body regia di Paween Purikitpanya Thailandia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

body (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BODY

Titolo Originale: BODY SOB 19

RegiaPaween Purikitpanya

InterpretiArak Amornsupasiri, Ornjira Lamwilai, Kritteera Inpornwijit, Patharawarin Timkul

Durata: h 2.00
NazionalitàThailandia 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2011

•  Altri film di Paween Purikitpanya

Trama del film Body

Il sonno di Chon è disturbato dagli incubi. Lui prova a non dormire poichè spaventato da una ragazza che incontra spesso nei suoi sogni. In questi, lei urla in cerca di aiuto prima che venga uccisa in modo cruento. Ae, la sorella di Chon è preoccupata riguardo ciò che il fratello vede nei suoi sogni, così gli presenta uno psichiatra. Chon cerca di provare che quello che vede non è soltanto un illusione. Finalmente scopre di avere ragione quando alcuni indizi nei suoi incubi lo spingono verso l'obitorio numero 19.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (28 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Body, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  24/03/2014 18:06:23
   5½ / 10
Questo film non è riuscito a coinvolgermi per vari fattori...un ritmo altalenante, una struttura narrativa troppo giapponese (lento ed elegante in modo ostentato), una sceneggiatura eccessivamente articolata e troppo dramma anche un pò melenso nel finale.
Altra carenza è l'uso marcato di effetti speciali in una CGI fintissima con delle scene risibili anziché spaventose...colonna sonora non ci siamo e pure la fotografia mi sapeva di finto.
L'epilogo era per buona parte prevedibile anche se poi l'ultimo quarto d'ora gioca con lo spettatore rimescolando più volte le carte...tuttavia la storia risulta eccessivamente pesante da seguire e non bastano due o tre scene horror o splatter (ripetitive o scopiazzate da "The Ring", "The Grudge" e compagnia bella) a tenere alta l'attenzione!
Ottimi i titoli di testa che ben mi facevano sperare e ben anche il cast...è più un thriller psicologico-drammatico che un film HORROR e avrebbero fatto meglio a non addrentarsi nei meandri dello stile da ghost-story.

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2014 19.34.17
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  21/03/2014 15:10:00
   7 / 10
No,definirlo il classico horror orientale con i soliti stereotipi,non è corretto secondo me.
Si intravede qualche barlume della sindrome di "The ring",però il film ha tutt'altra identità,e vi dirò che non mi è nemmeno dispiaciuto.
Credo che il più grande difetto che si può riscontrare è il ritmo; delle volte seguire i dialoghi è una mattonata,ma non tanto per l'argomento di discussione,ma per i tempi di risposta(ma questo purtroppo è sempre stato un problema del cinema orientale...sono fatti così,non possiamo farci niente).

Però guardate,nonostante questo vi confesso che la sceneggiatura non è poi così male.
All'inizio ci sono molti intrecci,molte parti che trasmettono un bel pò di confusione; bisogna restare concentrati sul film per fare attenzione a particolari troppo dislocati tra loro,per poter ricostruire la meccanica della storia...però man mano che lo si guarda,i vari pezzi si incastrano sempre di più,fino a rivelare una struttura ben congeniata e per niente banale.
Alcune cose le si possono intuire,ma lo strano stile narrativo del film non ve ne da mai la conferma assoluta...e questo lo vedo come un'ottimo pregio di questa pellicola.
Per una buona metà non sapevo proprio come lo avrei valutato(anche perchè alcune scene sono inutili o troppo esasperate),ma il tutto si fa perdonare dal buon lavoro degli sceneggiatori.

In effetti,come dicono altri utenti,c'è un utilizzo eccessivo della CG,ma non mi ha infastidito eccessivamente; si poteva evitare ma tutto sommato è abbastanza tollerabile.

Non parliamo di una pietra miliare dell'horror orientale.....però non è nemmeno stupido o commerciale.
Un prodotto discreto che sa intrattenere e regalare anche qualche scena interessante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/03/2014 19.51.54
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  16/10/2013 20:47:50
   6½ / 10
Sinceramente mi aspettavo un film di tortura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Cmq a chi ama l'horror orientale, e regge bene il ritmo un pò lento, gli e lo consiglio!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2016 16.09.39
Visualizza / Rispondi al commento
YaoMing  @  08/04/2011 19:59:14
   4½ / 10
Dejavu....ovvero niente di nuovo all'orizzonte, una minestra già riscaldata.
PS. Ah dimenticavo è molto lento e noioso come tanti altri horror del medio oriente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/09/2011 17.58.16
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  01/04/2011 14:23:59
   10 / 10
Bellissimo! Non si sa da quanto tempo cercavo un horror così. Terrificante (e se lo dico io vi potete fidare), poetico e visionario. E finalmente dopo anni e anni di ricerche eccone per caso uno fresco fresco dalla Thailandia che non mi ha fatto staccare neanche un secondo gli occhi dallo schermo. Splendido sotto tutti i punti di vista. Magari a qualcuno potranno dar fastidio alcuni effetti fin troppo digitali, ma io personalmente non gli ho dato troppa rilevanza, anche perchè i tocchi visionari sono talmente belli da far svanire l'importanza per i particolari. Il fantasma di Dararai è un qualcosa di veramente impressionante, altro che i soliti jappo-fantasmini tutti uguali che fanno cascare i co.glioni. Qui il volto dello spettro fa veramente ****** sotto e si fa fatica a dimenticarlo. Ma nonostante questo è anche un horror intelligente, pieno di colpi di scena (seppure abusati) ma non ha importanza, sbalzi dalla sedia e bagni di sangue visivamente allettanti. Finale fantastico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2011 23.52.55
Visualizza / Rispondi al commento
kossarr  @  28/03/2011 05:13:20
   2 / 10
Incredibile come si faccia ad apprezzare una robaccia del genere.
La storia tanto quanto è un lineare stupido film del terrore ma il ritmo è di uno stancante unico.
Una fatica tremenda ad arrivare alla fine di questo incubo.
Forse era quello lo scopo, demolire talmente tanto gli spettatori per fargli capire che la vita è un inferno.
Gli "attori", se così si possono chiamare sono una delle cose più orrende che mi sia mai capitato di vedere sul grande schermo, dei bambini di 5 anni avrebbero espressioni più appropriate.
Una immane porcheria Thailandese.
Lo consiglierò a tutti quelli che odio e disprezzo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 24/09/2011 03.20.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net