosso che ormai è diventato un brand di nicchia e come dicono i titoli finali, ormai possiede lo 0% del mercato dei telefoni.

Lo stile è abbastanza interessante, un po' sgranato, con la camera a seguire le vicende quasi in stile documentaristico, sempre defilata, con dei primi piani abbozzati, dalla forte tendenza al realismo, nulla di originale ma il compitino lo svolge bene.

benzo24  @  09/03/2024 14:56:03
   7 / 10
bella sorpresa e ottima interpretazione dei due protagonisti

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2024 15:34:09
   6 / 10
Il telefono più popolare prima che l'IPhone lo spazzasse via. E' l'epoca moerna dove ascesa e caduta sono repentine e si misurano in anni e non in decenni come era prima. Un prodotto rivoluzionario che si ritrovo rapidamente sorpassato. Talmente rapido da non provocare reazioni. Il film nella sostanza è un biopic ma girato con uno stile che cerca di dare un'immagfine realistica della vicenda. Diverse la regia si comporta come se carpisse le immagini da angolazioni bizzarre, quasi come se fossere prese di nascosto. I tre protagonisti sono da una parte il prototipo del classico nerd (Mike e Doug) e del manager capitalista spietato (Lanvile). Dei tre solo Mike ha una discreta evoluzione, mentre Doug e Jim rimangono sostanzialmente gli stessi. Uno stile che favorisce una narrazione piuttosto fluida ma emotivamente asettica. Non c'è enfasi sia nell'ascesa tantomeno nel fallimento. Un film riuscito a metà, ma interessante se non altro per la curiosità della storia.

Mauro@Lanari  @  10/11/2023 22:05:23
   4½ / 10
Biopic s'un altro gadget tecnologico generazionale che gioca sull'effetto nostalgia. Stavolta i due CEO non sono morti di tumore neuroendocrino del pancreas mentr'invece il regista è malato di Parkinson. I nerd guardano "Essi vivono" ('88) di Carpenter senza capirci nulla e Matt Johnson aderisce alle regole di Dogma 95 senza spiegarcene il motivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net