cabin fever 2 - il contagio regia di Ti West USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cabin fever 2 - il contagio (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CABIN FEVER 2 - IL CONTAGIO

Titolo Originale: CABIN FEVER 2 SPRING FEVER

RegiaTi West

InterpretiRider Strong, Noah Segan, Alexander Isaiah Thomas

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Ti West

Trama del film Cabin fever 2 - il contagio

Un ambiguo venditore di acqua in bottiglia, vende un intero carico dei suoi prodotti ad un college americano che la sera ha in programma una festa degli scolari. Quando l'acqua inizia a scorrere tra la maggior parte degli studenti inizia la tragedia, vomito, bolle di sangue, e profonde lacerazione in faccia a chi ha assaporato la bevanda. I pochi sopravvissuti devono affrontare un nemico invisibile che infetta chiunque anche sia lontano dai contagiati. Ad aiutare gli studenti sani c'è Paul, reduce da un virus eguale in sintomi che colpì il gruppo dei suoi amici anni prima.

Film collegati a CABIN FEVER 2 - IL CONTAGIO

 •  CABIN FEVER, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (25 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cabin fever 2 - il contagio, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  23/11/2024 19:30:32
   7½ / 10
Cabin Fever è stato un bel pezzo della mia adolescenza, un horror grottesco che ho sempre adorato per quell'atmosfera malata e che non lascia scampo, proprio come quando si prende un virus... ho visto questo secondo capitolo solo di recente, e lo reputo un degno successore. Mi spiace che lo stesso regista, il bravo Ti West, lo ripudi: io lo promuovo a pieni voti. Ha mantenuto con stile la verve grottesca, si percepisce la malattia ad ogni fotogramma, è sanguinolento, disgustoso e intrattiene proprio come dovrebbe fare un horror adolescenziale un po' sexy.
Particolari gli inserti cartoon, bravi gli attori e bella la fotografia tendente al rosso.

MelissaCoché  @  03/08/2019 03:14:11
   6½ / 10
Carino e divertente, dai si può guardare

chem84  @  31/03/2014 21:41:38
   7 / 10
Buon secondo giro sulla scia del primo capitolo, anche se Tim Roth ha già abbandonato il carrozzone.
Bella la parte introduttiva e gli altri stacchi "fumettosi" che si ripetono più avanti, apprezzabili alcuni effettacci disgustosi.
Se perde qualcosa in originalità, dovuto all'esistenza del Cabin Fever n.1, guadagna punti rispetto ad esso grazie ad una minor demenza (non che ci volesse molto) dei protagonisti della vicenda.
Consigliato a cena.

BlueBlaster  @  02/08/2013 14:23:59
   6½ / 10
Non c'è male visto che le intenzioni non erano quelle di fare un horror ma bensì una teen-comedy splatter, da questo punto di vista il film riesce nei suoi intenti di apparire divertente quanto disgustoso!
Con un soggetto del genere ed uno stampo grottesco (oltre che un budget non proprio faraonico) non era semplice far uscire fuori un film piacevole o quantomeno che non facesse schifo al punto da bloccarne la visione...ma dietro mdp e sceneggiatura abbiamo l'abile Ti West che riesce a dare a questo prodottino una certa profondità (quantomeno ai personaggi protagonisti) ed un buon appeal visivo che non delude gli amanti del gore!
Il cast è composto da una manciata di attori da spot televisivo ma il protagonista non se la cava per nulla male, il suo personaggio viene ben delineato e ha addirittura l'occasione di sfoderare un monologo "romantico" verso la sua amata che fa invidia a certe commedie romantiche visto il patos della scena.
I livelli gore sono parecchio alti e molto artigianali come piace a noi...ci sono un bel pò di scene disgustose, e non riguardano solo il fattore sangue (ma più che altro cose sessuali), una su tutte è quella del pene putrefatto!
Purtroppo a causa della travagliata produzione assistiamo ad un delirio nel finale che distrugge molto del lavoro di West, anche se la sceneggiatura non era comunque priva di assurdità e difetti grossolani.
Tutta un'altra cosa rispetto al "Cabin Fever" di Roth di cui sinceramente ricordo poco a parte le ottime location, qui abbiamo un film citazionista e che prende per i fondelli tutti quei film del genere PROM (ballo della scuola) ambientando buona parte del film in un liceo pieno di cretini stereotipati ed in calore che non meritano altro che essere dilaniati da questo virus che rappresenta metaforicamente e palesemente l'AIDS e le malattie veneree!
Pare quasi che la morale di base sia quella degli slasher anni 80, solo che invece di essere un killer umano colui che castiga i peccatori questa volta è un più probabile virus i cui effetti sono peggiori anche di un'ascia :)
Registicamente nel film si vede il tocco di classe del regista...cura dei dettagli, fotografia leggermente smorta e vintage come in "House of the Devil", una leggera lentezza e spesso inquadrature fisse (come nel caso dell'ottima ripresa in piscina)!
Mi è piaciuta abbastanza anche la colonna sonora e tutti i riferimenti ai vecchi horror, il film che più viene richiamato alla mente è "La città verrà distrutta all'alba", inoltre sono originali e divertenti l'intro ed il finale in stile cartone animato...escamotage per spiegare tanto spendendo niente!!
A me è piaciuto e non posso che rimpiangere che il regista non abbia avuto il controllo finale sulla sua opera qui FANCUL.O ALLA LIONSGATE!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/08/2013 00:10:13
   6 / 10
Il Cabin Fever 2 di West ha una storia alquanto travagliata tra regista e produzione, tanto da far sconfessare allo stesso regista il film. Tuttavia non si può non notare lo stile di un autore che si diverte a sovvertire gli stereotipi del genere. E' citazionista come il film di di Roth, ma la sequenza prima dei titoli di testa con il sopravvissuto Paul di Cabin fever riporta a Robocop, non propriamente un film horror. Questo esempio vale soprattutto per capire lo spirito dei film di West: ti aspetti una certa cosa, ne succede un'altra.
Col beneficio del dubbio, è probabile che nelle intenzioni del regista il secondo capitolo di Cabin fever doveva essere una sorta di Evil Dead 2 di Raimi, cioè la predominanza del comico sull'horror in modo da creare una complementarietà con il film di Roth.
Complementarietà che comunque rimane nel creare una sorta di Città verra distrutta all'alba di Romero orientata nello spazio chiuso della scuola anziché svilupparsi nello spazio aperto della pellicola romeriana. Oltre ovviamente all'omaggio al Carrie di De Palma, rimane comunque un film molto frammentario, che da poco risalto al vicesceriffo winston, vero trait d'union dei due capitoli, oltre all'appendice finale a mio parere inutile. Grandi comunque sia i titoli di testa e di coda.
Curioso di vedere la prossima pellicola di West, The Sacrament, prodotto da Eli Roth e presente all'imminente Mostra di Venezia.

krueger419  @  30/07/2013 11:18:50
   7 / 10
possibili spoilers
Allora andiamo con ordine:
È un film con un grande potenziale che se sfruttato al meglio può dare ottimi risultati. È sfruttato al meglio? no.
Si rifà alle vicende del primo cabin fever, in questo capitolo il batterio si diffonde e contagia inizialmente alcuni ragazzi poi tutta la scuola compresi professori e preside.
Seguire passo a passo la diffusione del batterio (che è resa veramente bene) è davvero angosciante soprattutto in un contesto simile, in cui molti studenti come me sono coinvolti.
Ma lo sviluppo di questo batterio nel corpo umano è reso abbastanza male: durante il ballo scolastico la maggior parte dei ragazzi muore solo dopo aver vomitato sangue. Mi aspettavo (come nel primo) piedi che si staccano, pezzi di pelle che cadono a terra.. al ballo scolastico niente di tutto ciò.
Però va beh dai, ci sono comunque massicce dosi di sangue (infetto) usato intelligentemente.
Un'altra cosa che non ho apprezzato di questo film è il ritmo. Nella prima mezz'ora viene spiegata la diffusione del batterio (e fin qui ok) poi però si alternano scene goliardiche alla smallville con scene di sesso rese davvero male.
Gli attori se la cavano tutto sommato benino.
Concludendo, la sceneggiatura non è il massimo ma davvero ottima la regia con ottime inquadrature (alcune davvero disgustose).

GodzillaZ  @  26/11/2012 00:50:13
   6½ / 10
Ho trovato questo sequel divertente.
Non è ben fatto come il primo...anzi, sembra che sia un trash fatto di proposito.
Scene grottesche a non finire, sangue a ettolitri, momenti ripugnanti...e poca, poca serietà.
Secondo me, senza troppe pretese, "leggero" e divertente.

Cannibal Bunny  @  09/10/2010 20:57:04
   6 / 10
Teen-horror splatteroso e divertente che osa decisamente di più rispetto alle altre uscite dello stesso sotto-filone, senza lesinare sulle efferatezze e concedendosi virtuosimi registici quali un bel piano sull'uccello di un tipo mentre sgorga pus simil-maionese.
Da guardare a cervello spento. Non avrebbe modo di esistere altrimenti.

lloydalchemy  @  25/04/2010 06:37:43
   7 / 10
molto semplice come film ma va che e un piacere l'unica cosa che mi secca e quel "titoli di coda-pezzo di seguito.titoli di coda" comunque c'è molto sangue arti parolacce a valanga c'è ne un pò per tutti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  14/04/2010 00:40:58
   7½ / 10
Il primo m'era piaciuto una cifra e devo dire che seppur in maniera minore m'è piaciuto anche questo sequel. Cabin fever 2 riprende sempre l'idea di base di Roth..ovvero unire l'aspetto splatter a quello comico delle vicende con situazioni al limite dell'assurdo e quasi grottesche per un certo punto di vista. Le scene cult ci sono..una su tutte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il sangue scorre a fiumi e abbiamo una buona dose di gore tra arti amputati e crani fracassati..il tutto come dicevo unendo una buona dose di humor alle vicende. Il finale poi non lascia del tutto chiusa la porta per un eventuale terzo capitolo della saga..vedremo.

dibinho  @  13/04/2010 16:15:43
   6 / 10
Quoto in pieno il giudizio di baskettaro..
Vedibile ma nulla piu'..

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  09/04/2010 21:18:50
   6 / 10
Horrorino a tratti ironico che con il prequel ha a che fare poco,o niente.
Buone alcune trovate virulente,attorini scarsetti.
Molto "Parolaccioso" e con la giuste dose di frattaglie ed irionia.
Rimane una mezza tacca inferiore al film di Roth.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net