antebellum regia di Gerard Bush, Christopher Renz Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

antebellum (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANTEBELLUM

Titolo Originale: ANTEBELLUM

RegiaGerard Bush, Christopher Renz

InterpretiJena Malone, Kiersey Clemons, Janelle Monáe, Jack Huston, Eric Lange, Gabourey Sidibe

Durata: -
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2020

•  Altri film di Gerard Bush
•  Altri film di Christopher Renz

Trama del film Antebellum

Veronica, un'autrice di successo, si ritrova intrappolata in una realtà orribile e dovrà far luce su un oscuro mistero prima che sia troppo tardi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (15 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Antebellum, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  14/01/2024 13:20:32
   6½ / 10
Probabilmente la più grande critica che gli si può fare è quella d'essere (fin troppo) derivativo da Jordan Peele e dal suo "Get Out". Di base è un thriller fatto e finito, che gode di un ottimo colpo di scena che mischia le carte in modo intelligente. Ottima la fotografia e anche la colonna sonora, la regia supporta bene i tempi in cui viene ambientata la vicenda. Gran bel cast, Jena Malone e Jack Huston come caratertteristi fanno sempre la loro bella figura.

zerimor  @  22/12/2021 12:28:30
   4 / 10
Non mi è piaciuto questo film NON horror. A partire da una sceneggiatura pessima fino ad arrivare a personaggi e interpretazioni. Unica nota di merito, la colonna sonora che non è poi così male.
Finale in slow motion di una bruttezza unica.

Noodles71  @  31/10/2021 09:24:41
   7 / 10
La splendida sequenza iniziale con le note dell'Opening di Nate Wonder ci presenta la situazione di un gruppo di schiavi sottomessi e tenuti in condizioni disumane in una piantagione di cotone. Sembra il solito film di denuncia sul razzismo ma uno squillo di cellulare ci riporta nella modernità ed a poco a poco viene svelata una trama che prende una piega sorprendente ed inattesa. Bravissima Janelle Monae nei panni della protagonista scrittrice di successo/schiava. Un thriller originale ben diretto ed interpretato con scena iniziale e finale veramente da applausi.

alex94  @  29/10/2021 01:01:24
   6½ / 10
Merita una visione per un paio di twist ben piazzati ( in particolare il primo ad una mezz'ora circa dall'inizio) e per un aspetto tecnico di qualità.
La storia è interessante, però a mio avviso presenta qualche banalità di troppo e alcune evitabili lungaggini nella parte centrale ( la cena tra amiche).
Nonostante il messaggio politico di fondo cominci a divenire un po'troppo inflazionato,questa è una pellicola decente e meritevole di una visione.

AMERICANFREE  @  22/10/2021 18:13:57
   6½ / 10
Discreto film drammatico perchè di horror non ha nulla. Trama molto interessante, recitazione ottima e sceneggiatura discreta. Nell'insieme è un buon prodotto che fa anche riflettere per i temi delicati che sono stati trattati.

Beefheart  @  21/07/2021 15:21:31
   4 / 10
Una mezza boiata. Deprecabile sin dai suoi intenti, che sono quelli di cavalcare il trend del momento del "politicamente corretto" per imbastire un filmetto pretenzioso ma insipido.
L'idea che lo caratterizza nella sceneggiatura ha la presunzione di apparire geniale, mentre in realtà è solo meramente accessoria e nemmeno ben sviluppata.
Una zuppa stra-riscaldata e preparata senz'anima, ne cuore. Una ruffianata, presunta furbata, verso il consenso facile, che invece infastidisce ed un po anche annoia.
I personaggi migliori lasciano indifferenti, mentre tutti gli altri arrivano ad essere stucchevoli, o inutili. Alcune scene sono goffe, ridicole, assurde ed il finale è involontariamente comico.
Tutto fumo e niente arrosto.

maxi82  @  11/04/2021 22:17:56
   6½ / 10
Film abbastanza fastidioso con un colpo di scena finale... Bravi i protagonisti e anche se un po soporifero intrattiene fino alla fine, da vedere almeno una volta

Veppe96  @  21/02/2021 13:30:26
   6 / 10
Convinto di vedere un Horror, mi sono ritrovato ben presto a fare i conti con un film drammatico e a tratti Thriller sul tema del razzismo e della schiavitù. Sì, di Horror non c'è proprio nulla. Un intreccio temporale inutilmente azzardato per dare un po' di dinamismo ad una trama banale. Verso la fine del film ci si rende conto che il tutto funziona e anche bene, peccato che per i due terzi iniziali della pellicola prevale un senso di noia e di già visto. Attori super validi, Janelle in primis (tra l'altro il suo ultimo album del 2018, "Dirty Computer " è una bomba) e ottima recitazione/resa della tragica condizione delle popolazioni di colore. Avrei comunque preferito qualche approfondimento nel finale. Può meritare una visione, ma non lo riguarderei, sincero. Senza infamia e senza lode.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/02/2021 23:05:19
   7 / 10
La citazione di Faulkner non è certo messa lì a caso. Il passato di una nazione ed attraverso la sua nascita pone delle tematiche irrisolte dove il passato diventa presente, con possibili sbocchi sul futuro. E' questo in fondo il destino di una nazione che non ha mai fatto i conti con il proprio passato. Bello il piano sequenza iniziale dove in pochi minuti si è immesrsi all'interno di una piantagione di cotone con schiavi neri e padroni bianchi. L'abilità dei registi è quella di fornire certezze per poi sistematicamente smontarle attraverso piccoli particolari. E' uno di quei film a rischio spoilerone, tuttavia ha anche i suoi difetti quando eccende nell'enfasi di alcune sequenze. Tuttavia è un film da vedere.

CyberDave  @  25/01/2021 08:56:49
   6 / 10
Un film abbastanza strano, che sicuramente vuole farci vedere ancora una volta quanto fosse spregevole la piaga del razzismo e dello schiavismo, per 70 minuti però ci si annoia abbastanza, si resta spiazzati dal viaggio temporale della protagonista, per poi comprendere tutto nell'ultima mezz'ora, sicuramente gestita bene e che riesce a salvare il film.

Lo definirei un film drammatico a tinte thriller in certi momenti, di horror penso non abbia nulla.
Nel complesso però non mi è piaciuto particolarmente, nonostante tecnicamente sia realizzato molto bene, può valere comunque una visione.

Fidelio85  @  26/12/2020 10:52:15
   7 / 10
Thriller di piu ottima qualità!!
In rete ho letto qualche recensione che critica il film..
Come se si aspettassero ad un certo punto intrecci spazio temporali o chissa quale storia nella sottostoria dai risvolti onirici che nemmeno polansky e linch riuscirebbero a fare.
Thriller sul tema del razzismo lineare e ben fatto.

Wilding  @  24/12/2020 19:14:01
   7 / 10
Film assai godibile, abbastanza originale e interessante, peraltro con belle interpretazioni.

Budojo Jocan  @  19/12/2020 11:24:08
   7 / 10
Mia nipote Piersjlvja mi ha fatto una testa tanta con 'sta cantante Janelle e adesso me la ritrovo anche dietro allo schermo, ma che dire, è dotata pure come attrice! Certa gente nasce davvero con tutte le fortune mentre io qua a tirare ancora su rape dai campi alla mia età.
Un film che funziona bene e incuriosisce fino alla fine quindi non annoiando con odiosi tempi morti.
Mi ha pure rattristato, il tema del razzismo mi schifa da sempre (sarà che anch'io lavoro nei campi a tirar su rape, quindi la gente alle spalle la sento: guarda quello con che sandali entra in banca... guarda quello con che saio di tela logora entra a far la spesa al supermercato... e via dicendo).
Buon film davvero, consigliato.

markos  @  17/12/2020 16:17:48
   6½ / 10
Il film inizia con la mostruosità dello schiavismo e razzismo...
Non male, film godibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  14/12/2020 22:16:55
   5½ / 10
Chi ha catalogato questo film nel genere horror è chiaramente un mentecatto senza speranza.
La trama promette chissà quali misteri oscuri, invece la realtà è che fino a un quarto d'ora dalla fine quasi tutto appare ancora incerto e incompleto, anche a fronte di un montaggio che spiazza e non convince.
ANTEBELLUM è l'ennesimo prodotto che pone l'accento sulle barbarie fisiche e psicologiche del razzismo, una storia dove la mentalità bacata di una certa parte della società viene rimarcata con un po' di astuzia da parte dei registi, che cercano, almeno, di portare un pizzico di originalità nella realizzazione.
Il cast non dispiace, il livello di sensazioni contrastanti sale ogni minuto che passa ma quello che si palesa, alla fine dei conti, è un prodotto scialbo ,anche se potenzialmente interessante, che non offre grandi stimoli e non riesce a ricreare un'atmosfera tesa e coinvolgente quanto basta per convincere tutti e tutto.
Personalmente mi aspettavo di più.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058938 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net