cartoni animati regia di Franco Citti, Sergio Citti Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cartoni animati (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARTONI ANIMATI

Titolo Originale: CARTONI ANIMATI

RegiaFranco Citti, Sergio Citti

InterpretiFiorello, Franco Citti, Elide Melli

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Franco Citti
•  Altri film di Sergio Citti

•  Link al sito di CARTONI ANIMATI

Trama del film Cartoni animati

La storia si svolge in un fantastico "Villaggio Felice" abitato da personaggi buffi e affascinanti, dove vivono tutti in armonia. In questa atmosfera di sogno irrompe Salvatore (Fiorello), nipote di quel Totò che un giorno fece volare sulle scope una masnada di poverelli nel cielo di Milano. La sua presenza contribuisce ancora di più a rendere magica la situazione. Attraverso un liquido che porta con se in alcune boccettine colorate fa vivere come reali i sogni di tutti gli abitanti del "Villaggio Felice".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (5 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cartoni animati, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  08/08/2021 16:37:10
   7 / 10
Citti rimane fedele alle sue tematiche come la povertà e la semplicità che, messe a braccetto, portano la felicità e se una delle due viene meno magari si guadagna qualcosa di più materiale ma si perde ciò che è più importante: essere felici. Il contesto è sempre quello di una favola moderna e surreale dove un bravissimo Rosario Fiorello è perfetto nel ruolo di un "Sandman" urbano che ci insegna che l'unica cosa che rimane ai poveri (ma in realtà a tutti noi) è sognare. Nella realizzazione non ho denotato echi post-pasoliniani ma mi è sembrato più che altro che il regista citi se stesso con riferimenti a sue pellicole precedenti come "Mortacci" o "Il Minestrone" e si rinviene qualcosa pure di "Miracolo a Milano". Sempre abile Citti a mettere al dramma la maschera dell'ironia ed a dirigere film che fanno riflettere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/03/2013 11:22:17
   7½ / 10
Un bell'apologo su un umanità (pasoliniana) che non esiste più, inglobata nel meccanismo del (falso) benessere piccolo borghese. La cosidetta società dei consumi si è evoluta a tal punto da prendere tutto. dal candore all'ingenuità, quattro mura di solitudine in cambio dei propri sogni e della propria anima. Più che all'avventure tragicomiche di Citti e (presunta) consorte, per nulla banali e a volte dotate di molta arguzia, è il contesto l'elemento più importante.

Jh0n_Fr0m_Br0nx  @  06/10/2009 18:22:43
   7 / 10
Buon film realizzato dai fratelli Citti, una storia di una situazione triste come quella dei senzatetto vissuta in maniera armoniosa e piùttosto felice all'interno di una comunità situata in una fabbrica abbandonata, a garantire la felicità ci sono i sogni Di Salvatore(Fiorello) che riesce a strappare alle persone qualche speranza perduta o qualche sorriso.
Purtroppo ad abassare la votazione di questo film è stata la scarsità generale della recitazione, fatta eccezione per i 3 protagonisti ovviamente...un vero peccato, anche perchè la regia era molto buona e anche la trama.
Rimane comunque una pellicola abbastanza piacevole da visionare anche per la critica verso i comportamenti capitalistici e borghesi.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  24/08/2009 12:32:27
   8½ / 10
Bello, davvero molto bello. Piacevolissima sorpresa.
I fratelli Citti o meglio, Franco con la fraterna collaborazione di Sergio firmano un buon film purtroppo sconosciuto. A causa del fallimento della casa di produzione, il film è uscito nelle sale con 6 anni di ritardo.
Vagamente surreale e vagamente pasoliniano.
Il film più che una critica alla società borghese e consumista ne è una triste visione.
Bene Franco Citti, Fiorello funziona benissimo, un po meno Elide Melli.
Un film purtroppo sconosciuto che merita di essere visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

caffeina  @  15/07/2004 02:14:40
   6 / 10
Abbastanza carino

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/10/2007 19.45.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net