cabin fever: patient zero regia di Kaare Andrews USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cabin fever: patient zero (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CABIN FEVER: PATIENT ZERO

Titolo Originale: CABIN FEVER: PATIENT ZERO

RegiaKaare Andrews

InterpretiSean Astin, Currie Graham, Ryan Donowho

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2014

•  Altri film di Kaare Andrews

Trama del film Cabin fever: patient zero

Il film è il prequel del cult Cabin Fever (2002) di Eli Roth, dove un misterioso virus contagiava un gruppo di studenti in vacanza. La sceneggiatura, scritta da Jake Wade Wall (The Hitcher), racconta le origini del virus che si espande tra i villeggianti. Una nave da crociera diretta ai Caraibi sbatte contro un bastimento dove si svolgono inquietanti ricerche scientifiche e il virus comincia a travolgere l'ambiente circostante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,94 / 10 (9 voti)4,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cabin fever: patient zero, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MelissaCoché  @  03/08/2019 03:16:24
   5 / 10
alex94  @  11/09/2015 09:37:59
   5½ / 10
Praticamente uguale al secondo,questo prequel diretto da Kaare Andrews (autore del discreto "Altitude") non mostra assolutamente nulla di nuovo, abbiamo infatti il solito gruppo di ragazzi idioti,che faranno naturalmente una fine orribile,i soliti orribili dialoghi ed uno sviluppo della trama assai prevedibile (spaventi compresi).
Di positivo possiamo trovare una buona quantità di splatter, ben realizzata e alcune scene piuttosto claustrofobiche ambientate all'interno dei laboratori,abbastanza d'effetto.
Discreta la regia,mediocre la recitazione.
Insomma non è un film memorabile ma riesce a raggiungere senza troppi problemi il suo obbiettivo,intrattenere.

sossio92  @  02/04/2015 14:59:02
   4½ / 10
Prequel che m' ha deluso molto , alquanto lento , idee piatte , evitabile .

marfsime  @  13/08/2014 15:24:13
   4½ / 10
Prequel francamente superfulo ed alquanto inutile dell'ottimo primo capitolo di Cabin Fever. Trama piatta e scontata e recitazione mediocre. Le ottime scene gore splatter non possono di certo valere da sole la sufficienza.

Aztek  @  19/06/2014 17:44:43
   3 / 10
Che noia, non vedevo l'ora che finisse. Sceneggiatura piattissima e tensione praticamente pari a zero.
Ben fatte quelle pochissime scene di sangue che meritano di essere ricordate, ma per il resto non salvo nulla.
I primi due capitoli non è che mi avessero entusiasmato tanto, ma qui il livello l'ho trovato veramente basso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/04/2014 11:33:14
   4 / 10
Come prequel del controverso Cabin fever siamo ai livelli della mediocrità molto andante, perchè l'ambizione di creare l'antefatto del film di Roth cozza paurosamente in una pellicola come centomila già viste e riviste, con i soliti protagonisti, scenari esotici ma non certo originali e dagli sviluppi narrativi privi di qualsiasi sorpresa se non fosse per un catfight sulla spiaggia fra le due figone (in decomposizione però) del film. Da salvare il make-up che farà felici gli amanti del gore perchè tra sangue, viscere, frattaglie e pus ce n'è a vagonate. Per il resto lasciamo perdere.

chem84  @  31/03/2014 21:43:53
   6½ / 10
Non troppo inferiore ai suoi 2 predecessori, anche se indubbiamente rende loro qualcosa.
Punto a favore l'introduzione di una discreta dose di tensione che si viene a creare soprattutto nella seconda parte, unita alla sempre massiccia dose di sangue innocente.
Punti a sfavore, il duello conclusivo tra donne che francamente non si può guardare ed un finale che non soddisfa.
Nel complesso comunque più che sufficiente.

topsecret  @  19/03/2014 15:07:08
   5½ / 10
L'ambientazione della seconda parte del film ricorda vagamente il primo Resident Evil, ma nonostante l'atmosfera buia e claustrofobica limitatamente a questa, non ci sono grandi momenti di tensione perchè purtroppo si sa già cosa aspettarsi. In compenso gli effetti gore sono copiosi e non lasciano indifferenti, garantendo un certo interesse nell'evolversi della storia che ha nella caratterizzazione dei personaggi il suo punto debole, oltre alla poca originalità, e che non brilla neanche sotto il profilo delle interpretazioni.
Tutto sommato PATIENT ZERO riesce a garantire una visione abbastanza fluida, grazie anche a qualche colpo di scena ben articolato, ma è decisamente lontano dall'essere un prodotto horror di quelli che non si dimenticano.
Vediamo cosa saprà fare il prossimo capitolo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2014 18.35.34
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  18/03/2014 16:45:47
   6 / 10
La "saga Cabin Fever" su di me ha avuto uno strano gradimento: il primo capitolo di Roth (che ora ricordo relativamente poco) non mi era piaciuto a parte le location boschive, il secondo film girato e poi rinnegato da Ti West (nel suo essere un irriverente delirio splatter misto a teen-movie) lo avevo trovato piacevole nel suo genere...questo terzo capitolo/prequel (ma ne arriverà un quarto successivo a questo che racconterà la storia immediatamente antecedente al primo film di Roth) mi è piaciuto comunque più del primo, insomma una saga in salita a mio gusto personale.

E' un film strano perché per certi versi l'ho trovato ottimo ma per altri aspetti uno schifo...per dire le interpretazioni sono piuttosto mediocri e la sceneggiatura strutturata maluccio nonostante si tenti di farla articolata e con colpi di scena!
Il livello gore è però parecchio elevato e di buonissima qualità, ci sono delle scene horror tesissime e con un'ottima atmosfera, la fotografia che mescola l'oscurità al rosso sanguigno mi ha convinto, le location discrete e lo score sonoro (oltre che il sonoro in generale) funzionale.
Nel cast c'è Sean Astin (il capobanda nei Goonies per intenderci) che ricopre un ruolo centrale ma allo stesso tempo marginale...è lui il PAZIENTE ZERO e lo si vede in quarantena, allo stesso tempo però la storia principale riguarda dei giovani amici che si ritrovano in un'isola caraibica (la trama scritta parla di una nave ma in realtà è una barchetta con quattro gatti a bordo).
Quello che ci tengo a dire è che il cast in generale non brilla ma è passabile, il problema è che proprio Sean Austin ossia l'unico "famoso" è la fetecchia del film...ingrassato, inespressivo, imbarazzato, goffo...in due parole INUTILE ed INCAPACE!

Insomma il film ha delle scene che sanno regalare qualche leggero spavento e ricche di pathos (parlo di quando i ragazzi si trovano tra i cunicoli ed i laboratori dell'isola)...gli infetti virano più sullo stile zombie e sono parecchio schifosi nel loro marciume.
Come dicevo lo splatter-gore è parecchio ed una scena su tutte sarà CULT...un combattimento a mani nude tra donne, che più che una "lotta nel fango" diviene una lotta tra viscere/sangue/pelle...davvero una sequenza disgustosa quanto divertente!!!
Tuttavia, da uno script decente, ne esce una sceneggiatura composta da due storie principali a loro volta contenti del background...ma nulla è sviluppato sufficientemente, le cose si confondono e molte idee sembrano campate in aria!
Non si capisce bene da dove sia cominciato il tutto e dove andrà a parare, non si capiscono certi comportamenti nel finale....e proprio il finalissimo riserva un paio di colpi di scena correlati di SPIEGONE che però lascia ancora più perplessi anche se risolve un paio di situazioni ambigue che si erano viste nel film.
Vedremo nel prossimo capitolo dove si andrà a finire.
A me non è dispiaciuto...bisogna sapere cosa si andrà a vedere ma come horror-splatter-infetti risulta guardabile, mai pesante e riesce nel suo intento di disgustare e creare tensione!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066785 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net