brutti e cattivi regia di Cosimo Gomez Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brutti e cattivi (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRUTTI E CATTIVI

Titolo Originale: BRUTTI E CATTIVI

RegiaCosimo Gomez

InterpretiClaudio Santamaria, Marco D'Amore, Sara Serraiocco, Rinat Khismatouline, Shi Yang Shi, Marco Pancrazi, Adamo Dionisi, Riccardo Mioni

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 2017
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Cosimo Gomez

Trama del film Brutti e cattivi

Periferia di Roma. Un mendicante paraplegico soprannominato il Papero, con la complicità di sua moglie, una bellissima donna senza braccia detta la Ballerina, del suo accompagnatore, un tossico rastaman detto il Merda e di un nano rapper il cui nome d'arte è Plissé, mette a segno una rapina nella banca dove il boss di un potente clan mafioso cinese nasconde i proventi delle sue attività illecite. Dopo il colpo però le cose si complicano terribilmente: ogni componente dell'improbabile banda sembra avere un piano tutto suo per il denaro trafugato, in una girandola di vendette, tradimenti, omicidi e arresti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (13 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brutti e cattivi, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

camifilm  @  06/10/2021 16:51:32
   6 / 10
Un film da vedere più di una volta, anche se può risultare complicato farlo.

Prima di mettere il mio commento ho fato una letta a tutti i già presenti. Condivido moltissimo delle cose dette e vedo voti che si confermano su una meritata sufficienza. Questo è il mio freno al mio commento: mi attendevo molto di più, anche se già tanto c'è nel film. Non attraversa secondo mio parere quel confine che lo stacchi dallo essere un film italiano, ma internazionale.

Ottime le interpretazioni e gli effetti e trucchi. La storia i personaggi sono tutti molto azzeccati. Mi è mancato quel pizzico per renderlo un CULT. Forse voleva farsi vedere da un po' tutti? coprire più pubblico? (anche per imposizione produzione) non so rispondere. Storia e attori meritavano di più.

risikoo  @  26/04/2019 14:40:36
   7 / 10
Francamente mi aspettavo molto peggio; ho preferito di gran lunga la prima parte però dopotutto una commedia divertente (con citofonati colpi di scena).

Attila 2  @  07/06/2018 18:35:06
   7 / 10
Allora in Italia siamo buoni anche a far commedie che non siano grezzi cinepanettoni o che raccontino storie d'amore finite male? Quindi grazie e complimenti.La storia e' grottesca,ed e' gia' chiaro dalla trama,ma i personaggi sono qualcosa di pazzesco.Ognuno con disabilita' notevoli ma anche con capacita' notevoli che gli fannop superare ogni difficolta'.Un "colpo" in banca con un nano che apre le cassaforti come fossero scatole di biscotti.Santamaria che dopo "Lo chiamavano Jeeg Robot" tira fuori un personaggio completamente fuori dagli schemi un "Ciro Di Marzio" che diventa un rasta perennemente fuso che non riesce neanche a parlare quasi irriconoscibile,una storia con un sacco di "tradimenti" e doppi giochi,con personaggi che da "buoni" diventano "cattivi" e poi la "perla" .....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e' una scena che potrebbe diventare "cult" degna di "Fargo" dei fratelli Coen !! L'unico appunto e' che i personaggi....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per il resto davvero una bella commedia Italiana

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/06/2018 14:24:28
   6½ / 10
Commedia grottesca con protagonisti quattro freaks di Roma. Film non perfetto, ma godibile. Perde un pochino nella seconda parte.
D'Amore irriconoscibile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/02/2018 18:09:45
   6 / 10
film che vorrebbe in parte scopiazzare per idee per ritmo e per montaggio gli ultimi prodotti dei Manetti Bros . in parte ci riesce per un atrama che coinvolge ma che risulta anche poco credibile . Poi c'e' poca emotività nei dialoghi e musiche un pò campate lì .
Bene le recitazioni . comunque si può vedere .

topsecret  @  11/02/2018 20:57:28
   6½ / 10
Senza scomodare FREAKS di Tod Browning, film che Gomez avrà visto sicuramente, BRUTTI E CATTIVI offre una visione quasi grottesca, dalla comicità nera e dall'impianto farsesco, piuttosto ben interpretato e dotato di un carisma discreto per assicurare una visione gradevole.
Volutamente esagerato, mostra piccoli segnali di cedimento nella prima parte dove non è assistito degnamente da un ritmo altalenante e da situazioni tirate un po' per le lunghe, nonostante la durata che non supera l'ora e mezza.
Vedibile senza grossi problemi.

BaroneRampate  @  03/02/2018 19:55:24
   6 / 10
BOH! C'è chi lo apprezza e chi no. Io sinceramente non mi sono annoiato però alla fine mi son chiesto se questo è quello che offre il nostro cinema. Un film con una trama inventata e modificata strada facendo; emozioni zero, dialoghi zero; Vabbeh, confesso che nonostante la laurea mi dichiaro ignorante in materia. Buona visione a chi ne sa più di me.
Perchè 6? L'ho già scritto per altri commenti: chi lavora comunque merita la sufficienza.

jason13  @  03/02/2018 14:19:17
   6½ / 10
Un film di "genere" nel panorama italiano, un tentativo di fare un qualcosa di veramente "sporco". Per mio gusto personale lo promuovo anche perche' la prima parte e' proprio ottima poi ci sono un po' di forzature che mi hanno fatto storcere il naso e un finale secondo me buttato...

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  04/11/2017 09:19:15
   6 / 10
Un discreto tentativo di fare un film italiano un po'diverso dai soliti, con tanti personaggi memorabili ma senza una storia interessante. Parte benissimo, con tanto ritmo, e poi si sgonfia già da metà per trascinarsi fino alla fine (a parte qualche momento nuovamente divertente). Storia stravista e spreco di mezzi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2017 09.20.31
Visualizza / Rispondi al commento
lucasssss  @  24/10/2017 10:07:37
   8½ / 10
Parte subito bene, personaggi caratterizzati dalle loro deformità interpretati uno meglio dell'altro, un Santamaria fantastico nel suo ruolo, la bellissima Serraiocco per non parlare del nano e del tossico
Il tutto condito da una storia ok vista e rivista ma esilarante proprio per la particolarità dei protagonisti
Ogni personaggio, anche quelli secondari, dal detective al pappone, dal prete ai cinesi, tutti caricati da qualche difetto, soprattutto mentale che fanno di questo film una sorta di cult
Veramente una rivelazione
Da vedere assolutamente

deadkennedys  @  22/10/2017 10:36:30
   1½ / 10
mezzo voto solo per la bellezza della Serraiocco.
Un film che non ha nulla di cattivo, è solo brutto, concepito male e scritto peggio. Mancano le basi fondamentali, il tossico intepretato da D'amore con i denti gialli e il cervello completamente bruciato è parossistico, fa pietà tanto quanto i freak. Dal primo fotogramma è tutto talmente lontano dalla realtà da non coinvolgere mai lo spettatore. Arrivati a 3\4 di film ci si rende conto che non fa MAI ridere, nè piangere (Simoncino che fa il mulinello con la lingua è il massimo dell'ilarità -.-') ed fondamentalmente tutto impregnato di morale cattolica Messe da parte le deformità dei protagonisti tutto quel che rimane è la classica storia di rapina

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/10/2017 10.42.27
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento kampai  @  22/10/2017 10:05:11
   7 / 10
Film di genere con un ritmo sostenuto con degli interpreti azzeccatissimi. Molto divertenti le situazioni,specialmente nella prima parte . Brutti, sporchi e cattivi.Santamaria continua la carrellata di personaggi off e non sbaglia una parte. Nella seconda parte scende un pò ma tutto sommato ci sta. Da vedere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/09/2017 21:28:21
   7 / 10
Brutti e cattivi non sarà un film perfetto ma nel complesso è godibile e divertente. Quattro freaks alle prese con una rapina ad un caveau, con tradimenti e sutterfugi vari. E' un film che parte a spron battuto, cinico e scorretto ed un cast ben assortito alle prese con personaggi al limite. D'Amore fra l'altro è quasi irriconoscibile. Una commedia che sa essere scorretta, ma che purtroppo si annacqua nella seconda parte. Un'opera che sembra percorrere una continuità con i film di Sibilia con qualche strizzatina anche all'estero (De La Iglesia mi sembra). Ben vengano comunque queste commedie che pur non essendo completamente riuscite, offrono qualche cosa di diverso dal solito all'interno del panorama italico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net