Sposati da diversi anni, Cindy e Dean attraversano una fase critica del loro matrimonio. Cercando di superare i problemi, proveranno a recuperare quelle emozioni e quella vitalità che li aveva fatti innamorare in un susseguirsi di ricordi tra passato e presente.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non mi è proprio piaciuto, l'ho trovato molto noioso, col sapore del già visto e rivisto e per nulla emozionante. Michelle Williams mi piace un casino, ma non è a sufficienza per salvare la pellicola dal vuoto.
La verità è che BLUE VALENTINE non mi ha colpito con quella sua trama quasi superficiale, banale in alcuni momenti, sfaccettata e poco propensa a coinvolgere in maniera degna e totale. E non basta una coppia di protagonisti bravi e volenterosi per svegliare dall'anonimato un plot che di base non offre nulla di concreto nè di originale. Da apprezzare, forse, è la volontà da parte di tutti, regista compreso, di imbastire una storia comune, ma decisamente un po' poco per meritare elogi ed applausi da spellarsi le mani. Ancora una volta mi trovo al cospetto di un film che forse merita di essere considerato e commentato da qualcuno che abbia una sensibilità maggiore del sottoscritto.
Una noia mortale dall'inizio alla fine. A parte la Williams che non sa recitare, il film è un polpettone che parla di una coppia improbabile che non funzionava all'inizio e non funziona neanche dopo. Bella scoperta.
Per quel che mi riguarda è un pacco di film. Dialoghi banali e al limite del surreale. Con una Michelle Williams che non ci crede più nessuno che sia "timida e amante della privacy". Di lei mancano solo le radiografie online.