black mirror: bandersnatch regia di David Slade USA, Gran Bretagna 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

black mirror: bandersnatch (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLACK MIRROR: BANDERSNATCH

Titolo Originale: BLACK MIRROR: BANDERSNATCH

RegiaDavid Slade

InterpretiFionn Whitehead, Craig Parkinson, Alice Lowe, Asim Chaudhry, Will Poulter

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2018
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di David Slade

Trama del film Black mirror: bandersnatch

1984. Il giovane programmatore britannico Stefan Butler sta progettando di trasformare in un videogame il libro fantasy Bandersnatch. Man mano che procede la sua stessa realtà comincia a farsi via via più aggrovigliata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (14 voti)5,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Black mirror: bandersnatch, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  22/07/2023 18:44:16
   6½ / 10
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  10/07/2023 15:06:22
   4 / 10
Se "White Christmas" è forse il punto più alto, "Bandersnatch" è secondo me quello più basso di "Black Mirror". Quando Netflix si impegna è in grado di rovinare qualsiasi cosa, anche una delle migliori serie televisive degli ultimi 15 anni. L'idea di per sé può anche essere innovativa, ma non fatta così, non con una (non) sceneggiatura scritta a ***** di cane. Una cosa come questa non va improvvisata, mentre loro non hanno fatto altro.

marcogiannelli  @  30/01/2021 15:42:54
   6½ / 10
Mi ci sono avvicinato per divertirmi e tutto sommato lo svago è garantito, specie se con gli amici si decide di seguire sempre strade diverse.
Io ho deciso di prendere la strada che era sempre sbagliata, ed il risultato è stato esilarante.
Certo, a livello cinematografico siamo quasi allo 0, è più un videogame.

Beefheart  @  31/07/2020 21:14:45
   4 / 10
Bisogna pur inventarsi qualcosa di nuovo... fa niente se non è avvincente, non è appagante e risulta inutile...
A volte penso che se fossi nato nerd me la sarei goduta di più... così... in generale...

BenRichard  @  03/07/2020 18:29:49
   3½ / 10
Un librogame riportato sullo schermo. Un esperimento a dir poco fallimentare. Praticamente un "film" per la tv che supera l'ora e mezza di durata, una sorta di episodio speciale che si guadagna il primato per quanto mi riguarda come episodio più brutto di tutta la serie. Roba da manicomio, adatto veramente per pochi. Tengo sempre a precisare che si tratta prettamente di gusto personale. A me ha fatto abbastanza schifo.

ValeGo  @  06/04/2020 11:26:01
   7 / 10
Ho sempre amato questi tipi di libri e l'idea di trasporla in un film mi è parsa geniale. Voglio per questo premure l'idea, anche se a livello globale il film sa molto di "esperimento" (quale è) e quindi la resa fibsle non è delle migliori.

Attila 2  @  25/10/2019 18:15:22
   4 / 10
Primo film interattivo,o almeno cosi' si crede,perche' se si fa la scelta "sbagliata" si torna indietro per rifare l'altra.Cosi' e' un po' come nel film,il protagonista dubita di avere il controllo e che le sue scelte vengono fatte da qualcun'altro per lui,e qui abbiamo questa sensazione anche noi,che abbiamo si la scelta,ma il film non va avanti o torna indietro se non facciamo quella che hanno deciso gli autori.E' anche un po' inquietante sembra di essere il protagonista del film e ci si sente condizionati nelle scelte.Comunque,tornando sempre indietro,ad un certo punto non ci si ricorda piu' quale parter del film si e' svolta e non ci si capisce piu' nulla e quindi come film non ha completamente senso e dovendo giudicare quello il voto conseguente non puo' che essere 4 perche' non ha trama e' breve e ripetitivo

Light-Alex  @  29/05/2019 22:37:36
   6½ / 10
Quarta stagione di black mirror che non mi ha stupito quanto le precedenti, anzi diversi episodi li ho trovato un po' debolucci.
Questo lungometraggio che chiude la quarta stagione è forse uno dei lavori migliori, anche se non fa del tutto centro.
Bella l'idea di riproporre i librigame in chiave film, belle le atmosfere e le musiche anni ottanta.
La trama sembra avere degli sviluppi avvincenti anche se nessuno alla fine mi ha convinto a pieno. Tante trame con tante diramazioni, ma forse si allarga troppo il ventaglio di alternative senza poi chiuderne nessuna in maniera efficace. La parte finale anzi risulta un po' ridondante, quando si comincia a ripercorrere più e più volte gli stessi passi.
Comunque esperimento originale e di buon intrattenimento.

Sestri Potente  @  03/03/2019 20:16:14
   7½ / 10
Esperimento riuscito, Bmadersnatch si ispira ai libri game e lo fa alla grande, con
alcune trovate geniali.
Buon punto di partenza per altri film interattivi, magari con trame più complesse.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/01/2019 21:57:51
   7½ / 10
Bandersnatch è un labirinto costruito da tanti bivi esistenziali, un po' come delle sliding doors, che possono aprire ad un'infinità di combinazioni future sempre incerte e dagli sviluppi imprevedibili. Un libro gioco composto da tante possibilità di scelta, con scenari più complessi e ramificati. Il senso di questo episodio, a mio parere, è la sconfitta del deus ex machina. Dal giovane programmatore di videogiochi, allo stesso spettatore convinto di guidare e comandare il destino del programmatore/giocatore. E' un'enorme illusione per tutti, perchè nessuno ha veramente il controllo totale e completo. Solo, appunto, l'illusione di averla. Difficile mettere in pratica, a livello visivo, un'idea dalla narrazione così complessa, ma l'idea è affascinante, non c'è dubbio.

kingofdarkness  @  14/01/2019 10:55:55
   7½ / 10
Black Mirror è la serie TV forse più intrippante di sempre, un vero e proprio viaggio allucinato in un futuro distopico e spesso profetico che stimola molto la curiosità dello spettatore.
Non fa eccezione questo lungometraggio "Bandersnatch", incentrato sulla realtà virtuale ispirata ai libri-game in voga tra fine anni 80 e inizi anni 90.
E' un'idea decisamente interessante, che prende spunti dalle più celebri produzioni di Spielberg e Zemeckis ma con qualche richiamo anche a Lynch.
Funziona, tiene incollati alla TV e risulta abbastanza inquietante come idea. Si perde un po' nella ridondanza dell'ultima mezz'ora, nella quale rimane aperto qualche quesito importante, ma nel complesso è un buon film, da guardare se non altro per la sua particolarità.
Per me è sicuramente promosso, anche se personalmente ho preferito alcuni episodi delle serie precedenti. Sarà necessaria una seconda visione a breve, per cogliere al meglio tutti i dettagli di contorno.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/01/2019 15:49:40
   7½ / 10
Un film-gioco che narra di un libro-gioco divenuto videogioco. L'idea di base è molto interessante, e il film-gioco è qualcosa di unico che, anche se non avrà molto seguito, risulta comunque una novità piacevole, anche se rende la visione personale e quindi non pienamente fruibile in compagnia. Tolta questa peculiarità tecnico-narrativa, il film non è nulla di eccezionale, ma risulta comunque più che godibile.

Budojo Jocan  @  11/01/2019 19:42:07
   5½ / 10
La storia sinceramente non mi ha entusiasmato, mi aspettavo qualcosa di più originale. Nemmeno il finale mi ha detto molto. Piatto.

VincVega  @  11/01/2019 19:09:20
   6 / 10
Buona l'idea ma non realizzata al meglio, questo nuovo episodio di "Black Mirror" doveva e poteva essere migliore. Riesce comunque ad intrattenere degnamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net