Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dramedy corale con un cast stellare, ben scritta e interpretata ottimamente (la Smith si porta a casa l'oscar), diretta con acume e dotata di una narrazione fluida e senza tempi morti. Molto dinamici e ironici i dialoghi, simpatiche le dinamiche e i personaggi.
Commedia corale dagli inserti drammatici sceneggiata da Neil Simon con dialoghi spesso brillanti. Senza l' episodio inutilmente slapsitck con Pryor e Cosby protagonisti - veramente deludente - sarebbe potuto essere ben migliore e tutti gli altri attori sono utilizzati al meglio delle loro capacità. La Smith venne premiata con l'Oscar come miglior attrice non protagonista tuttavia i più a fuoco e coinvolti nello script mi sono sembrati la Fonda e Alda.
California suite è una commedia dalle diverse tonalità, ben distinte per ogni episodio. Solo quello con il cast all black Cosby/Pryor mi è sembrato il meno efficace e la ripetitività delle gag non ha contribuito a farlo funzionare a dovere. Meglio i toni amari della coppia Fonda/Alda e quelli malinconici della coppia inglese Smith/Caine, il frammento più riuscito. Matthau regge con mestiere il suo spezzone e basta la sua presenza per fare un one man show godibilissimo.
Commedia che fatica a decollare, si salva grazie al cast di prima fattura su cui spiccano Maggie Smith e Jane Fonda. Poi io ho un debole per Michael Caine che trovo sempre estremamente elegante. Divertente, come non poteva che essere, l'episodio che vede protagonisti Matthau e la May. Un pò inutile quello che riguarda i due medici e le loro consorti.
Una raffinata commedia ad episodi non eccessivamente divertente ma diretta ed interpretata con maestria... Un cast a dir poco stellare che non delude le aspettative...Maggie Smith (la sua è una favolosa interpretazione agrodolce), che nel film interpretava una candidata all'Oscar, lo vincerà come non protagonista nonostante nel film sparino a zero sull' Academy! L'episodio più divertente è quello con Walter Matthau come era prevedibile...mentre l'interpretazione più drammatica ed impegnata spetta alla coppia Fonda-Alda anche se il loro episodio, statico e logorroico, è quello che tradisce maggiormente la provenienza teatrale della pellicola. A dir poco patetici gli intramezzi, a suon di gag comico-demenziali, con Bill Cosby e Richard Pryor! Una commedia così al giorno d'oggi non fa grande effetto ma per i collezionisti e gli amanti della commedia con humor all'inglese è un prodotto da visionare senza impegno, nonostante alcuni temi "caldi".
Cast stellare per una commedia carina e scorrevole. Film patinato che si lascia guardare tranquillamente senza troppe pretese. Buone prove degli attori principali, divertenti Michael Caine, Pryor e M. Smith.
Simpatico entertainment d'autore che vale la pena di vedere soprattutto per il cast stellare. Matthau e Pryor in particolare, garantiscono sempre buon umore e divertimento. Lo stile è un pò quello di Altman (che non ha caso ha forse pensato a questo film per un episodio di Pret-a-porter) ma Ross ci mette di suo una leggerezza dove traspare un certo ammiccamento ai canoni dei format televisivi