blues brothers 2000 - il mito continua regia di John Landis USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blues brothers 2000 - il mito continua (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLUES BROTHERS 2000 - IL MITO CONTINUA

Titolo Originale: BLUES BROTHERS 2000

RegiaJohn Landis

InterpretiDan Aykroyd, John Goodman, Joe Morton, J. Evan Bonifant, Nia Peeples, Kathleen Freeman, Darrell Hammond, Erykah Badu, B.B. King, Frank Oz

Durata: h 2,03
NazionalitàUSA 1998
Generemusical
Al cinema nel Settembre 1998

•  Altri film di John Landis

Trama del film Blues brothers 2000 - il mito continua

Diciotto anni dopo la famosa "missione per conto di Dio", Elwood Blues esce di prigione e scopre che molte cose sono cambiate. La sua nuova avventura sarà di riformare la propria banda e riportare sulla retta via un orfano capriccioso.

Film collegati a BLUES BROTHERS 2000 - IL MITO CONTINUA

 •  THE BLUES BROTHERS, 1980

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,81 / 10 (34 voti)4,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blues brothers 2000 - il mito continua, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Effeverde  @  17/04/2020 19:49:54
   5 / 10
Musicalmente si difende anche bene (e con tutte quei pezzi grossi, che sono il quadruplo di prima, ci mancherebbe altro), ma per il resto...riproduce pedissequamente le situazioni del primo, provando in qualche modo a essergli all'altezza ma fallendo miseramente. Ma d'altra parte è logico, John Goodman non è John Belushi e son comunque passati per tutti vent'anni.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/08/2017 22:21:19
   4 / 10
La prima sequenza dice in fondo tutto. Un Elwood che aspetta il fratello Jake (alias John Belushi) che non arriverà mai. John Belushi è insostituibile ed i rimpiazzi sia pure di lusso come Goodman e Morton non possono togliere la patina di rimpianto. Non vorrei essere malizioso, ma tutta l'operazione mi è sembrata di tipo "alimentare". Poca originalità nella sceneggiatura che non fa altro che replicare le vicissitudini del film precedente e con molta meno brillantezza rispetto al passato. Landis stesso si adagia con una regia monocorde e sono poche le sequenze che si ricordano. Si insiste sulla nostalgia ma è solo una minestra riscaldata.

Alex Vale  @  22/08/2015 22:29:40
   5 / 10
Bruttissimo sequel del mio film preferito da cui non mi aspettavo nulla ed infatti mi sono ritrovato il nulla.Incasinato, demente con cose che non tornano, strano e pienamente da bocciare!La scena del concerto di James Brown dice tutto XD

guidox  @  19/01/2011 22:27:58
   3 / 10
inguardabile, fastidioso, inutile.
si sapeva già che sarebbe venuto fuori un orrore, che senso ha avuto fare il sequel??
neanche John Goodman salva questo film, ma sarebbe stato chiedergli troppo, visto che è pessimo sotto ogni punto di vista.
giù direttamente nella tazza del wc.

Suskis  @  29/05/2010 18:52:41
   3 / 10
Veramente imbarazzante. Da chiedersi se Landis negli anni sia completamente impazzito. Già la morte di Calloway e di Belushi nello schermo vengono trattate in maniera un po'pesante visto il genere di film... ma il resto! Gli inseguimenti in auto del primo film sono ancora oggi epici, incredibili, bellissimi. In questo mucchio di spazzatura vediamo solo un enorme mucchio di auto che si accatastano in un'unica scena. Ho anche sentito Landis che si è giustificato dicendo "non potevo fare come la volta prima"....

edmond90  @  14/02/2010 00:05:33
   4½ / 10
Non se ne sentiva assolutamente il bisogno,sebbene dal punto di vista musicale si difenda abbastanza bene.I Blues Brothers senza Belushi non hanno motivo di essere

camifilm  @  10/08/2009 14:04:52
   5½ / 10
La musica c'è (merita il massimo dei voti).
Pare doveva esserci anche James Belushi (fratello di John Belushi), ma per diritti di contratti cinematografici non era disponibile. Quindi è pensabile che la trama non fosse proprio quella qui presentata, la quale per ripiego sembra appoggiarsi parecchio sulla trama del 1° capitolo.
Ci sono ancora inseguimenti, le furberie di Elwood Blues e il suo discorso ai membri della banda. Un discorso fatto in modo tale da sembrare un omaggio a John Belushi ed al suo discorso ammirevole ma sconfusionato fatto nel filmcult "Animal House".
E' un film che si può vedere benissimo, non annoia, ma non ha nulla a che vedere (per la trama e gli episodi) con il primo unico film. Musica esclusa, che è sempre ottima anche in questo film.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

MarcoTheBeast  @  30/03/2009 16:54:34
   5 / 10
speravo non mi deludesse e invece lo ha fatto visto che le scene sono quasi tutte le stesse come ad esempio la messa con lo stesso prete del primo film.
più che una continuazione sembra una trasposizione del film ambientandolo 12 anni dopo, finale deludente, più dei quanto ci si aspetti

hellknight2  @  15/02/2009 20:53:58
   5 / 10
Una vera delusione! Probabilmente uno dei maggiori problemi del film è la mancanza di Belushi. Forse piú completo dal punto di vista musicale ma non riesce a divertire.

leonida94  @  12/01/2009 17:44:35
   5 / 10
THE BLUES BROTHERS è il mio film preferito e quando ho saputo che usciva il sequel ho subito sperato che non fosse penoso o quanto meno non fosse da 4...Credo che questo film, non sia tanto il continuo del primo, ma sembra una copia venuta male... la storia è sempre uguale, non cambia di una virgola, a parte l'inserimento di un nuovo cantante a sostituire l'insostituibile Jake e l'inserimento di un bambino che tutto sommato non sembrava una cattiva idea, ma che nel proseguimento del film, non si rivela una grande trovata.
Penso però che questo film non si sia preso il giusto spazio, rimanendo attaccato troppo al primo film dandoti i soliti e giusti concetti che già nel primo hano fatto incollare allo schermo miglioni di spettatori...
Le musiche sono inevitabilmente inferiori a quelle di un tempo, ma sono lo stesso orecchiabili...
Ho invece apprezzato rivedere i vecchi attori facendomi quattro risate su come sono cambiati..
Speravo in un film almeno da sufficienza così da salvaguardiare degnamente il grande capolavoro, ma mi sono trovato un film mediocre e che di sicuro verrà dimenticato in fretta, per tenere nella memoria quel gran film che è
THE BLUES BROTHERS

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  06/01/2009 04:29:21
   3 / 10
Vabbè, potevano risparmiarlo...

NandoMericoni  @  23/02/2008 16:08:37
   3 / 10
oltraggioso...

gabbo  @  15/01/2008 00:20:24
   2 / 10
pessimo. molto pessimo.

JIM_thebest  @  14/10/2007 12:28:35
   5 / 10
mooooolto meglio il primo!! si sente la mancanza di belushy

mainoz  @  11/07/2007 14:39:35
   3½ / 10
stendiamo un velo pietoso

MisterX  @  29/05/2007 09:46:53
   1 / 10
credo il + brutto film mai visto...qnd l'ho visto al cinema sn uscito prima della fine...nn ce la facevo +...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/02/2007 12:03:46
   5 / 10
messo a paragone con l'originale ovviamente piovono voti negativi...il ritmo è lento e la qualita' delle canzoni è molto bassa...pero ci sono situazioni simpatiche(ma mai grottesche) tipo la scena della schiuma da barba...e il ragazzino è un personaggio azzeccato...per il resto mi chiedo perche Landis abbia voluto macchiarsi di questo errore!

Jumpy  @  10/02/2007 18:27:50
   5 / 10
Niente a che vedere col primo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BobRobertson  @  24/08/2006 16:08:04
   3½ / 10
hanno ammazzato il mito.

tavullia86  @  19/12/2005 09:49:22
   3 / 10
Il primo è da urlo.....questo è un seguito veramente mal riuscito...non c'era + il grande jack......

polbot  @  14/09/2005 13:49:34
   4 / 10
la mia opinione  @  15/08/2005 18:10:03
   4 / 10
Niente a che vedere con il primo, ma nemmeno si puo definire sequel non capisco che senso ha avuto fare questo film, strumentalizzare il nome per portare gente ai botteghini? e forse.. ovviamente.. si! Pratica ormai tra l'altro molto comune.

Palla8  @  28/06/2005 13:33:28
   4 / 10
ma era proprio necessario fare questo sequel?

Beatrix  @  26/06/2005 19:38:03
   4 / 10
Direi che è un vero insulto al primo Blues Brothers, solo la colonna sonora è decente, ma soprattutto si sente la mancanza di Belushi....

bon_  @  16/03/2005 10:54:06
   3 / 10
mah, i BLUES BROTHERS sono entrati nella leggenda... questo film nonostante abbia dalla sua parte musicisti di alto livello non può essere paragonato al primo... bocciato...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net